Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


L'illusione del Covid 0 contro il ritorno alla normalità
LA "ROAD MAP"

L'illusione del Covid 0 contro il ritorno alla normalità

Le restrizioni contro il Covid stanno sparendo ovunque. Ma non in Italia, dove rimarranno obbligo di Green Pass, di mascherina al chiuso e di vaccinazione ancora per mesi. Solo dal 15 giugno, se il governo non cambia idea ancora, saremo liberi. Il motivo di tanta prudenza potrebbe essere ancora l'illusione del Covid 0. 


Aborti e ricerca, 88 milioni da Biden. E sui nati vivi…
STATI UNITI

Aborti e ricerca, 88 milioni da Biden. E sui nati vivi…

Un progetto dell’Università di Pittsburgh interroga i medici sulla possibilità che ai bambini vengano estratti organi da vivi. E l’Amministrazione Biden stanzia 88 milioni di dollari per ricerche su tessuti umani fetali - come i trapianti da bambini a topi. Maggiore finanziatore il NIAID diretto da Fauci.

English Español

I “paletti” fragili del Ddl Bazoli
SUICIDIO ASSISTITO/3

I “paletti” fragili del Ddl Bazoli

L’art. 3 del testo unificato Bazoli-Provenza da un lato riprende la già discutibile sentenza 242/2019 della Consulta (caso Dj Fabo), ma dall’altro la peggiora ampliando a dismisura la platea di possibili suicidi per legge. Molto labile è anche il “paletto” dei trattamenti di sostegno vitale, inteso in senso sempre più largo dai tribunali.


Il suicidio semplificato dallo Stato ragioniere
SÌ DELLA CAMERA AL DDL

Il suicidio semplificato dallo Stato ragioniere

Approvato ieri a Montecitorio il Ddl Bazoli, che ora passa al Senato. Un emendamento fa saltare la necessità del doppio certificato medico: ne basterà uno solo, diversamente che per l’invalidità civile... La morte, da materia giuridica penale-civile, è sempre più degradata a pratica amministrativa. Così anche l’iter suicidario viene snellito, alla faccia perfino della “libertà” informata.
- LA STANZA DELLA MORTE, di G. Rocchi


La stanza della morte, che pena per gli ospedali
SUICIDIO ASSISTITO/2

La stanza della morte, che pena per gli ospedali

Il testo Bazoli-Provenza prevede dei “requisiti” per le strutture che aiuteranno le persone a suicidarsi. Le attrezzature, i veleni, ecc., saranno pagati con le tasse di tutti. Entrerà a regime un sistema dove per lo Stato conterà solo che l’aspirante suicida sia “consapevole”, senza lasciare spazio ad affetti e alla speranza.


Dalla morte agli ospedali, il Ddl Bazoli stravolge tutto
SUICIDIO ASSISTITO/1

Dalla morte agli ospedali, il Ddl Bazoli stravolge tutto

Da ieri di nuovo alla Camera, il testo unico Bazoli equipara il suicidio assistito alla “morte naturale”. Non è vero che il Parlamento è vincolato alla sentenza della Consulta, né a fare una legge. Con la quale le cose peggiorerebbero, perché il suicidio diverrebbe un diritto e la missione degli ospedali ne uscirebbe (dopo l’aborto) ulteriormente stravolta.


Brigate pro aborto al lavoro. Imbrattata la sede di Pro Vita
ROMA

Brigate pro aborto al lavoro. Imbrattata la sede di Pro Vita

«Non si nascondono più, è una guerra dichiarata, un atto gravissimo che segue l’ordine dell’assessore di rimuovere i nostri manifesti per l’8 Marzo». Si firmano con una sigla per i diritti, ma nella notte hanno devastato la sede romana di Pro Vita & Famiglia. Coghe: «Il prossimo passo sarà il carcere per chi difende i diritti dei bambini a nascere?». 


L'8 marzo non c'è tregua per le madri surrogate ucraine
GIORNATA DELLA DONNA

L'8 marzo non c'è tregua per le madri surrogate ucraine

Nemmeno la guerra ferma il commercio dell'utero in affitto. Per le madri surrogate ucraine non c'è rispetto, neppure sotto le bombe. I genitori che avevano incominciato il percorso di maternità surrogata rilasciano anche interviste e trasformano la loro esperienza in avventura da social. Le agenzie che gestiscono il mercato garantiscono sicurezza e protezione per questa "merce" preziosa. Nella giornata della donna, nessuna femminista protesta per questo orrendo sfruttamento.

- IN EUROPA SOLO L'ISLAMISMO FESTEGGIA


Linee cellulari, quel che l’Osservatore dimentica
VACCINI ANTI-COVID

Linee cellulari, quel che l’Osservatore dimentica

In un articolo sull’Osservatore Romano, padre Alberto Carrara afferma l’eticità di tutti i vaccini anti-Covid e smentisce perfino la recente nota della CDF sulla cooperazione remota al male. Una linea, quella di Carrara, in accordo con la posizione della Pontificia Accademia per la Vita dal 2017 in poi, ma in netto contrasto con il documento del 2005 della stessa PAV e con le istruzioni Donum Vitae e Dignitas Personae.


Polonia e Malta difendono la vita. Quindi l'Ue le accusa
ABORTO

Polonia e Malta difendono la vita. Quindi l'Ue le accusa

Il Rapporto sul rispetto dei Diritti Riproduttivi in Europa condanna Malta e la Polonia per le loro leggi contro l'aborto, in difesa del diritto alla vita. Anche al di fuori dell'Ue, la Cedu ha accolto le denunce di 15 organizzazioni pro-aborto in Polonia. Invece Malta è nel mirino della Commissaria per i Diritti Umani.  


«Nella Chiesa è tempo di una vera pastorale della vita»
L'INTERVISTA

«Nella Chiesa è tempo di una vera pastorale della vita»

«Per la Chiesa, la frontiera della vita è oggi ciò che in passato fu la dottrina sociale rispetto alla condizione degli operai: i bambini ai quali è impedito di nascere rappresentano la categoria più oppressa nel loro diritto fondamentale, quello della vita». Nasce un corso apposito di pastorale della vita. Intervista a don Maurizio Gagliardini.


Vaccini, il garante ascolta i minori solo se fa comodo
L'ANALISI

Vaccini, il garante ascolta i minori solo se fa comodo

I genitori devono ascoltare i propri figli non solo, come chiede la Garante, quando vogliono vaccinarsi, ma anche quando non lo vogliono. Se vogliamo riferirci alla legge non lo possiamo fare a senso unico, non la possiamo richiamare solo quando fa comodo per appoggiare le nostre posizioni. Considerazione sull'errata valutazione della Garante per i minori sulla vaccinazione e l'esclusione dalle attività sportive.