Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Damasceno a cura di Ermes Dovico

Somalia


In memoria di Annalena Tonelli
Islam

In memoria di Annalena Tonelli

Nel ventennale della sua morte, la Somalia ricorda la missionaria laica uccisa da fondamentalisti islamici nel Somaliland


Il terrorismo islamico miete ancora vittime in Somalia
ATTENTATO

Il terrorismo islamico miete ancora vittime in Somalia

Esteri 02_11_2022 Anna Bono

Due autobombe esplose a Mogadiscio per mano di Al Shabaab, che dal 2006 combatte contro il governo somalo e controlla ampie regioni. Il presidente Mohamud promette che attentati simili non si verificheranno più. Ma lo aveva già fatto, invano, nel suo primo mandato e la pace e la prosperità auspicate allora dall'inviato dell'Onu sono molto lontane.


Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta
JIHAD

Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta

Esteri 26_08_2022 Anna Bono

Nella lunghissima guerra civile somala, il potente gruppo jihadista Al Shabaab è tornato a colpire. Ha condotto raid massicci oltre il confine etiope e ha condotto un attentato anche nel cuore della capitale Mogadiscio. Il nuovo presidente Mohamud promette di stroncare la minaccia. E al governo viene cooptato uno dei fondatori di Al Shabaab. 


Somalia, trenta anni di guerra: il fallimento di una nazione
ANNIVERSARIO

Somalia, trenta anni di guerra: il fallimento di una nazione

Esteri 01_02_2021 Anna Bono

La deposizione del dittatore Siad Barre nel gennaio 1991 avrebbe dovuto aprire una nuova era di libertà e sviluppo: invece è scoppiata una guerra fra clan che dura ancora oggi e ha favorito la crescita del terrorismo islamista degli al-Shabaab. Senza contare i miliardi di dollari in aiuti internazionali finiti nelle tasche dei “signori della guerra”.


In Somalia i leader religiosi in prima linea contro il virus
Covid-19

In Somalia i leader religiosi in prima linea contro il virus

Svipop 02_04_2020 Anna Bono

 

Imam e maestri delle madrasse, le persone di cui la popolazione si fida di più, costituiranno la “armata anti-corona” incaricata di spiegare le misure sanitarie e smentire le credenze sul virus


Si teme una crisi umanitaria nei paesi africani invasi da sciami di locuste
Locuste

Si teme una crisi umanitaria nei paesi africani invasi da sciami di locuste

Svipop 10_02_2020 Anna Bono

La Fao ha annunciato che occorrono almeno 76 milioni di dollari per intervenire nei cinque paesi colpiti nei quali 12 milioni di persone già soffrivano di insicurezza alimentare acuta


Allarme morbillo in tutto il mondo
Epidemie

Allarme morbillo in tutto il mondo

Svipop 27_12_2019 Anna Bono

 

L’Oms stima che nel 2019 i casi possano essere triplicati rispetto al 2018, quando sono morte di morbillo 140.000 persone, in gran parte bambini sotto i cinque anni


Il Corno d’Africa colpito da immensi sciami di locuste
Locuste del deserto

Il Corno d’Africa colpito da immensi sciami di locuste

Svipop 10_12_2019 Anna Bono

Sciami di locuste continuano ormai da mesi a distruggere i raccolti. Le operazioni governative intraprese nei paesi colpiti e i metodi tentati dalla popolazione non hanno finora dato risultati

 

 


Un Piano dell’Oim per centinaia di migliaia di emigranti diretti in o di ritorno dallo Yemen
La rotta migratoria verso lo Yemen

Un Piano dell’Oim per centinaia di migliaia di emigranti diretti in o di ritorno dallo Yemen

Benché lo Yemen sia in guerra, decine di migliaia di africani ogni anno emigrano illegalmente per raggiungerlo incuranti del pericolo. Altrettanti cercano di lasciarlo per tornare a casa


Una organizzazione criminale controlla gli sfollati di Mogadiscio
Somalia

Una organizzazione criminale controlla gli sfollati di Mogadiscio

 

I profughi che vivono nella capitale somala e nei suoi dintorni sono sfruttati da una organizzazione che estorce loro una parte degli aiuti umanitari che ricevono dalle ong e dall’Onu


In Somalia aumentano gli sfollati in fuga dalla siccità
Cambiamenti climatici

In Somalia aumentano gli sfollati in fuga dalla siccità

Svipop 07_06_2019 Anna Bono

Migliaia di somali si riversano nei centri urbani a causa della siccità. A maggio è stato varato un piano di aiuti a 4,5 milioni di somali per realizzare il quale occorrono 10,5 milioni di dollari


Chiude il campo profughi di Dadaab
Somalia

Chiude il campo profughi di Dadaab

Il governo del Kenya chiede all’Unhcr e alla Somalia di predisporre in tempi brevi un programma di rimpatrio o riallocazione in paesi terzi degli oltre 200.000 rifugiati ospitati nel campo di Dadaab