Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Enrico II a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ebola, sperimentare sull'uomo è davvero etico?
FARMACI

Ebola, sperimentare sull'uomo è davvero etico?

Ebola: un’occasione per ridefinire ancora una volta le regole della bioetica? È questo un dubbio che viene leggendo l’ultima presa di posizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che  ha sancito come “etico” l'uso di un farmaco sperimentale per combattere il virus.


Caro capitano, a fuggire non è l'attimo ma il giorno
ROBIN WILLIAMS

Caro capitano, a fuggire non è l'attimo ma il giorno

Chissà se Robin Williams conosceva il vero significato dell'espressione "carpe diem". L'Attimo fuggente gli aveva dato quella notorietà iscrivendolo nell'Olimpo, ma a fuggire nell'ode oraziana non era l'attimo, ma la nostra età, il tempo che ci è concesso di vivere mentre siamo intenti a fare tutt'altro.


Cristiani iracheni, avvertimento all'Europa
CHIESA

Cristiani iracheni, avvertimento all'Europa

Nei ripetuti interventi dei vescovi iracheni e anche della Santa Sede, c'è l'appello per un intervento umanitario e militare immediato. Ma dall'Iraq arriva anche un avvertimento: la forte immigrazione di musulmani, senza gli adeguati strumenti culturali, rappresenta un rischio mortale.


Marò, mai fidarsi
della giustizia
dell'India
INDIA

Marò, mai fidarsi della giustizia dell'India

Editoriali 13_08_2014

Matteo Renzi, dopo il suo colloquio telefonico con il premier indiano Narendra Modi, rischia di finire di nuovo nella trappola indiana. Modi vorrebbe che noi rinunciassimo alla sovranità di questo caso giudiziario, vantando le virtù della giustizia indiana. Alcuni validissimi motivi per non fidarci.


Sud Sudan,
la guerra contro
i bambini
CONTINENTE NERO

Sud Sudan, la guerra contro i bambini

Esteri 13_08_2014 Anna Bono

La guerra nel Sud Sudan, il più giovane fra gli Stati africani, è scoppiata come una lotta per il potere. Ma è ben presto degenerata in una guerra etnica. E in una pulizia etnica. I bambini sono le prime vittime. Uccisi deliberatamente, rapiti, costretti a combattere o ridotti alla schiavitù sessuale.


Robin Williams, il dramma "comico" della vita
LA SCOMPARSA

Robin Williams, il dramma "comico" della vita

Cinema e tv 13_08_2014

Ci ha commosso e divertito, emozionato e fatto discutere, memorabile interprete di film diventati culto. Robin Williams, attore, originario di Chicago, è stato trovato morto, all’età di 63 anni, nella sua casa di Tiberun, in California, a nord di San Francisco, per asfissia. La polizia parla di suicidio. 


La bella addormentata è lesbica, allontanate i bambini
EDUCAZIONE GENDER

La bella addormentata è lesbica, allontanate i bambini

Non ci si salva più neanche in vacanza. A Bardonecchia famiglie e bambini sono state invitate ad assistere allo spettacolo: La bella Rosaspina addormentata, presentata come una versione moderna della storia della bella addormentata. Unica variazione: il principe è una principessa e il bacio è tra due donne.


Buone notizie per le paritarie: non pagano Imu e Tasi
SCUOLE

Buone notizie per le paritarie: non pagano Imu e Tasi

Educazione 13_08_2014

Buone notizie per le scuole paritarie, che saranno esentate dal pagamento di Imu e Tasi. Il modello di dichiarazione Imu/Tasi recentemente approvato  introduce il parametro del costo medio per studente così da fare una stima di tutti quegli enti che non dovranno pagare le due tasse.


«Iraq, non ci resta che intervenire»
INTERVISTA/NAZZARO

«Iraq, non ci resta che intervenire»

L'ex vicario apostolico di Aleppo a sostegno degli appelli dei vescovi iracheni: i miliziani dell'Isis non sono disposti a ragionare, la violenza contro chiunque non sia dei loro è inaudita. Ma anche l'Occidente deve fare il mea culpa.


Ci manca la legge sulla ciccionefobia
ANORESSIA

Ci manca la legge sulla ciccionefobia

Andiamo a vedere che cos'è realmente la proposta di legge Marzano di cui tutti parlano. Vorrebbe l'introduzione di un reato di istigazione all'anoressia e alla bulimia. Dando per scontato ciò che scontato non è: che i due disturbi in questione possano essere istigati. E proponendo una reazione smisurata: il carcere.


Corea, il cristianesimo del Terzo Millennio
PAPA FRANCESCO

Corea, il cristianesimo del Terzo Millennio

Ecclesia 12_08_2014

Papa Francesco, andando in Corea del Sud, fa una scommessa sull'Asia, che definisce il "continente del Terzo Millennio". Benché siano solo il 3% della popolazione, sono in costante espansione. I martiri del passato (e del presente, in Corea del Nord) e l'impegno per la difesa della vita sono testimonianza di una realtà che si sta affermando.


Curcio, il nuovo Schettino della sinistra antagonista
IN CATTEDRA

Curcio, il nuovo Schettino della sinistra antagonista

Politica 12_08_2014

Anche la sinistra antagonista ha il suo capitan Schettino. E' Renato Curcio, fondatore non pentito delle Br e oggi applaudita star alle Feste rosse. L'ex terrorista è stato invitato a parlare del suo libro inchiesta e come il capitano della Costa Concordia ha tenuto le sua (non) bella lezione.