"Salafiti", il documentario (censurato) su un nemico millenario
François Margolin e Lemine Ould Salem, nel 2016, girarono Salafistes (Salafiti), documentario sui radicali islamici. Con pochi commenti a margine, mostravano cosa dicessero e come agissero i radicali islamici. In Francia è stato boicottato d'autorità e vietato ai minori di 18 anni. Negli Usa è stato distribuito in questi giorni. I salafiti sono "estranei al vero islam" o ne sono parte integrante da più di un millennio? Impossibile non porsi questa domanda, dopo che lo si è visto.
Contraccezione obbligatoria, la folle idea dal Belgio
Il fiammingo John Crombez, leader del Partito Socialista Differente, ha detto che si dovrebbe «impedire ad alcune persone, almeno per un periodo, di avere figli», facendo l’esempio dei tossicodipendenti. Il suo pensiero, che oggi purtroppo va riscuotendo consenso crescente, si inserisce nella cultura eugenetica che rifiuta Dio, pretendendo di stabilire chi deve nascere e vivere e chi no.
Le mani del governo su Bankitalia.
Su Bankitalia, Salvini e Di Maio sono d'accordo: vogliono un pieno ricambio dei vertici, imputando loro la mancata vigilanza e prevenzione dei recenti disastri bancari. Ma il ministro Tria (Economia) frena. Il timore è che i vicepremier vogliano uomini di Bankitalia che accettino tutte le loro politiche, anche quelle più irresponsabili.
Gesù, la «luce gentile» che guarisce la nostra cecità
Il grande convertito inglese e beato John Henry Newman, rivolgendosi al Signore, Lo pregava così: «Tu guida i miei passi, luce gentile». La luce rende ogni realtà vera, di fronte alla quale non è più possibile barare. E forse per questo molti vogliono spegnere la luce di Cristo, che fino all’ultimo tenta però con divina gentilezza di aiutare l’uomo a vedere la verità e accettare il Suo amore.
Ecologismo snob: l'Area B crea cittadini di serie B
Milano sarà oggetto di un esperimento ecologista. Non potranno più circolare nell'Area B (che si estenderà a quasi tutto il territorio del comune) tutte le auto diesel fino a Euro 3 e quelle a benzina verde fino a Euro 0. Per la salute cambierà poco. Ma chi non potrà permettersi una nuova auto sarà, di fatto, bandito dalla città.
Ridurre gli aborti, ma senza appoggiarsi alla 194
Anche a Trieste una mozione impegna la giunta a misure per ridurre gli aborti. Iniziativa lodevole, ma solo apparentemente. Perché si appoggia alla legge 194, che resta una "non" legge, una norma iniqua. Per questo, iniziative come quella di Trieste sono filosoficamente e moralmente sbagliate. Eppure queste mozioni vanno fatte, ma appoggiandosi a ricerche scientifiche, non alla 194 perché così non si fa altro che legittimare la legge sull'aborto.
2 papà, una bambina: ombre sul candidato sindaco 5 stelle
Il candidato sindaco 5 Stelle di Bergamo Nicholas Anesa non fa mistero di avere insieme al convivente una bambina. Ma tace sul ricorso all'utero in affitto. E soprattutto su chi sia la madre della piccola e a quale titolo parli di due papà. Eppure gli indizi portano a una clinica californiana considerata il "paradiso" della maternità surrogata. Un silenzio che si unisce a quello della "bianca" Bergamo, che non sembra neppure interrogarsi.
Müller, il Papa e il precedente di Antiochia
Per comprendere il Manifesto della Fede del cardinale Müller e prima ancora i Dubia, bisogna tornare ad Antiochia quando San Paolo affronta San Pietro su un tema vitale per la comunità cristiana. Altra cosa rispetto alla lettura "politica" dei principali giornali italiani, compreso quello della Cei.
“Cristo Lgbt”: quando manca l’arte, c’è la blasfemia
Giuseppe Veneziano raffigura un Cristo in croce con tanto di slip leopardati e un cartiglio sul palo della croce con su scritto “LGBT” al posto dell’usuale INRI. L’autore della tela gravemente blasfema parla di “arte” ma dimentica che compito dell’arte è comunicare il bello. Sono decenni che gli “artisti” a corto di idee si rifugiano nello scandalo sperando che in tal modo qualcuno parli di loro.
Il centrodestra rinasce in Abruzzo. I 5 Stelle soffrono
Tutto come previsto nelle elezioni regionali in Abruzzo. Vittoria schiacciante dello schieramento di centrodestra, che si presenta nella sua coalizione classica: Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia. I grillini, invece, nonostante la candidatura forte di Sara Marcozzi, sono i veri sconfitti. Salvini è ormai il protagonista indiscusso della politica italiana.
Irriverente e sciatta: l'Annunciazione alla GMG
Sta facendo il giro del mondo il video della squallida “rappresentazione” dell’Annunciazione, messa in scena durante l’appena conclusa Giornata Mondiale della Gioventù di Panama. Una rappresentazione sciatta, inutilmente giovanilistica, irriverente, a tratti blasfema. Serve a riavvicinare i giovani al Mistero? O solo a ignorare il timor di Dio?
Mahmood, tempesta perfetta per ripulire la "maledetta" trap
L'inevitabile teatrino politico sul vincitore di Sanremo: immigrato-integrato, che strizza l'occhio ai gay, che parla di famiglie non tradizionali. Una manna per la Sinistra radical chic e i giornalisti à la page in perenne ricerca di un salvatore della patria da opporre a quel mostro di Salvini. Ma dietro c'è il "capolavoro" dei producer di musica trap, i quali sono riusciti a sdoganare il genere maledetto portandolo sul rassicurante conformismo mainstream. Per dimenticare Corinaldo.