Ricominciamo dal 26 febbraio
Alla vigilia delle elezioni, possiamo già tracciare un bilancio dell'impegno dei cattolici, un bilancio che è negativo e rimanda a un lavoro da fare a partire dalla chiusura delle urne. Il giudizio dell'Osservatorio Cardinale Van Thuân per la dottrina sociale.
Storia di Feng, vittima dell'aborto forzato
Il caso di Feng Jianmei è tornato d’attualità perché la ragazza cinese pochi giorni fa ha deciso di parlare. Feng è una delle tante vittime della politica del figlio unico in Cina: prelevata e picchiata, fu costretta ad abortire al settimo mese.
Libia, ecco il disastro provocato
Il 17 febbraio 2011 a Bengasi, in Libia, scoppiava la rivolta che si sarebbe conclusa il 20 ottobre successivo con il linciaggio di Muhammar Gheddafi. Nel secondo anniversario i cittadini libici non hanno molto da festeggiare.
Famiglia Cristiana, seconda puntata
Prima l’annuncio di una querela, poi gli insulti sul giornale. E’ lo «stile Famiglia Cristiana» con chi osa criticare una sua iniziativa o articolo. Stavolta nel mirino ci siamo noi. Ma su gay e omofobia, il settimanale dei Paolini non la racconta giusta...
Il rabbino Rosen racconta un Papa straordinario
David Rosen, direttore della sezione israeliana dell'Anti-Defamation League, ripercorre le tappe dell' amicizia nata con il Santo Padre Benedetto XVI e commenta la sua decisione di ritirarsi in preghiera.
Le "invasioni di campo" di Obama e Napolitano
Il Presidente della Repubblica Napolitano, dopo il suo lungo incontro con Obama, ha garantito che il Presidente degli Stati Uniti “è stato assolutamente impeccabile". Ma è andata davvero così?
I centomila di piazza San Pietro
Profonda gratitudine per questo Papa e desiderio di seguirlo sulla strada della conversione. Per questo decine di migliaia di persone hanno attraversato l'Italia ieri per poter partecipare al penultimo Angelus con Benedetto XVI.
Il fallimento di Kyoto
Il 15 febbraio è stata l’annuale giornata dedicata alla manifestazione “M’illumino di meno”, il 16 febbraio è stato l’ottavo anniversario dell’entrata in vigore del “Protocollo di Kyoto”. L'Italia ha centrato il target fissato al 6,5%. E gli altri?
Benedetto XVI: non abbiate paura di combattere lo spirito del male
Di fronte a una folla di oltre 50.000 fedeli il Santo Padre ha parlato delle tentazioni di Gesù. «Il tentatore è subdolo: non spinge direttamente verso il male, ma verso un falso bene». Non bisogna «avere paura» di affrontare «il combattimento contro lo spirito del male», «l'importante è che lo facciamo con Cristo, il Vincitore».
«Tempo di conversione e di penitenza»
Di fronte a una folla di circa 100mila fedeli il Santo Padre ha parlato delle tentazioni di Gesù. Non bisogna «avere paura» di affrontare «il combattimento contro lo spirito del male», «l'importante è che lo facciamo con Cristo, il Vincitore».
- I centomila di Piazza San Pietro di R. Cascioli
Hollande lancia la "sedazione terminale"
Hollande lo aveva promesso durante la campagna: «Proporrò che tutte le persone malate in fase avanzata o terminale di una malattia incurabile, possano domandare di ricevere assistenza medica per terminare la propria vita con dignità».
Le parole chiare della Chiesa Cattolica
"Omosessualità e Magistero. Comprensione e speranza" (Sugarco 2012)". Un importante strumento contro la disinformazione per aiutare il Santo Padre a diffondere il Magistero suo e delle principale congregazioni della Chiesa.