Usa, coppia di cineasti sconfigge la dittatura gender
I coniugi Carl e Angel Larsen girano per professione spot pubblicitari e brevi filmati. Cristiani praticanti, non volevano girare video di nozze gay o spot pro Lgbt e sono stati condannati per discriminazione nel Minnesota. Ma in appello il giudice Ryan Stras ha ricordato la libertà di religione, garantita dal Primo Emendamento e li ha assolti.
La grande battaglia social dei pro vita australiani
Nel Nuovo Galles del Sud è all’esame del Parlamento un disegno di legge che depenalizza l’aborto e, secondo un sondaggio, solo il 17% dei cittadini sarebbe contrario alla legalizzazione. Eppure, un’analisi dell’ABC mostra che le comunità Facebook dove si difende la vita del nascituro sono dieci volte più attive e numerose delle controparti. Un fatto da non sottovalutare, per almeno tre ragioni.
- ALYSSA E QUEL NON PENTIMENTO PER NORMALIZZARE L'ABORTO, di Giulia Tanel
Ratzinger parla ancora e bacchetta gli a-teologi
Nuova uscita di Benedetto XVI sui commenti ricevuti alle sue note su Chiesa e abusi sessuali: “Chi mi critica non parla mai di Dio”. Così il Papa emerito liquida gli a-teologi della teologia modernista di oggi. Sono il frutto maturo e amaro di una lunga stagione teologica che ha scelto di non parlare più di Dio ma solo dell’uomo.
Il poliedrico don Sturzo? Era anche musicista
A sessant’anni dalla sua morte, si riflette giustamente sul pensiero di don Luigi Sturzo ma pochi sanno che il servo di Dio era anche un appassionato di musica nonché musicista e compositore, almeno nei suoi anni giovanili. Grande ammiratore di Verdi, su cui scrisse uno studio, era anche un entusiasta sostenitore del movimento sulla musica sacra promosso da san Pio X. E quando intonava il Sanctus…
Alyssa e quel non-pentimento per normalizzare l’aborto
Alla soglia dei 47 anni, l’attrice Alyssa Milano, protagonista del #MeToo, rivela al mondo di aver avuto due aborti, nel giro di pochi mesi, all’età di vent’anni. E rivendica la sua scelta, che assimila a una «cura sanitaria»: come se il bambino fosse la malattia. Spazio anche per il solito attacco alla Chiesa. Il tutto per presentare l’uccisione dei bambini nel grembo come una “scelta” normale.
"I nostri anni con Cito, felice quando gli lavavo i capelli"
La loro storia ha commosso l'Italia, compresi i giornali laicisti. Sono i genitori di Ignazio Okamoto, accudito per 31 anni in stato vegetativo dai genitori che per lui hanno lasciato tutto. Un inno alla vita nell'epoca in cui il fine vita si impone come diritto. La Nuova BQ ha incontrato papà Hector per scoprire quale umanità - e quale fede - si nasconde dietro tanto amore: «Quello che ho fatto me l’ha dettato il cuore». E' la dimostrazione che la legge naturale universale è inscritta in ognuno di noi.
Maduro y Morales, los destructores de la Amazonía de los que no se habla
A raíz de la noticia de los incendios en el Amazonas, sólo se habla mal de Brasil y de su presidente, el conservador Jair Bolsonaro. En cambio, esta gran foresta se extiende a lo largo de 9 países suramericanos, entre los cuales los gobiernos del socialista Morales (Bolivia) y del bolivariano Maduro (Venezuela) son los peores depredadores de la naturaleza. Los incendios también han aumentado en sus países y sus políticas de explotación del territorio, legales e ilegales, no son para nada “casuales”. Sin embargo, la opinión pública mundial no los menciona.
¿El Papa apoya al peronista Fernandez? Negaciones y reuniones poco fiables
Mientras en Vaticano se apuesta por el gobierno italiano “amarillo y rojo” (la coalición M5S y PD), en Argentina continúan las conjeturas sobre el respaldo papal al peronista Alberto Fernández para las elecciones presidenciales. El candidato a la Casa Rosada lo desmintió al Financial Times, pero confirmó que tiene un canal de diálogo privilegiado con Bergoglio, tanto que se ha “reconciliado con la Iglesia”. Los obispos le abrieron de inmediato las puertas de la Conferencia Episcopal, hablando de los pobres, pero ignoran la ley sobre el aborto.
L'intesa impossibile che si farà: ce lo ha detto il dottore
Ogni trattativa tra Pd e Cinque Stelle naufraga. Eppure il totoministri prosegue. Perché? Perchè conviene ai poteri economici europei. Stavolta ce l’ha ordinato il dottore: questo governo si deve fare.
-QUANDO L'ITALIA FU SUICIDATA di Alessandra Nucci
Governo giallorosso, l'inciucio arriva nella notte
Il vertice notturno tra dem e Cinque Stelle prelude a un Conte bis, ma i Cinque Stelle dovranno convincere la base a digerire un governo con quello che fino a una settimana fa chiamavano il partito di Bibbiano. Oggi via alle consultazioni da Mattarella.
Il j'accuse di Tremonti: come l'Italia fu "suicidata" nel 2011
Tremonti torna sulle vicende che a fine 2011 portarono a quello che è stato definito il “golpe bianco” contro l’ultimo governo Berlusconi. Pressione ed effetto panico indotti da Francia e Germania perché non volevamo salvare le loro banche dalla crisi greca.
-L'INCIUCIO GIALLOROSSO E' SERVITO di Ruben Razzante
Israele, guerra all'Iran in tre paesi
Raid israeliani in Siria e Libano (confermati) e in Iraq per colpire obiettivi iraniani. Un'azione difensiva per sventare un imminente attacco iraniano, dice Israele. Ma nei tre paesi colpiti, invece, monta la rabbia contro Israele. Di sicuro il clima nella regione si è fatto rovente.