Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Cornelio e Cipriano a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Nato a 70 anni genera più problemi che soluzioni
ALLEATI

La Nato a 70 anni genera più problemi che soluzioni

L’Alleanza Atlantica compie 70 anni e non è più in splendida forma. Il meglio di sé lo ha dato nei suoi primi 40 anni, garantendo la pace e la libertà in Europa e impedendo con la deterrenza dello scudo nucleare statunitense che la guerra fredda diventasse caldissima. Ma oggi genera più problemi che soluzioni.


Pietre morte, tornate a Dio
LA TRAGEDIA DI NOTRE DAME

Pietre morte, tornate a Dio

Il problema non è ricostruire una chiesa, ma riedificarla viva: serve il cemento di un popolo che ama Dio. C'è quel popolo? Con quale anima riedificherà la sua Notre dame mentre in Francia e in Europa si abbandona Cristo e sorgono moschee? Le chiese non sono più fatte per pregare: si chiudono, si vendono, si profanano e il demonio vi prende possesso. Risparmiamo le banalità, tornare a Dio. Subito: popoli, nazioni, famiglie. E' l'unica strada per spegnere le fiamme di un'Europa che ha scelto di darsi fuoco.


La Scala Santa, 28 gradini narrano una storia d’Amore
DOPO IL RESTAURO

La Scala Santa, 28 gradini narrano una storia d’Amore

Fino a Pentecoste i fedeli potranno salire la Scala Santa a contatto con il marmo originario dei suoi 28 gradini, privati dopo quasi 300 anni della loro copertura lignea. Secondo la tradizione si tratta della stessa scala salita da Gesù quando venne interrogato da Pilato, fatta portare a Roma da sant’Elena. Grande l’emozione di chi ha seguito i lavori di restauro, al vedere i segni trovati sullo splendido marmo bianco.


Europa, evento spirituale di amore e cultura
LA LECTIO DI GRYGIEL/1

Europa, evento spirituale di amore e cultura

"Non si può costruire una nuova identità dell'Europa se non si riconosce che è un evento spirituale". La lectio magistralis sull'Europa di Stanisław Grygiel alla Giornata della dottrina sociale della Chiesa. Dalla domanda greca sul bene e il bello alla Rosa del Piccolo principe: linee guida per sconfiggere il Principe di Machiavelli che domina il Vecchio continente con i soldi. Ma teme le epifanie della verità dell’uomo: amicizie, matrimoni e le famiglie che possano limitare il suo potere.


Il documento che asseconda la ratio eutanasica delle Dat
ROMA

Il documento che asseconda la ratio eutanasica delle Dat

S'intitola Conoscere la legge n. 219/2017 ed è un documento che interpreta la legge sulle Dat, redatto da diversi ordini professionali del Lazio, insieme all'Aisla, l'Associazione Luca Coscioni e un ospedale dei Fatebenefratelli. Il testo si muove nel solco della ratio eutanasica della 219, senza cioè criticare la legge, a parte qualche eccezione marginale.


Il Sud Sudan distrutto da corruzione e tribalismo
CONTINENTE NERO

Il Sud Sudan distrutto da corruzione e tribalismo

Esteri 15_04_2019 Anna Bono

All’indomani dell’incontro in Santa Marta tra il presidente sud sudanese Salva Kiir e l’ex vicepresidente Rick Machar, è opportuno rievocare che cosa è successo nel Sudan del Sud negli ultimi anni. Dopo decenni di genocidio e guerra civile, ottenuta finalmente l'indipendenza da Khartoum, il paese si è diviso su cordate tribali per il potere.


Che dolore l'atto di dolore della tv targata Cei
TEOLOGI DISCUTIBILI

Che dolore l'atto di dolore della tv targata Cei

La televisione della Cei, Tv 2000, ospita il teologo Scquizzato, secondo il quale l'atto di dolore non ha nulla di cristiano. Sotto accusa il solito riferimento al castigo. Bordate anche sul rapporto tra fede e religione cattolica e sul peccato che non sarebbe un'offesa a Dio, ma solo all'uomo. Speriamo che l'8 per mille non serva per finanziare tramissioni devastanti come questa. 


Bergoglio, cene pre conclave col futuro direttore
TORNIELLI NEL LIBRO DI O’CONNELL

Bergoglio, cene pre conclave col futuro direttore

Dal libro di O'Connell sul "team Bergoglio" al pre conclave emerge che nei giorni convulsi che portarono  all'elezione di Francesco un ruolo lo avrebbe avuto anche un laico che oggi riveste una posizione di estrema importanza in Vaticano: Andrea Tornielli, oggi responsabile della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, incontrò due volte durante i sui primi giorni romani colui che sarebbe divenuto papa Francesco.


Maria costretta a posare per l'osceno Manara
IL DISEGNATORE E L'ASSUNTA

Maria costretta a posare per l'osceno Manara

Il drappellone del Palio di Siena di agosto 2019, è stato commissionato a Milo Manara, disegnatore noto per le immagini erotizzanti e a tratti blasfeme di donne. Era opportuno legare il drappellone che deve raffigurare la Vergine Assunta a un "artista" che ha legato la sua produzione a immagini femminili spesso sconce?


È venerabile il bambino che insegnava ad amare la Croce
NELSON SANTANA

È venerabile il bambino che insegnava ad amare la Croce

«Ho promesso a Gesù di non lamentarmi quando devo affrontare il dolore e la sofferenza». Il 6 aprile papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che riconosce le virtù eroiche di Nelson Santana (1955-1964), detto Nelsinho, salito in Cielo a 9 anni, alla vigilia di Natale. Proprio come aveva predetto questo piccolo brasiliano, che scoprì l'Amore unendo la propria croce a quella di Cristo e cooperando al Suo mistero di salvezza.


L'Olanda ha pagato caro il mito della Chiesa del futuro
DAGLI ANNI '60

L'Olanda ha pagato caro il mito della Chiesa del futuro

La Chiesa olandese ha pagato a caro prezzo l'aver seguito negli anni '60 il mito di una Chiesa del futuro che si adeguasse al mondo. Primo obiettivo: abolire il celibato sacerdotale. Ma la conseguenza è stata il gran numero di preti che hanno abbandonato e il crollo delle vocazioni.


«Vogliono far tacere Benedetto XVI perché dice la verità»
INTERVISTA/MÜLLER

«Vogliono far tacere Benedetto XVI perché dice la verità»

Il cardinale Müller sugli "appunti" del papa emerito sul tema degli abusi sessuali: «Intervento importante perché costringe ad andare alle radici della crisi attuale». «Di pari passo con la rivoluzione sessuale la teologia morale ha iniziato a negare l'esistenza di atti intrinsecamente malvagi, indebolendo la coscienza di ciò che è bene e ciò che è male. Le conseguenze sono state devastanti». «Il pastoralismo è figlio dell'etica "caso per caso", ma una pastorale che non poggia sui fondamenti della moralità umana è falsa». «Chi dice che il papa emerito non dovrebbe parlare è l'esempio più evidente della mondanizzazione della Chiesa. Costoro non sanno nulla della missione dei vescovi. Il papa emerito non ha solo il diritto ma anche il dovere di parlare per difendere la fede». «Trattano Scalfari come autorevole interprete del Papa e vorrebbero far tacere Ratzinger. Ma dove siamo?»
- L'OLANDA E IL MITO DELLA CHIESA DEL FUTURO, di Paulus Hamans