Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Attacco ad Arianna, ma il familismo danneggia il Governo
l'altra meloni

Attacco ad Arianna, ma il familismo danneggia il Governo

Con le accuse ad Arianna Meloni la tenaglia mediatico-giudiziaria sta attaccando il mondo che gravita attorno a Giorgia Meloni. Ma al premier gioverebbe adottare procedure più trasparenti anziché dare l’impressione del familismo. 


Un seggio per "l'Africa" nel Consiglio di Sicurezza non ha senso
ONU

Un seggio per "l'Africa" nel Consiglio di Sicurezza non ha senso

Esteri 20_08_2024 Anna Bono

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riflette gli equilibri internazionali del 1945. Guterres propone di ammettere due seggi permanenti "per l'Africa". Proposta che non è realizzabile.


Agenda woke, arrivano i tagli delle grandi aziende
BIG TECH

Agenda woke, arrivano i tagli delle grandi aziende

Da Google a Microsoft, da Tractor Supply a Zoom, alcune delle più grandi aziende del mondo hanno operato tagli al personale per l’agenda DEI, ossia “diversità, uguaglianza e inclusione”. Un’agenda non solo ideologica ma anche costosa.


Reazionario, conservatore, tradizionalista: non basta il passato
il confronto

Reazionario, conservatore, tradizionalista: non basta il passato

Reagire, conservare, trasmettere: tre diverse azioni dietro tre parole spesso confuse tra loro. L'elemento chiave sta nella Tradizione ma – si badi bene – con la maiuscola.


I negoziati si allungano, e a Gaza continuano gli attacchi
ISRAELE-PALESTINESI

I negoziati si allungano, e a Gaza continuano gli attacchi

Aggiornati ancora i colloqui per un accordo sul cessate il fuoco a Gaza, mentre l'esercito israeliano continua a bombardare e uccidere. E le provocazioni crescono anche in Cisgiordania dove i coloni terrorizzano la popolazione palestinese.


Comitato Nazarat, da 10 anni per i cristiani perseguitati
L’INTERVISTA

Comitato Nazarat, da 10 anni per i cristiani perseguitati

Un Rosario in piazza che si ripete ogni 20 del mese dall’estate 2014, segnata dall’incubo dell’Isis, per sostenere la presenza cristiana in Medio Oriente. “Testimonianza per noi e per gli altri”, dice a La Bussola il responsabile Marco Ferrini.


Dossier a fini politici, nella bufera il giudice amico di Lula
Brasile

Dossier a fini politici, nella bufera il giudice amico di Lula

Un’inchiesta del quotidiano Folha de Sao Paulo mette in luce l’attività di dossieraggio che sarebbe stata usata dal procuratore generale Alexandre de Moraes per colpire gli avversari di Lula e della sinistra, in primis Bolsonaro. Uno scandalo a tinte socialiste.


San Giovanni Eudes, l’apostolo dei Sacri Cuori
La figura

San Giovanni Eudes, l’apostolo dei Sacri Cuori

Grande propagatore della devozione al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria, san Giovanni Eudes spiegò in pagine mirabili l’unione tra i due Sacri Cuori, lasciando insegnamenti preziosi per il cammino spirituale di ogni fedele.


Sostegno all'Ucraina ma non complici della jihad in Africa
PUNTI INTERROGATIVI

Sostegno all'Ucraina ma non complici della jihad in Africa

L'offensiva in territorio russo e il sostegno di Kiev ad azioni sanguinose di gruppi tuareg e qaedisti n Mali (in funzione anti-russa) dovrebbero indurre i governi europei ad attente riflessioni sugli interessi in gioco. Per non ripetere lo stesso errore già fatto in Siria.


Vaiolo delle scimmie, allarme assurdo ma ci riprovano
OMS

Vaiolo delle scimmie, allarme assurdo ma ci riprovano

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l'emergenza sanitaria globale per un virus raro, diffuso quasi esclusivamente in Africa. Ed è bastato un caso in Svezia per far partire la macchina dell'allarmismo mediatico già vista con il Covid. E ovviamente è già pronto il vaccino, con un interessante retroscena...


Un messaggio dall’Oriente ai cattolici occidentali
Verità e unità nella Chiesa

Un messaggio dall’Oriente ai cattolici occidentali

Nella storia dei rapporti tra Oriente e Occidente cristiano, molte incomprensioni sono nate per le rispettive peculiarità di lingua e mentalità. Per custodire l’unità, dove c’è, e recuperarla, dove manca, servono due risposte: la correzione nell’obbedienza; l’ermeneutica della continuità. Da un contributo di Maxim Grigorieff per One Peter Five.


Risolto il mistero Nord Stream, un sabotaggio ucraino con molti complici
GUERRA IN EUROPA

Risolto il mistero Nord Stream, un sabotaggio ucraino con molti complici

Nonostante i tentativi di attribuire la responsabilità ai russi, il sabotaggio di Nord Stream 2 è opera degli ucraini, come ammettono gli stessi protagonisti. Ma anche Polonia e Usa potrebbero aver partecipato.