Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Decreto del fare
è la Supercazzola
EDITORIALE

Il Decreto del fare è la Supercazzola

Linguaggio incomprensibile, norme che regolano dettagli insignificanti: il decreto sulla semplificazione burocratica fa cadere le braccia. Mentre si evita di intervenire seriamente sui veri problemi alla base dell'inefficienza radicale della macchina amministrativa.


Al Brasile si è rotta 
la palla
RIVOLTA POPOLARE

Al Brasile si è rotta la palla

Milioni di persone in piazza, due morti, Confederations Cup a rischio. L'aumento del prezzo del biglietto dei bus in Brasile è solo il pretesto della rivolta: il governo accusato di spese folli per i prossimi Mondiali di calcio mentre ospedali e scuole sono da Terzo mondo. Il rischio è una nuova Grecia.


La cattedrale di Acquapendente
ITINERARI DI FEDE

La cattedrale di Acquapendente

In Europa nel Medioevo fiorirono numerose cattedrali costruite su modello della basilica gerosolimitana. Quella di Acquapendente è riconosciuta come la prima chiesa in Occidente dedicata all’Anastasis di Gerusalemme di cui presenta le stesse dimensioni e analogo orientamento.


«Vescovi, cedere 
al mondo vi espone 
al ridicolo»
PAPA

«Vescovi, cedere al mondo vi espone al ridicolo»

Il 21 giugno il Papa ha ricevuto 150 nunzi apostolici. Nel suo discorso, con parole forti, è tornato sul tema già affrontato: le caratteristiche del buon vescovo, che o è insieme santo, prudente e capace di resistere alle pressioni del mondo o si rende «ridicolo».


Il Qatar islamista
tiene in pugno
tutta l'Europa
SCENARI

Il Qatar islamista tiene in pugno tutta l'Europa

Esteri 21_06_2013

Finanzia la repressione in Egitto e la ribellione in Libia e Siria, si è comprato la Striscia di Gaza e finanzia il terrorismo islamico. Ma l'Emirato del Qatar condiziona anche la politica europea con i suoi investimenti. E organizza la prossima Guerra santa.


Obiezione di coscienza, giuristi contro la CGIL
EUROPA

Obiezione di coscienza, giuristi contro la CGIL

Vita e bioetica 21_06_2013

L'Europa ammette i "Giuristi per la Vita" a difendere le ragioni degli obiettori nel procedimento intentato dalla CGIL che reclama il diritto all'aborto. La sua azione è ideologica perché i dati dimostrano che non esistono donne cui sia stato proibito abortire legalmente.


Antonio, l'uomo 
dei miracoli
IL SANTO

Antonio, l'uomo dei miracoli

"Io e il Diavolo. Il romanzo di Sant'Antonio da Padova" è la biografia romanzata del Santo, tra i più presenti nelle chiese e nella toponomastica mondiale. Eppure su di lui molti sanno poco, come ad esempio che era portoghese e non di Padova e il suo nome era Fernando.


Lo sviluppo dell'uomo viene da Dio
ORIGINE DELLE RELIGIONI

Lo sviluppo dell'uomo viene da Dio

Cultura 21_06_2013

Facoltà teologiche e università cattoliche dovrebbero studiare e spiegare meglio l'importanza delle religioni nel determinare la storia di un popolo. Solo così si comprende perché l'Europa cristiana è arrivata prima ditutti al mondo moderno.


Quando il piccione 
da impallinare
è l'obiettore
DIFESA DELLA VITA

Quando il piccione da impallinare è l'obiettore

Si è aperta la stagione del tiro al piccione e il piccione oggi da impallinare è il medico obiettore che dice no all’aborto. I medici obiettori di coscienza sono stati oggetto più volte di attacchi e ora vengono trattati come sorvegliati speciali.


Luigi Negri vince il premio Cultura Cattolica
TESTIMONIANZA CONCRETA

Luigi Negri vince il premio Cultura Cattolica

Cultura 20_06_2013

Luigi Negri vince il premio Cultura Cattolica 2013.


Le due sconfitte dei cattolici italiani
RIFLESSIONI

Le due sconfitte dei cattolici italiani

«Davanti a un'attesa di autorevolezza cristiana così presente nel mondo, la cristianità italiana sembra inebetita e incassa due gravi sconfitte: il dualismo tra fede e cultura, tra fede e società, tra fede e politica, e l'insignificanza dei cattolici nella politica, tanto da rinunciare al cuore della Dottrina Sociale: i princìpi non negoziabili». 

- A monsignor Negri il premio Cultura Cattolica.


La Germania riconosce i bambini non nati
DIRITTI UMANI

La Germania riconosce i bambini non nati

Il Parlamento tedesco ha approvato in maggio una norma importante in fatto di vita nascente. Ora sarà possibile dare legalmente un nome anche a quei bambini non nati di peso inferiore ai 500 grammi.