Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Enrico II a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Le Sentinelle son tornate. Veglia nazionale nelle piazze
DOMENICA 5 OTTOBRE

Le Sentinelle son tornate. Veglia nazionale nelle piazze

Domenica 5 ottobre. Segnatevi questa data e non prendete impegni: le Sentinelle in Piedi propongono a voi e alle vostre famiglie una giornata da passare insieme nel centro di una delle meravigliose città italiane per lottare tutti insieme, giovani e non più giovani, in difesa della famiglia.


Il Papa in Albania,
lo Stato che voleva
"uccidere" Dio
VISITA

Il Papa in Albania, lo Stato che voleva "uccidere" Dio

Papa Francesco visita l'Albania a ventun anni dalla visita di san Giovanni Paolo II, che qui si recò nel 1993. In quell'occasione Papa Wojtyla celebrò la Messa nella cattedrale di Scutari, dove consacrò quattro vescovi, e in piazza a Tirana denunciò in termini fortissimi la persecuzione antireligiosa del regime di Enver Hoxha.


Chi è il maestro? Chi testimonia una verità non sua
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO - IL PURGATORIO/15

Chi è il maestro? Chi testimonia una verità non sua

Nel Canto XXI si trovano gli avari e i prodighi. Distesi bocconi a terra, pronunciano le parole del salmo biblico: «Io sono prostrato nella polvere». Qui incontrano Stazio, poeta autore della Tebaide e grande ammiratore di Virgilio. Ecco il commovente incontro tra il poeta e il suo maestro.


Macché gaffe, a 
Ratisbona Ratzinger
l'aveva previsto
BENEDETTO XVI

Macché gaffe, a Ratisbona Ratzinger l'aveva previsto

Se tutti quelli che nel 2006 hanno criticato papa Benedetto XVI per il discorso di Ratisbona «ammettessero che si sbagliavano» sarebbe già un «primo passo» per capire la minaccia islamica. È quanto scrive in un articolo sul Denver Catholic Register George Weigel, intellettuale cattolico celebre in tutto il mondo.


Scuola, due cose
da fare subito
per le paritarie
RIFORMA

Scuola, due cose da fare subito per le paritarie

Le risorse sono poche e il governo è tirato per la giacchetta da tutte le parti… Una cosa però, è certa: alla luce del documento “La Buona Scuola” presentato dal governo, la Legge di stabilità 2015 rappresenta l’occasione per verificare se le buone intenzioni dichiarate potranno tradursi in azioni concrete per un effettivo sviluppo del nostro sistema.


Dalla Scozia una lezione di civiltà
REFERENDUM

Dalla Scozia una lezione di civiltà

Il voto che ha sancito la permanenza della Scozia nel Regno Unito ha visto una partecipazione massiccia di elettori, ma malgrado l'importanza della posta in gioco, gli occhi del mondo puntati addosso e un passato, anche recente, di violenze, tutto si è svolto in modo pacifico ed esemplare.


Scrivono di scuola, ma solo per infangare i cattolici
MICROMEGA

Scrivono di scuola, ma solo per infangare i cattolici

La rivista MicroMega, organo militante della sinistra intellettuale e anticlericale, dedica il suo ultimo numero alla scuola italiana. Il titolo: "Un’altra scuola è possibile: laica, repubblicana, egualitaria, di eccellenza”. Più dogmatici di così. Ma tutto è solo un pretesto per accusare la Chiesa e i cattolici.


Kasper, la pastorale è un pretesto
VERSO IL SINODO

Kasper, la pastorale è un pretesto

Due interviste del cardinale tedesco confermano che con il cambiamento della prassi pastorale si vuole in realtà cambiare la dottrina. C'è una artificiosa contrapposizione tra verità e misericordia, come se anche la misericordia non fosse dottrina. La via da seguire è proporre integralmente la verità, non cambiare la dottrina.


Santo Stefano, la chiesa rotonda a navate concentriche
ITINERARI DI FEDE

Santo Stefano, la chiesa rotonda a navate concentriche

Quando il pellegrinaggio delle sette chiese istituito da San Filippo Neri conobbe periodi di straordinaria affluenza, nel secondo giorno di cammino, invece che a San Sebastiano, si soleva celebrare la Santa Messa in Santo Stefano Rotondo sul Celio, uno dei più leggendari colli di Roma.


Trento si inventa 
l'emergenza omofobia:
pronta la legge
DIBATTITO

Trento si inventa l'emergenza omofobia: pronta la legge

Al consiglio della Provincia autonoma di Trento è in corso un'accesa discussione su un disegno di legge contro l'omofobia. La legge è un cedimento della politica alle pressioni della lobby Lgbt e ha un rilievo nazionale, di sostegno al disegno di legge Scalfarotto sull'omofobia attualmente fermo ai box.


Sabrina, anche
oggi è nata una
nuova mamma
VITA

Sabrina, anche oggi è nata una nuova mamma

Editoriali 20_09_2014

In tutti questi anni di volontariato al Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli, dopo tanti colloqui effettuati, ho potuto organizzare nella mia mente, dei convincimenti applicabili quasi a livello universale. Essere stata figlia di una madre scarsamente disponibile e presente, rende incapaci di essere madre a sua volta.


Chi vuole la "guerra" al Sinodo
CHIESA

Chi vuole la "guerra" al Sinodo

Corriere a testa bassa contro i cardinali che si sono esposti a difesa della dottrina della Chiesa sulla famiglia, e anche la Stampa dà man forte: accusati di attaccare il Papa e di ridurre la discussione alla comunione per i divorziati risposati. Ma è vero esattamente il contrario.