Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Enrico II a cura di Ermes Dovico

Impensabile da noi

Università rifiuta finanziamento LGBT

Una università in Texas ha rifiutato un finanziamento di 600mila dollari da un'organizzazione pro-LGBT perché la ricerca finanziata era contraria ai suoi valori cristiani.

Gender Watch 12_07_2025

La Baylor University, a Waco in Texas, ha revocato l’accettazione di un finanziamento di 643.401 dollari dalla Eula Mae and John Baugh Foundation perché la ricerca finanziata sosteneva tesi nel campo della sessualità in contrasto con l’orientamento cristiano-battista dell’università.

Ecco parte del messaggio della rettrice Linda A. Livingstone pubblicato sul sito dell’Università per spiegare le motivazioni di questo dietro-front: «Desidero fornire un importante aggiornamento su una questione recente che riguarda un finanziamento assegnato al Center for Church and Community Impact della Diana R. Garland School of Social Work. Questo finanziamento ha sostenuto la ricerca accademica del Centro volta a esplorare l'inclusione e l'appartenenza nella chiesa, con particolare attenzione alle persone LGBTQIA+ in contesti comunitari.

[…] Restiamo impegnati a fornire una comunità amorevole e premurosa per tutti, compresi i nostri studenti LGBTQIA+, perché è parte integrante della missione della nostra Università che ci chiama a educare i nostri studenti all'interno di una comunità cristiana solidale.

Baylor continua inoltre a sostenere fermamente il principio della libertà accademica. Nell'esaminare i dettagli e il processo relativi a questo finanziamento, le nostre preoccupazioni non si sono concentrate sulla ricerca in sé, ma piuttosto sulle attività che ne sono seguite nell'ambito del finanziamento. In particolare, il lavoro si è esteso alla difesa di prospettive sulla sessualità umana incoerenti con le politiche istituzionali di Baylor, inclusa la nostra Dichiarazione sulla sessualità umana».

Nelle nostre università non solo una cosa del genere non potrebbe mai capitare. Tutti griderebbero allo scandalo.