Fuga dal Venezuela, la peggior crisi migratoria
Circa 2,3 milioni di venezuelani hanno lasciato il loro paese. E' crisi in Brasile, perché lo Stato del Roraima, dove arrivano in massa, non riesce a reggere il peso. E anche il Perù e l'Ecuador iniziano a rendere più difficile il passaggio della frontiera. Ma perché scappano in massa? Fuggono da Maduro e dalle sue politiche economiche suicide.
Migliaia di venezuelani chiedono di entrare in Ecuador ogni giorno
Il governo dell’Ecuador ha dichiarato lo stato d’emergenza. Migliaia di venezuelani raggiungono il paese ogni giorno e il flusso continua ad aumentare
Continua l’esodo di profughi venezuelani in Brasile
È iniziata in Brasile, nella diocesi di Roraima, la missione “Cuore senza confini” a sostegno dei profughi venezuelani organizzata dalla Piccola opera della Divina Provvidenza di don Orione
La Conferenza episcopale peruviana in aiuto ai venezuelani esuli
Sono già 350.000 i venezuelani fuggiti in Perù a causa della grave crisi economica, politica e sociale del loro paese.
Hezbollah ai tropici: l'islamizzazione in America Latina
Da decenni l'Iran sta esportando la sua rivoluzione islamica anche in America Latina, dove Hezbollah è una realtà ben radicata. Il gruppo politico-terrorista jihadista si finanzia con il traffico di armi e droga. E fa proseliti. L'amministrazione Obama aveva ostruito le indagini per non innervosire Teheran e giungere all'accordo sul nucleare.
Roraima, continuano gli arrivi di profughi dal Venezuela
La crisi economica che attanaglia il Venezuela costringe decine di migliaia di persone a lasciare il paese. Quelle che raggiungono il Brasile, prive di tutto, vivono in condizioni critiche
Vescovi venezuelani, pastori di un gregge affamato
Rinnovate le cariche direttive della Conferenza Episcopale Venezuelana. Dopo il "Natale più triste", il nuovo presidente, monsignor José Luis Azuaje Ayala (presidente della Caritas America Latina) si prepara ad anni difficili. Nel paese, il "Socialismo del XXI Secolo" è fallito e la gente muore di fame, malasanità e malattie.
Le donne nel Venezuela, fra terrore e impunità
Violenza contro le donne: nel Venezuela socialista è un fenomeno macroscopico. Secondo la Ong Gama, ogni 100 donne, 99 hanno subito una qualche forma di violenza, psicologica o fisica. Le donne uccise nell'ultimo anno sono il doppio di quelle uccise in Italia. E questo in un paese dove i reati sono quasi sempre impuniti.