Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Camillo de Lellis a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sotto la spada del Califfato islamico
L'OFFENSIVA

Sotto la spada del Califfato islamico

Esteri 09_08_2014

Dall’Iraq al Libano, dall’Afghanistan alla Libia il trionfo delle armate jihadiste sembra inarrestabile. Complice il disinteresse di un Occidente che sembra aver smarrito la percezione dei propri interessi strategici, il successo dei movimenti armati islamisti rischia di creare un pericoloso assetto geopolitico.


Genocidio dei cristiani, l'ora della "guerra giusta"?
IRAQ

Genocidio dei cristiani, l'ora della "guerra giusta"?

Perseguitati dai jihadisti, i cristiani  scappano dai loro villaggi. Dopo l’appello di Papa Francesco a fermare il genocidio, il presidente Obama ha dato il via libera ai raid aerei sulla zona. È l’ora della “guerra giusta”? SOTTO LA SPADA DEL CALIFFATO di Gianandrea Gaiani

 


Gli Yezidi, il popolo dell'"Arcangelo Pavone"
IRAQ

Gli Yezidi, il popolo dell'"Arcangelo Pavone"

Gli Yezidi sono poco noti in Europa, anche se una delle loro comunità più numerose, con 70 mila fedeli fuggiti dalle persecuzioni, vive in Germania. Oggi il Califfato di al-Baghdadi offre nuovamente loro l'antica alternativa: convertirsi all'islam o vedere i loro uomini fucilati.


Dice che i gay vanno curati. Prof condannata e multata
CAGLIARI

Dice che i gay vanno curati. Prof condannata e multata

Istituto tecnico Martino di Cagliari. Una insegnante confida a quattro ragazze della stessa scuola i suoi pensieri su un suo alunno  omosessuale: «andrebbe curato da uno psichiatra». La confidenza arriva a un giudice. Multa di 700 euro. 


Lei è la nonna? 
Ecco questo è 
il "suo" Marco
VITA

Lei è la nonna? Ecco questo è il "suo" Marco

Editoriali 09_08_2014

In trent'anni di esistenza del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli di Milano, ho incontrato tanti visi, tante storie e ho vissuto intensamente gli affetti più disparati. Le mie giornate sono piene di ricordi, di pensieri, qualche volta di rimpianti per ciò che ogni giorno ho vissuto. Ne ho scelto una: la storia storia di Stefania e del suo bimbo Marco. E della sua "nonna" davvero speciale.


Spese, tasse
e denatalità
L'Italia affonda
RECESSIONE

Spese, tasse e denatalità L'Italia affonda

Inutile puntare il dito sull'euro, sull'austerità o sulle mancate riforme. Le cause della recessione sono più profonde di quanto si dica. La denatalità impedisce un rinnovo generazionale. Le troppe tasse, le troppe regole e una spesa pubblica fuori controllo, hanno un impatto ancora peggiore su una popolazione vecchia.


Cristiani in Iraq, si avvicina la soluzione finale
PERSECUZIONE

Cristiani in Iraq, si avvicina la soluzione finale

Esteri 08_08_2014

"Facciamo appello con tristezza e dolore alla coscienza di tutti i popoli di buona volontà, alle Nazioni Unite e all'Unione europea, affinché salvino dalla morte queste persone innocenti. Sperando che non sia troppo tardi". È il patriarca Louis Sako che parla, dall'Iraq.

Il Papa: fermate la persecuzione in Iraq


Il Papa: fermate la persecuzione in Iraq
APPELLO

Il Papa: fermate la persecuzione in Iraq

Ecclesia 08_08_2014

La fuga dei cristiani addolora dall'Iraq occupato dai terroristi islamici preoccupa ogni giorno di più Papa Francesco, che si rivolge alla comunità internazionale con un appello a «porre fine a un dramma umanitario in atto. E perché si adoperi a proteggere i minacciati dalla violenza e assicurare aiuti agli sfollati».

 


Le strane "nozze" dell'ambasciatore di Obama
IL CASO

Le strane "nozze" dell'ambasciatore di Obama

La stampa americana si sta occupando in questi giorni di un curioso giallo, che avrebbe un andamento da commedia buffa se non rivelasse meccanismi profondi all'opera nell'amministrazione Obama, di rilievo anche per l'Italia. Si tratta delle nozze gay dell'ambasciatore Dan Baer. Ecco la storia


Dalla padella alla 
brace. Rai3 è sempre
più sinistra
MEDIA EVO/2

Dalla padella alla brace. Rai3 è sempre più sinistra

Dalla padella brace. Giovanni Floris lascia la conduzione di Ballarò e al suo posto arriva Massimo Giannini. Di sinistra, ovviamente: è attualmente vicedirettore del quotidiano La Repubblica. Come ospite di Floris, in molte puntate di Ballarò, si è distinto per faziosità stucchevole e boria altezzosa.


La rivoluzione 
fallita del
doppio cognome
FAMIGLIA

La rivoluzione fallita del doppio cognome

Famiglia 08_08_2014

Il rinvio della Camera e a data da destinarsi del voto sul provvedimento che avrebbe dovuto introdurre una nuova disciplina del cognome dei figli è stata una scelta saggia. Sarebbe stata nuovo attacco alla famiglia. 

*deputato Ncd


Avete più visto suor Cristina? No? Meglio così
METEORE

Avete più visto suor Cristina? No? Meglio così

Ma che fine ha fatto suor Cristina? All’ora del suo maggior trionfo mi chiedevo: riuscirà a evangelizzare il mondo dello spettacolo? Le auguravo di sì, anche se i precedenti non incoraggiavano. Oggi l'ultima voce: si dice che i superiori della suora abbiano negato il nulla osta alla sua partecipazione a Sanremo.