Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Carlo Casini, una vita in difesa della vita
MORTO A 85 ANNI

Carlo Casini, una vita in difesa della vita

Carlo Casini, per lunghi anni presidente del Movimento per la Vita, è morto ieri. Magistrato, parlamentare, docente universitario, in lui ardeva certamente il sacro fuoco della difesa della verità ed è stato protagonista di molte battaglie per la vita. Ma la sua leadership ha anche provocato molte divisioni nel mondo pro life.


Gli sbarchi di immigrati aumentano nel Mediterraneo
RAPPORTO OIM 2019

Gli sbarchi di immigrati aumentano nel Mediterraneo

Nei giorni scorsi, da Ginevra, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha riportati i dati sull'emigrazione nel Mediterraneo, sottolineando che gli arrivi registrati costituiscono un incremento di quasi il 50% rispetto a a quelli dell'anno scorso. I morti per naufragi sono 219, meno rispetto all'anno prima


Consacrazione, vescovi italiani: seguite il Portogallo
DOMANI

Consacrazione, vescovi italiani: seguite il Portogallo

I vescovi del Portogallo e della Spagna stanno compiendo un atto salvifico epocale con la Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria. Supplichiamo i nostri vescovi italiani di imitarli domani. ll Signore sta permettendo, nella sua infinita misericordia, che tocchiamo con mano la grande fragilità dell’uomo, della sua salute, dei suoi sistemi economici, delle sicurezze terrene. E lo sta facendo comprendere al mondo intero. Si tratta di un grande avvertimento, che sarebbe colpevole e foriero di conseguenze funeste non accogliere.


L'egocentrismo comunicativo di Conte. Il silenzio fattivo di Bertolaso
DUE STILI A CONFRONTO

L'egocentrismo comunicativo di Conte. Il silenzio fattivo di Bertolaso

D'accordo lo spirito costruttivo. Però lo stile di comunicazione di Giuseppe Conte sta iniziando a suscitare forti dubbi. Il suo ultimo comunicato, a mezzo di una diretta Facebook, con un inspiegabile ritardo e senza contraddittorio suona offensivo alle orecchie di molti. Gli si contrappone bene il silenzio fattivo di un Bertolaso


Quarantena e Tso, perché il pericolo non è solo il virus
IL FENOMENO

Quarantena e Tso, perché il pericolo non è solo il virus

È notizia di questi giorni che a Torino sono aumentati i Tso (trattamenti sanitari obbligatori). Purtroppo è una delle conseguenze della quarantena, che intanto è stata resa più pesante dalle ulteriori misure del 20 marzo. Quattro consigli per non scoraggiarsi e coltivare il proprio benessere fisico e spirituale.


Aborto, la Nuova Zelanda approva una legge estrema
PIANO INCLINATO

Aborto, la Nuova Zelanda approva una legge estrema

Con 68 voti a favore e 51 contrari il Parlamento neozelandese ha approvato una legge che amplia notevolmente le maglie dell’aborto, già permesso in più casi. Bocciato l’emendamento sul referendum che avrebbe consentito ai cittadini di esprimersi sulla nuova legge, a cui sono contrarie le famiglie con bambini Down e la stragrande maggioranza delle donne. Ma non il primo ministro Jacinda Ardern e la lobby abortista.


Pregare in chiesa si può: il culto è uno stato di necessità
CAMBIATE L'AUTOCERTIFICAZIONE

Pregare in chiesa si può: il culto è uno stato di necessità

Carabinieri interrompono una Messa a Napoli; a Cremona fermato un fedele. Abusi di potere che i vescovi non denunciano. Eppure le chiese sono aperte e la preghiera è consentita. Il magistrato Rocchi: «Basta leggere la Direttiva del Viminale e comunicare che si esercita un diritto primario. Nessuna norma può autorizzare l'interruzione di una Messa, così è Stato di polizia». Ristabilire il diritto di culto: ecco perché l'autocertifcazione deve cambiare.
- QUARANTENA DA IMPAZZIRE: IN AUMENTO I TSO di Roberto Marchesini
- INFEZIONI IN OSPEDALE, UN FATTORE DECISIVO, di Augusto Pessina
-BERTOLASO-CONTE: SFIDA ANCHE NELLO STILE di Ruben Razzante


Economia della Quaresima. Servizio: per Dio e i clienti
QUARESINOMICS/2

Economia della Quaresima. Servizio: per Dio e i clienti

Il servizio implica rinunciare al nostro volere egoistico per mettersi nella condizione di servo di Dio e del prossimo. In economia, in senso lato, ha un ruolo essenziale e non solo nel cosiddetto settore dei servizi, o terziario. Il mercato, molto semplicemente, non può funzionare senza il servizio, perno su cui girano le ruote dell’economia.


Infezioni prese in ospedale, un fattore decisivo
LA LETTERA

Infezioni prese in ospedale, un fattore decisivo

Nella Babele di questi giorni, molti dimenticano che in Italia ogni anno muoiono 8mila persone per infezioni ospedaliere, il dato più alto in Europa. Restare a casa va bene, ma non servirà a molto se ai sanitari non vengono forniti adeguati strumenti di protezione.


Israele, Gantz conta su una maggioranza innaturale
PROVE DI GOVERNO

Israele, Gantz conta su una maggioranza innaturale

Gantz ha ricevuto dal capo dello Stato israeliano l’incarico di formare il governo, venendo preferito a Netanyahu (che pure lo aveva battuto alle elezioni) dai parlamentari della Knesset. Ma la maggioranza su cui dovrebbe reggersi il suo esecutivo, fatta di partiti di destra e di sinistra, lascia perplessi sulla sua tenuta. Intanto c’è la sfida del Coronavirus e c'è già chi auspica un governo di emergenza, con poche intese di base.


Medico rifiutò aborto, il suo processo serve da "esempio"
IL CASO RODRIGUEZ LASTRA

Medico rifiutò aborto, il suo processo serve da "esempio"

Argentina. Il medico Rodriguez Lastra impugnerà al Tribunale Superiore di Giustizia la condanna. Dal 2017 è sotto accusa per essersi rifiutato di far abortire una ragazza. Ha adempiuto i suoi doveri etici, medici e costituzionali, ma il suo caso “deve fare scuola”. La Nuova BQ intervista il suo avvocato: «Con questo processo si vuole dimostrare che oggi l’aborto si è radicato in Argentina e che chi non si adeguerà ne pagherà le conseguenze». 


I bimbi che ci insegnano a vivere per il Paradiso
CORONAVIRUS

I bimbi che ci insegnano a vivere per il Paradiso

In questi giorni di Coronavirus, c'è una realtà che sfugge alla continua narrazione di morte che ci investe: è la speranza e la gioia dei bambini che riempiono le case e le famiglie degli italiani. Alla loro semplice e potente preghiera bisognerebbe affidare l'Italia intera per la fine di questa nuova peste e della paura che porta con sé. Ma soprattutto, è proprio ai bambini che bisognerebbe guardare per risvegliare in noi il desiderio della vita eterna. Come la storia di Silas e Giselle ci insegna.