Un risultato che evita il peggio
L'esito sorprendente del voto impedisce ciò che alla vigilia sembrava scontato: un governo di centrosinistra e una accelerazione nell'attacco ai principi fondamentali. Ora trovare una soluzione di governo non sarà facile, ma noi abbiamo il compito di ricostruire una cultura politica umana.
Cardinali sotto tiro, si dimette O'Brien
Pubblicato il Motu Proprio che permette di anticipare il Conclave, che intanto perde il cardinale scozzese, accusato di "comportamento inappropriato" nei confronti di 4 seminaristi trenta anni fa. O'Brien respinge le accuse ma intanto si è dimesso - per ragioni di età - da arcivescovo di Edinburgo.
Julien Ries e l’«homo religiosus»
Persa tra il Conclave e le elezioni italiane rischia di passare sotto silenzio o quasi la morte, avvenuta sabato scorso, del cardinale belga Julien Ries (1920-2013), uno dei maggiori e più influenti intellettuali cattolici del nostro tempo.
Argo, la consacrazione di Ben Affleck
Non è stata certo una sorpresa per gli addetti ai lavori la scelta degli Oscar di domenica notte: "Argo", per la regia di Ben Affleck, ha vinto l´Oscar come miglior film nella 85ma edizione degli Academy Awards.
L'importante è che sia santo
Nell'Angelus di ieri il Papa ha risposto all'obiezione di chi ha criticato la sua rinuncia, ma soprattutto ci ha fatto capire che la linea di demarcazione nella Chiesa - e anche nel mondo - è tra chi ha fede e chi non ce l'ha.
Nozze gay, comincia l'attacco delle Regioni
Grillini e Barbati (Regione Emilia Romagna) hanno presentato una proposta di legge alla Camera per il riconoscimento delle unioni omosessuali e chiamano a raccolta tutte le regioni per "assediare" il Parlamento.
La doppia morale della Coldiretti
Aumenta l'export italiano dei prodotti agroalimentari e Coldiretti esulta. Ma non è la stessa organizzazione che difende a spada tratta in Italia i prodotti a "km zero"? L'ennesimo esempio di come l'ecologismo sia un falso pretesto.
Siria, una impasse inquietante
Gli ultimi attentati a Damasco rivelano l'ascesa della fazione jihadista tra i ribelli, e la sua capacità di guidare la rivolta, mentre la situazione militare e politica - anche internazionale - è in stallo. Ma intanto le spinte fondamentaliste si estendono alla Turchia.
Bruegel, la conversione di Saulo
Attraverso "La conversione di Saulo" di Pieter Bruegel il vecchio, possiamo rispecchiarci nella condizione dell'uomo del '500. Come nel quadro, anche noi siamo distratti davanti a eventi che stanno cambiando il corso della storia, preferendo offrire analisi che ci lascino in pace e non ci obblighino a convertirci.
«Non abbandono la Chiesa»
Il Signore mi chiama a “salire sul monte”, a dedicarmi ancora di più alla preghiera e alla meditazione. Ma questo non significa abbandonare la Chiesa, anzi, se Dio mi chiede questo è proprio perché io possa continuare a servirla con la stessa dedizione e lo stesso amore con cui ho cercato di farlo fino ad ora.
Come si diffama un Papa
La scena in cui Maurizio Crozza irride a Benedetto XVI – andata in onda nella sua trasmissione televisiva su La7 dello scorso venerdì 22 febbraio – merita di venire conosciuta ed esaminata, malgrado sia ripugnante, perché è a modo suo esemplare.
Fondi Nuova BQ: ottima partenza
Buone notizie. A una settimana dall'avvio della raccolta fondi abbiamo superato i 10mila euro. Se continuiamo così possiamo raggiungere l'obiettivo entro Pasqua. Grazie a chi ha donato e a chi ha intenzione di farlo.