Solidarietà a padre Cavalcoli: la lettera dei 223
Il linciaggio mediatico contro padre Giovanni Cavalcoli, accusato ingiustamente di aver sostenuto che il terremoto in Italia centrale è frutto della legge sulle unioni civili, ha provocato la reazione di moltissime persone, addolorate anche dal comportamento di alti prelati che - senza misericordia - si sono uniti al coro di disapprovazione.
- Caso Radio Maria, operazione da lobby gay, di R. Cascioli
Se la legge gioca con i cognomi
Sentenza della Corte costituzionale sul cognome dei figli: i genitori possono comunicare all’ufficiale di stato civile di attribuire al figlio i cognomi di padre e madre e questo supera l’automatica attribuzione per legge del solo cognome del padre. Un modo per superare una famiglia "patriarcale" che non c'è. E contribuire a sfasciare ancor di più famiglie già sfilacciate.
Trump suona la campana a morto del giornalismo
Hanno sbagliato tutti. Hanno sbagliato tutto. Per settimane ci hanno raccontato che Trump inseguiva ma era in netto svantaggio, che il distacco cresceva, che non ci sarebbe stata partita. E invece i mezzi d’informazione americani e quelli di mezzo mondo hanno sbagliato clamorosamente.
Cosa si sono persi gli americani bocciando Hillary
I quadri del Partito Democratico e più che altro i commentatori liberal alla ricerca del perché gli americani abbiano eletto presidente Donald J. Trump si affannano a spiegare che Hillary Clinton è stato il candidato sbagliato. Non è vero. È stato il candidato peggiore. Per questo è stata sconfitta sonoramente.
DISFATTA DEL GIORNALISMO di R. Razzante
Persecuzione di un apostata, a Bradford come nel Punjab
Nissar Hussain, un pakistano musulmano convertitosi al cristianesimo 15 anni fa, è stato avvertito dall’anti-terrorismo di lasciare immediatamente casa sua, assieme a tutta la famiglia. La minaccia di morte è seria e la polizia gli concede una scorta. Tutto questo non avviene nel Punjab o in altre regioni a rischio terrorismo. Ma a Bradford, Regno Unito.
Il Parlamento diventerà una cameretta del Governo
Se la riforma venisse approvata, la gran parte delle proposte governative verranno rapidamente e quasi “automaticamente” approvate, con conseguente trasformazione della Camera dei Deputati in una sorta di camera del Governo, o peggio in una cameretta, personale e personalizzata, a misura di Premier.
Metropolis, i 90 anni di un film profetico e anticomunista
Il capolavoro di Fritz Lang compie 90 anni, ma la critica americana lo ha sempre visto come un film anticapitalista. In realtà lo concepì pensando agli orrori del comunismo. Metropolis è un inferno concentrazionario dove si lavora e basta, fino allo sfinimento e governato da un’oligarchia che ricorda la Nomenklatura sovietica.
Misericordia con il cuore ai carcerati
Papa Francesco dedica l'udienza generale a chi è rinchiuso in prigione: "Sia i malati che i carcerati vivono una condizione che limita la loro libertà. E proprio quando ci manca, ci rendiamo conto di quanto essa sia preziosa! Gesù ci ha donato la possibilità di essere liberi nonostante i limiti della malattia e delle restrizioni".
Trump a sorpresa È la debacle dei Clinton e di Obama
Donald Trump è il 45esimo presidente Usa pur avendo avuto contro i poteri forti, Wall Street, l’FBI, il ministro della Giustizia, il presidente Obama, il jet-set, lo star-system, tutti i salotti buoni, le istituzioni europee e metà dei governi del Vecchio Mondo. Ma nel popolo americano è prevalsa la voglia di farla finita con la Clinton.
- Accade l'impensabile, di Stefano Magni
Accade l'impensabile Donald Trump presidente Usa
Un podio vuoto. Sarà probabilmente questa l’immagine simbolo del 9 novembre negli Usa: a risultati ormai certi, Hillary Clinton ha perso le elezioni presidenziali e non si è nemmeno presentata ai suoi sostenitori. Successivamente ha telefonato a Donald Trump per congratularsi. E’ accaduto l’impensabile: Donald Trump è presidente degli Stati Uniti.
È la Madonna che vogliono far tacere
Più si va avanti e più si comprende che l’obiettivo ultimo non è neanche Radio Maria, ma è proprio la Madonna. A dare fastidio sono le sue apparizioni, i suoi messaggi che parlano di crisi di fede nella Chiesa, i suoi appelli alla conversione.
Il caso Radio Maria? Un'operazione della lobby gay
Terremoto e castigo divino, tutto è partito dal resoconto forzato e tendenzioso di un giornalista militante Lgbt, che ha trovato sponda in Vaticano e anche nel governo, che ha immediatamente sospeso i contributi statali a Radio Maria. Associazioni Lgbt querelano per diffamazione padre Cavalcoli. E dal Vaticano partono altri siluri contro tutti coloro che si oppongono alla dittatura del gender.
- È LA MADONNA CHE VOGLIONO FAR TACERE, di Riccardo Cascioli
- QUANDO IL CARDINALE BERGOGLIO PARLAVA DI CASTIGO DI DIO (VIDEO),