Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio X a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Quelle “Case di Dio” che fecero nascere gli ospedali
IL CASO PISTOIA

Quelle “Case di Dio” che fecero nascere gli ospedali

Pistoia è stata designata capitale della cultura italiana per il 2017. Tra i punti di eccellenza pistoiese c’è l’Ospedale del Ceppo: una struttura di accoglienza, come tutti gli ospedali in Italia, nato dalla presenza cristiana e dalla fede cattolica. Quello di Pistoia, poi, risale addirittura a un’apparizione mariana.


Il poeta che osò scrivere una lettera al futuro
PETRARCA. POETA DEL DESIDERIO/4

Il poeta che osò scrivere una lettera al futuro

Petrarca dà avvio a un’attenzione diversa per il prestigio del singolo uomo  che caratterizzerà la nuova età umanistico–rinascimentale in cui non più agiografie o romanzi cavallereschi e d’avventura hanno il primato nella produzione letteraria, bensì quei testi che esaltano la vita dei grandi personaggi. 


Ecco la nuova 
inquisizione laica
contro san Pio
GIUBILEO

Ecco la nuova inquisizione laica contro san Pio

Sono oltre 750  i gruppi di preghiera di Padre Pio, distribuiti in circa 60 paesi nei cinque Continenti, più gli oltre 2000 che si trovano in Italia. Una folla di oranti che secondo qualcuno sono da paragonare all’Isis o a seguaci nazisti. Almeno a leggere i titoli del quotidiano Il Fatto e a sentire le dichiarazioni di Oliviero Toscani. 

IL PAPA: «LUI COME LA CAREZZA DI DIO CHE GUARISCE»

 


L'anima
ottocentesca
di Gramellini
EDITORIALE

L'anima ottocentesca di Gramellini

In uno dei suoi tipici presuntuosi corsivi, l'editorialista de La Stampa tratteggia un'immagine della colpa e del perdono cristiani degna dei peggiori autori anticlericali dell'Italietta post-risorgimentale. Ennesima testimonianza del livello di ignoranza che alberga nella razza padrona dei giornali italiani.


Uccisione di Regeni, non ci sono risposte facili
EGITTO

Uccisione di Regeni, non ci sono risposte facili

Esteri 06_02_2016

Le circostanze della morte dello studente italiano sono tutte da chiarire. Ed è sospetto che in Europa si sia puntato subito il dito contro il "tiranno" El Sisi. Tutto è possibile ma certamente i servizi segreti non commetterebbero mai l'errore di uccidere uno straniero.


Il Papa e Kirill
La prima volta
nella storia
ECUMENISMO

Il Papa e Kirill La prima volta nella storia

Papa Francesco incontrerà il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill a Cuba il 12 febbraio. Lo annunciano congiuntamente la Santa Sede e Patriarcato di Mosca, definendolo uno «storico incontro» e «preparato da lungo tempo». I due si incontreranno all'aeroporto di Cuba, dopo dove il Pontefice farà scalo prima del suo viaggio in Messico e dove il Patriarca sarà in visita ufficiale. Rilasceranno anche una dichiarazione comune. 


Renzi tentato dalle urne. Ma c’è la grana Europa
GOVERNO

Renzi tentato dalle urne. Ma c’è la grana Europa

Non sfigurare alle amministrative, dove rischia grosso, soprattutto a Roma e a Napoli. Vincere il referendum di ottobre sulla riforma del Senato. Varare una manovra “elettorale” per andare alle urne anticipate nel 2017 e assicurarsi un’altra legislatura. Secondo i bene informati è questo il disegno di Matteo Renzi.


Il dipinto miracoloso di Maria del Rosario a Pompei
ITINERARI DI FEDE

Il dipinto miracoloso di Maria del Rosario a Pompei

La Pontificia Basilica della Beatissima Vergine Maria del Santissimo Rosario di Pompei è tra i santuari mariani più visitati al mondo. La sua storia è legata a Bartolo Longo, beatificato da Giovanni Paolo II, redento dalla pratica del rosario dopo una vita segnata da giovanili errori e da una profonda depressione.


Ddl Cirinnà «É un golpe contro il Parlamento e la Costituzione»
INTERVISTA A GIOVANARDI

Ddl Cirinnà «É un golpe contro il Parlamento e la Costituzione»

«E' un golpe istituzionale, il ddl Cirinnà non è passato in Commissione». Lo dice il senatore Carlo Giovanardi che ha presentato, insieme ad altri 40 senatori, ricorso alla Corte Costituzionale per chiedere l'illegittimità del disegno di legge sulle unioni civili perché questo non ha completato l'esame in commissione Giustizia. E Giovanardi cita un precedente: la legge sulle droghe firmata assieme a Gianfranco Fini e affossata dalla Consulta. 


Se anche l'Istat
è al servizio personale di Renzi
EDITORIALE

Se anche l'Istat è al servizio personale di Renzi

Le coppie gay conviventi sono poche migliaia e i bambini interessati alla stepchild adoption sono pochi? Ecco che l'Istat ci dice che le sue statistiche non sono attendibili. Una uscita ai limiti dell'incredibile, è l'allineamento di un istituto glorioso ai desiderata del premier.


Papa Francesco pellegrino in un Messico "in guerra"
L'INTERVISTA

Papa Francesco pellegrino in un Messico "in guerra"

 “State vivendo il vostro piccolo periodo di ‘guerra’, tra virgolette, il vostro periodo di sofferenza, la violenza, il traffico organizzato", dice Papa Francesco ai messicani, che lo accoglieranno nel prossimo viaggio apostolico. Intervista a Mariano Palacios Alcocer, ambasciatore del Messico presso la Santa Sede.


Sospesi i negoziati, infuria la battaglia di Aleppo
GUERRA IN SIRIA

Sospesi i negoziati, infuria la battaglia di Aleppo

Esteri 05_02_2016

Ufficialmente “sospesi” fino al 25 febbraio i colloqui di pace per la Siria,  la battaglia infuria alle porte di Aleppo dove le forze leali al regime di Assad, anche grazie ai raid russi, sono riuscite a rompere l’assedio di due villaggi sciiti che erano isolati da quasi quattro anni.