Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cop27, l'Europa firma le cambiali per il futuro
EGITTO

Cop27, l'Europa firma le cambiali per il futuro

La Conferenza internazionale sul clima si è conclusa a Sharm-el-Sheikh con un accordo solo economico che impegna i paesi occidentali a pagare un enorme risarcimento a partire dal 2030. Unione Europea protagonista dell'accordo alla guida del fronte catastrofista.


Clima e inquinamento, l'Africa non è una vittima
DOPO LA COP27

Clima e inquinamento, l'Africa non è una vittima

Esteri 22_11_2022 Anna Bono

Alla Conferenza Internazionale sul clima, chiusasi domenica in Egitto, ancora una volta al centro dei negoziati c'è stata l'entità del risarcimento che i paesi ricchi (considerati gli inquinatori) devono pagare ai paesi poveri, che ne sarebbero le vittime. Ma la realtà dell'Africa dimostra che i primi a danneggiare l'ambiente sono proprio i governi africani. Come dimostrano il Congo, l'Uganda, il Tanzania... 
- VIDEO: IL SOTTOSVILUPPO, NON LO SVILUPPO, DANNEGGIA L'AMBIENTE, di Riccardo Cascioli
- COP27, L'EUROPA FIRMA LE CAMBIALI PER IL FUTURO, di Luca Volontè


Iran, la rivolta continua. E il regime non la capisce
POLVERIERA

Iran, la rivolta continua. E il regime non la capisce

La Repubblica islamica è entrata nel terzo mese di proteste, a seguito della morte di Mahsa Amini legata all’obbligo del velo. Il governo accusa i manifestanti di complicità con i servizi segreti occidentali. Ma la crisi ha radici lontane ed è aggravata da un’economia in declino.


«Così mia figlia Marianna ha convertito me e molti altri»
GIOVANI SANTI

«Così mia figlia Marianna ha convertito me e molti altri»

La storia di Marianna Boccolini, morta prematuramente a seguito di un incidente stradale e del misterioso fiume di grazie di conversione che scaturisce dal suo ricordo: «Ci sono persone che pregano Marianna, che hanno anche ricevuto delle grazie. Continuo a rimanere stupita di tutto questo, mi fa capire che Marianna non è solo mia». Intervista alla madre, Maria Letizia Tomassoni. 


«Io ho visto: trafficanti e Ong sono i "bus" del mare»
L'INTERVISTA

«Io ho visto: trafficanti e Ong sono i "bus" del mare»

Le donne stuprate in Libia, il trasbordo come merce umana da un autobus del mare (i trafficanti scafisti) all'altro (le Ong); il Governo sempre informato sugli spostamenti, il razzismo nordafricano per i nigeriani e le partenze sotto minaccia di morte. Il racconto alla Bussola di Cristian Ricci, che ha lavorato come addetto alla sicurezza su una nave di Save the Children: «Il primo dovere morale è non farli partire, altrimenti continueranno a morire».


Mondiali in Qatar, l’ipocrisia senza frontiere di Infantino
PRESIDENTE FIFA

Mondiali in Qatar, l’ipocrisia senza frontiere di Infantino

La partita d'esordio giocata ieri tra Qatar ed Ecuador, non deve far dimenticare le polemiche scatenate dalle dichiarazioni del presidente della FIFA, Gianni Infantino, alla vigilia dei Mondiali. Al di là degli aspetti sportivi, priorità va data a quelli morali. Per l’Italia va considerato un bene non partecipare a quella che passerà alla storia come la Coppa del Mondo della corruzione, del terrorismo e delle violazioni dei diritti umani.


L’Arma, “nei secoli fedele” alla Vergine Maria
VIRGO FIDELIS

L’Arma, “nei secoli fedele” alla Vergine Maria

L’immaginario collettivo italiano è colmo di ricordi perché i carabinieri e la storia dell’unità d’Italia sono un tutt’uno. Poche volte, però, si fa riferimento a uno degli aspetti più belli della famosa organizzazione militare istituita: il suo legame con la fede cattolica. Ed in particolare con la Vergine Maria.


La centralità del maestro nel Medioevo cristiano
MESTIERI & LETTERATURA/ 10

La centralità del maestro nel Medioevo cristiano

Nel Medioevo si impara a scolpire, a dipingere, a scrivere andando a bottega, da qualcuno che conosce bene il mestiere. L’uomo cresce in un percorso guidato, in una compagnia. E ciò avviene in un’epoca in cui, soprattutto, si è più consapevoli che la propria salvezza dipende da un Altro.


Brigidini
LA RICETTA

Brigidini

Cultura 21_11_2022


Santa Brigida e i brigidini
FESTE & PIATTI/ 6

Santa Brigida e i brigidini

Desiderosa di consacrarsi a Dio, accettò in umiltà la volontà paterna sposando il nobile Ulf Gudmarsson, col quale ebbe otto figli, prima di decidere insieme di vivere castamente. Dopo la morte del marito, Brigida, sempre più dedita alla carità, fondò l’Ordine del SS. Salvatore.
- LA RICETTA: BRIGIDINI


ORA DI DOTTRINA / 46 - IL VIDEO

Eucaristia domenicale e riposo - IL VIDEO

La domenica è caratterizzata da due elementi fondamentali ed insostituibili. L'elemento generale del culto, più in particolare dell'Eucaristia ed il riposo. L'uomo deve porsi volutamente dei limiti proprio per non dimenticare la domenica nel suo significato e quindi per non dimenticare Dio. La Santa Messa è il cuore della domenica.


ORA DI DOTTRINA / 46 - LA TRASCRIZIONE

Eucaristia domenicale e riposo - IL TESTO

La domenica è caratterizzata da due elementi fondamentali ed insostituibili. L'elemento generale del culto, più in particolare dell'Eucaristia ed il riposo. L'uomo deve porsi volutamente dei limiti proprio per non dimenticare la domenica nel suo significato e quindi per non dimenticare Dio. La Santa Messa è il cuore della domenica.