Gli Usa fuori dal trattato Inf? Nuova corsa agli armamenti
Riprenderà la corsa agli armamenti? Probabilmente sì, quale esito dell'uscita, annunciata da Trump, degli Usa dal Trattato Inf, che bandisce il possesso di missili a raggio intermedio. La sua firma, da parte di Reagan e Gorbachev, nel 1987, aveva praticamente segnato la fine della Guerra Fredda in Europa. Ora si torna indietro.
Consulta-Pilato, il suicidio assistito sarà presto realtà
Caso Dj Fabo: la Consulta non decide ma passa la patata bollente al Parlamento autorizzandolo a inserire nella legge sulle Dat anche alcuni casi di aiuto al suicidio. Una volta che le Camere avranno fatto questo lavoro sporco sarà agevole per la Corte Costituzionale mantenere il reato di aiuto al suicidio ad eccezione dei nuovi casi previsti. La platea dei candidati all’eutanasia si allargherà a depressi, annoiati dalla vita o disperati per un dolore esistenziale. In questo modo la Corte Costituzionale avrà così messo nelle loro mani una rivoltella per uccidersi.
Anjem Choudary, il predicatore d'odio a piede libero
Il predicatore di odio più famoso d'Inghilterra, Anjem Choudary, è tornato in libertà. Un segno di debolezza dello Stato, secondo le associazioni che si battono contro il radicalismo islamico. Per gli osservatori più attenti, Choudary è un crocevia di associazioni che mirano all'islamizzazione, "l'estremista più pericoloso della Gran Bretagna"
Colpo alla dottrina: "messa" ecumenica di precetto
Gira su internet un volantino della parrocchia di Pinerolo che annuncia una funzione ecumenica coi valdesi. E il vescovo Oliviero stabilisce che assolverà il precetto domenicale. Alla Nuova BQ il segretario parrocchiale conferma: "Sì, chi vuole può fare la comunione". Eppure lo Ius divinum è chiaro: la messa è cattolica e coloro che deliberatamente non ottemperano l'obbligo domenicale commettono un peccato grave.
Desirée, una morte che chiede giustizia
L'atroce morte di Desirée ripropone il gravissimo problema di quartieri e zone lasciati in mano alla delinquenza straniera, con la complicità di una ideologia ancora sessantottina. Immigrazione non è sinonimo di illegalità e insicurezza, a meno che non lo faccia diventare una politica cieca e falsamente umanitaria.
Nessuno chiede giustizia per il giornalista Khashoggi
La morte del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi è la storia di una morte annunciata, che nessuno ha potuto o voluto prevenire e che oggi è oggetto di un imbarazzato scambio di accuse. Imbarazzato, perché la questione solleva veli che coprono verità scomode in tutte le parti coinvolte.
I cattolici crescono nel mondo, ma sono senza preti
Fides presenta le più aggiornate statistiche sullo stato della Chiesa nel mondo. Al 31 dicembre 2016 i cattolici erano 1.299.059.000, 14.249.000 in più che nel 2015. Ma alla loro crescita non corrisponde un aumento dei sacerdoti il cui numero è diminuito. Solo in Europa in un anno meno 2500 preti.
Trump torna all'ovvio: ripristina maschio e femmina
L'amministrazione Trump sta cercando il modo di cancellare la gran confusione legislativa che si era creata sotto Obama, in tema di genere. I democratici avevano dato peso alla teoria gender, per cui il genere non coincide con il sesso biologico della persona, con il conseguente caos nell'istruzione, nella sanità, nei bagni pubblici...
Omofobia, psicoreato che annienta la libertà
...E ora immaginiamo che l’affermazione “la bulimia è normale, un’allegra e perseguitata forma di libertà alimentare, tollerarla nei ristoranti e nelle mense è una forma di inclusione, la bulimia è un diritto umano” diventa un nuovo martellante oggetto di propaganda di tutti i media. Tutti lo ascoltano, all’inizio sembra buffo, ma poi tutti si adeguano. Sostituiamo alla parola bulimofobia l’altro termine con la parola fobia e avremo lo psicoreato che sta annientando la libertà di parola.
"Angelelli beato? Sbagliato, farà vacillare la fede"
In Argentina non si placano le critiche sulla prossima beatificazione di Enrique Angelelli, il vescovo "montonero". Fu incidente o omicidio? Con quali prove? E per giunta nonostante la condanna di un militare che continua a proclamarsi innocente. Dopo il vescovo Aguer e la Nacion anche il vescovo emerito dell'ordinariato militare è contro: "Era complice di realtà sovversive, la sua beatificazione farà vacillare la fede di molti". Come sono andate le cose in Congregazione dei Santi? Quali elementi sono stati utilizzati per stabilire l'odium fidei?
Nuova Chiesa e abusi sessuali
Un articolo di Vatican Insider dimostra come si voglia usare il pretesto degli scandali sessuali come un argomento per legittimare l'omosessualità anche nel clero.
"Problema futuro conclave, i cardinali non si conoscono"
Da oltre tre anni papa Francesco non convoca il "Concistoro segreto", momento in cui i cardinali dialogano con il Papa. Il collegio dei cardinali ha il compito di consigliare e aiutare il Pontefice. Ma a quanto sembra il Pontefice non ha un particolare desiderio di essere consigliato e aiutato dall’insieme dei cardinali.