Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio X a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Due anni di Isis: una rassegna di orrori
RAPPORTO ONU

Due anni di Isis: una rassegna di orrori

L'Onu ha pubblicato il suo rapporto su due anni di crimini dell'Isis in Iraq. Stima che le vittime civili siano quasi 19mila e i profughi interni 3 milioni e mezzo. Con questa rassegna di orrori, di esecuzioni condotte nei modi più crudeli, abbiamo solo una piccola idea di ciò che vuol dire vivere sotto le bandiere nere del Califfato.


Ecco cosa si 
nasconde dietro 
l’attacco in Borsa 
alle nostre banche
L'ANALISI

Ecco cosa si nasconde dietro l’attacco in Borsa alle nostre banche

Le ultime settimane sono state particolarmente agitate sul fronte bancario. Insieme alle polemiche sulla soluzione data per la crisi delle quattro banche, si è scatenata una corsa alle vendite in Borsa per tutto il settore. Così la speculazione trova facile gioco nella situazione di fragilità del sistema bancario italiano. 


Appello dei giuristi contro la legge Cirinnà. Nuove firme
UNIONI CIVILI

Appello dei giuristi contro la legge Cirinnà. Nuove firme

Famiglia 20_01_2016

Il 13 gennaio il Centro studi Livatino ha reso pubblico un appello di oltre 100 giuristi - magistrati, avvocati, docenti universitari di materie giuridiche, notai di differenti fori d’Italia - per esprimere preoccupazione e critiche al disegno di legge sulle unioni civili.

 


«Contro le unioni civili, inutili e dannose.  Torniamo a Roma»
PARLA GANDOLFINI

«Contro le unioni civili, inutili e dannose. Torniamo a Roma»

Il conto alla rovescia è partito. Mentre mancano pochi giorni alla discussione in Aula del ddl Cirinnà, fra dieci giorni a Roma (30 gennaio, dalle ore 12 al Circo Massimo) tornerà il popolo pro-family. E' Massimo Gandolfini che abbiamo incontrato per saperne di più.

GIURISTI CONTRO LA CIRINNA’, NUOVE FIRME


Se la libertà 
religiosa viene esclusa dai
piani di sviluppo
IL CASO

Se la libertà religiosa viene esclusa dai piani di sviluppo

La libertà di religione, oltre che diritto universale, è condizione necessaria di sviluppo. Eppure migliaia di progetti di cooperazione vengono avviati senza includere richieste in tal senso e la libertà di religione non entra mai tra le condizioni per avere i finanziamenti. 


Lo strano caso del dottor Melis, abortista e cattolico
LA STORIA

Lo strano caso del dottor Melis, abortista e cattolico

Medico abortista che si trasforma nel privato in un fervente credente. É il dottor Gian Benedetto Melis, direttore della Clinica di Ostetricia e Ginecologia di Monserrato in provincia di Cagliari, nonché professore ordinario in università. Il professore pratica aborti, una ventina a settimana, eppure si definisce cattolico. 


Topolino e Pippo? Non sono più (solo) amici dei bambini
DISNEY LGBT

Topolino e Pippo? Non sono più (solo) amici dei bambini

Walt Disney è stato uno dei più grandi geni del Novecento. Tipo ideale del “sogno americano”, inscindibile dai ”valori” di una volta. Dopo la sua morte una potentissima multinazionale ha preso il suo posto. E oggi la Disney s.p.a. è in prima fila per prezzi e “aperture” al mondo Lgbt. 


"Difendiamo
i nostri figli",
l'inizio
di un cammino
POLITICA

"Difendiamo i nostri figli", l'inizio di un cammino

La riaffermazione della famiglia va vissuta non come la proverbiale ultima spiaggia bensì come l’inizio di una rinascita, come il primo passo per uscire dalla crisi. E’ insomma cominciato un lavoro che non si può lasciare a metà. E a farsene carico è il movimento che il 30 gennaio scenderà in piazza a Roma. 


Deir Ezzor, lo Stato islamico getta la maschera
SIRIA

Deir Ezzor, lo Stato islamico getta la maschera

Esteri 19_01_2016

Deir Ezzor, capoluogo dell'est della Siria, principale centro petrolifero del Paese, è teatro di una sanguinosa battaglia fra l'Isis e l'esercito regolare. Il Califfato cerca la rivincita, dopo le sconfitte subite a Ramadi e Aleppo. E per questo sfodera la sua peggiore violenza. A Deir Ezzor, luogo di deportazione degli armeni.


Bocciata l’eutanasia. Bene, ma presto ci riproveranno
EUROPARLAMENTO

Bocciata l’eutanasia. Bene, ma presto ci riproveranno

La settimana scorsa è stata bocciata una “Dichiarazione sulla dignità del fine vita”. Il documento, sottoscritto da 95 deputati, dice che «Tutti i cittadini europei, dovrebbero beneficiare di assistenza medica allo scopo di porre fine alla propria vita con dignità». Un giro di parole per introdurre l’eutanasia nei Paesi Ue.


L'ultima follia degli stilisti: l'abito gender. Per lui e lei
MODA

L'ultima follia degli stilisti: l'abito gender. Per lui e lei

In inglese il termine è blanding, mischiare i generi, e ormai fa parte del vocabolario dei giovani. Il fatto è che a Londra gli storici magazzini Selfridges, sei piani nell’area di Oxford Street, i più grandi del Paese dopo Harrods hanno aperto uno spazio per la moda gender. E sono consigliati da tutte le guide dello shopping.


Quando la Chiesa veniva accusata di essere spietata
LA POLEMICA

Quando la Chiesa veniva accusata di essere spietata

Era davvero spietata, quella Chiesa “costantiniana” che non ammetteva i suicidi nei camposanti? O quella misura era piuttosto l’estremo avvertimento agli uomini a non finire in una dannazione ben più infernale e duratura? A quella Chiesa “spietata” interessava solo la salvezza delle anime. Ora invece…