Il "mondo verde"? Se lo godranno solo i miliardari
Alla Conferenza internazionale sui Cambiamenti Climatici, si continua a perseguire politiche tese ad affossare i paesi sviluppati, ritenuti colpevoli di mai provate catastrofi climatiche. E sono gli stessi leader occidentali – la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in testa – ad avallare questo approccio suicida. Intanto si scopre che i vandalismi contro le opere d'arte e i blocchi stradali sono lautamente finanziati da ricchi miliardari che vogliono "salvare" la Terra.
- VIDEO: MELONI E IL CLIMA, IDEE ANCORA CONFUSE, di Riccardo Cascioli
Suicidi dopo la truffa in chat: pesa il tivù giustizialismo
La tragica storia di Daniele e Roberto, entrambi suicidi dopo l'inganno in chat del secondo sul primo. Una storia di sadismo e solitudine incalcolabili. Ma anche una storia di giustizia che non ha funzionato e di giustizialismo mediatico che ha preteso di farsi giustizia da solo.
La Magistratura Democratica contro il governo eletto
Magistratura Democratica si prepara ad una "lunga stagione di resistenza costituzionale", secondo un suo stesso comunicato. E sugli immigrati illegali l'editoriale di Area titola "Fateli sbarcare". La magistratura di sinistra, anche dopo lo scoperchiamento del caso Palamara, continua a interferire nella vita democratica, contro il governo eletto.
Duns Scoto, il teologo dell’Amore (ordinato) di Dio
Noto con l’appellativo di Doctor Subtilis, Giovanni Duns Scoto ha dato un contributo fondamentale al riconoscimento dell’Immacolata Concezione. Ma nella sua opera teologica ha affrontato molteplici altri temi, mostrando che il fine dell’uomo è innalzarsi alla contemplazione di Dio.
"Caso Mazzucato": in Vaticano la fede non è più una virtù
Al ritorno dal Bahrein papa Francesco rivendica la nomina di Mariana Mazzucato alla Pontificia Accademia per la Vita. Nomina paradossale per le dichiarazioni pro-aborto e l'ateismo della docente, ma per il Papa è "una ventata di umanità". Eppure fino a Benedetto XVI l'ateismo era un danno per l'uomo e per la società.
La tomba dei coniugi Wojtyła, meta di pellegrinaggi
Al cimitero di Rakowicki (Cracovia) sono sepolti i genitori di san Giovanni Paolo II. Per la vigilia di Tutti i Santi, anche il card. Dziwisz è andato a pregare sulla tomba dei coniugi Wojtyła. Un sepolcro visitato da migliaia di persone, segno del culto già diffuso verso questi due Servi di Dio.
Crisi migranti, è ora di sequestrare le navi delle Ong
Sempre più duro lo scontro tra il governo e le Ong e i governi responsabili delle quattro navi che cercano di sbarcare centinaia di migranti irregolari sulle coste siciliane. Ma una cosa deve essere chiarita: queste Ong non fanno un'azione umanitaria, ma sono complici del traffico di esseri umani. Per questo devono essere colpite, ripristinando la sovranità dell'Italia sui propri confini.
- VIDEO: FERMIAMO I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
Santa Barbara e il torrone
A fronte delle scarse notizie biografiche, quella di Santa Barbara è una delle ricorrenze più sentite, soprattutto in Sicilia, che le dedica un vero e proprio fiore all’occhiello della gastronomia: il torrone.
- IL TORRONE DI SANTA BARBARA
Dal governo a Mazzucato alla Pav, il Papa spiazza ancora
Concluso il viaggio di Francesco in Bahrein. Sul volo di ritorno, con i giornalisti, Bergoglio ha dato risposte di diverso tenore. Ha difeso la nomina dell’abortista Mazzucato alla Pav. Si è soffermato sul caso Santier e su retroscena sulla Russia. E ha deluso chi pensava a una sua critica su governo italiano e “porti chiusi”.
Piemonte, la legge per ridurre i casi di minori allontanati
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Ddl “Allontanamento zero”, che mira a offrire maggior supporto alle famiglie d’origine per evitare quanto più possibile di affidare il minore a estranei. Aiuti economici e altre misure per favorire il diritto naturale del minore a crescere nella propria famiglia.
“E il Verbo si è fatto ideologia”. Al Sinodo una Chiesa falsificata
Il Documento di lavoro per il Sinodo sulla sinodalità, presentato il 27 ottobre, è la riproposizione del frasario tipico dell’ideologia pseudo-cristiana con cui le gerarchie ecclesiastiche martellano continuamente i fedeli: inclusività, Chiesa senza porte, rifiuto della divisione tra credenti e non.