Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco d’Assisi a cura di Ermes Dovico

Rosario


Grazie all’Fbi, i cattolici scoprono il loro ruolo di resistenza
nel mirino di biden

Grazie all’Fbi, i cattolici scoprono il loro ruolo di resistenza

Il documento “riservato” della polizia federale americana che considera “pericolosi estremisti” quanti seguono la Messa in rito antico e pregano il Rosario ha galvanizzato costoro, che hanno così compreso di essere soldati in prima linea nella lotta contro il terrorismo praticato da quegli organismi statali che una volta erano il governo degli Stati Uniti.


Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici
persecuzione

Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici

Un documento interno dell'Ufficio Federale di Investigazione intende monitorare pericolosi "estremisti": nel mirino i cattolici pro-life, specie se pregano il Rosario e vanno alla Messa in latino. I principali indiziati, guarda caso, sono quelli critici verso le politiche Dem e/o la linea delle attuali gerarchie vaticane. 


Allarme liberal: il Rosario "arma impropria"
laicisti

Allarme liberal: il Rosario "arma impropria"

La rivista "The Atlantic" bolla la tradizionale preghiera mariana, cara a San Giovanni Paolo II, come un'arma in mano a ultraconservatori ed estremisti di destra. I progressisti faticano a comprendere la "lotta spirituale" e, troppo occupati a riempirsi la bocca di "diritti", non si accorgono che ad essere sotto attacco sono proprio i cristiani.


«Giovani, l’occulto è un pericolo. E solo Gesù libera»
INTERVISTA/ L’ESORCISTA

«Giovani, l’occulto è un pericolo. E solo Gesù libera»

Preoccupa la diffusione di festival e fiere dell’occulto. Ma è tutta la quotidianità odierna, tra media usati male e mode, che espone al rischio. «Io sono convinto che oggi il 99% dei ragazzi, in qualche modo, nel suo percorso di crescita, incontri Satana». La Bussola intervista padre Mario Mingardi, esorcista che da anni aiuta i giovani a liberarsi dal Maligno.


Il segreto del Rosario, spiegato dal Montfort
ARMA SPIRITUALE

Il segreto del Rosario, spiegato dal Montfort

In uno dei suoi ispiratissimi scritti, san Luigi Maria di Montfort confuta gli orgogliosi che screditano il Santo Rosario, la cui nobiltà discende direttamente dalla SS. Trinità. Se recitato devotamente, meditandone i misteri, fa vincere le tentazioni, converte i cuori e «ci rende conformi a Gesù», attirando ogni tipo di grazia.


«Vi racconto san Giovanni Paolo II, il mistico e profeta»
IL CENTENARIO/INTERVISTA

«Vi racconto san Giovanni Paolo II, il mistico e profeta»

Il 18 maggio di cento anni fa nasceva a Wadowice, in Polonia, Karol Wojtyla. Anche in “vacanza” sui monti, da Papa, «continuava a essere un mistico e contemplativo», racconta alla Nuova Bussola monsignor Alberto Maria Careggio, organizzatore dei suoi soggiorni estivi in Valle d’Aosta. «Soffrì molto nel non vedere riconosciute le radici cristiane e previde profeticamente a quali conseguenze andasse incontro l’Europa che si faceva atea». E un giorno, durante la guerra nell’ex Jugoslavia, patì «la sua piccola Passione», abbracciato a una grande croce, sotto la pioggia, per impetrare la pace.

LA MUSICA CHE DEVE COSTRUIRE L'UOMO di Aurelio Porfiri


Caro Salvini, ci dispiace, ma sull'aborto si sbaglia
FEDE E RAGIONE

Caro Salvini, ci dispiace, ma sull'aborto si sbaglia

Le parole del leader leghista sull'aborto come contraccezione hanno scatenato l'ira della Sinistra sebbene siano deboli: se la donna, come sostiene, ha diritto di scegliere, non si vede perché in alcuni casi non possa farlo. Se l'aborto è, come è, un omicidio, non si comprende il perché di questa ambiguità, ma se il problema è l'elettorato basta guardare a Trump. Se si vuole difendere la fede del Paese non si può farlo senza la ragione e la verità. Come ricorda la Madonna, che lui ama citare.


Un monastero wi-fi per cercare Dio
QUAERERE DEUM

Un monastero wi-fi per cercare Dio

Domani 1.600 fedeli si ritroveranno a Roma al primo Capitolo generale del «Monastero wi-fi». Il copyright del titolo è di Costanza Miriano, che con un gruppo di tenacissime amiche ha organizzato l’evento per «aiutarci a non mollare la presa, cercare Dio, abbracciarci e poi tornare alla nostra vita quotidiana», contando sui pilastri della vita di fede: catechesi, Messa, adorazione eucaristica, Rosario.


San Michele e il rosario, un gesto importante
PREGHIERA

San Michele e il rosario, un gesto importante

Il papa ha chiesto a tutti i cattolici per il mese di ottobre di pregare il rosario e di affidare la Chiesa a san Michele arcangelo, per difendere la Chiesa da chi la vuole distruggere. Ma chi sono oggi i nemici che vogliono dividere la Chiesa? Ecco una risposta....


Rosario sulla costa per la vita e la fede in Irlanda
preghiera

Rosario sulla costa per la vita e la fede in Irlanda

Borgo Pio 25_11_2017

Nel giorno della festa di Cristo Re i fedeli iralndesi si danno appuntamento sulla costa per pregare il rosario


Ci vuole una fede integrale
LETTERA

Ci vuole una fede integrale

In Italia c'è la più alta concentrazione europea di persone che fanno volontariato, frutto di una secolare educazione cattolica alla gratuità. Ma ormai in molti hanno reciso il legame con l'origine che tutto ha generato, ma senza richiamare a Cristo c'è assistenza non carità.


Grygiel: «Il Rosario polacco, sfida al Padrone del mondo»
INTERVISTA

Grygiel: «Il Rosario polacco, sfida al Padrone del mondo»

"I polacchi che recitano il Rosario danno fastidio alle forze laiciste che vogliono un “nuovo ordine” nel mondo". Lo dice in questa intervista l'amico di San Giovanni Paolo II, Stanislaw Grygiel: "Chi accusa i polacchi di pregare contro gli immigrati islamici mente per ignoranza colpevole o per una ricompensa". "Curioso che l'infamia di collaborazionismo arrivi da un Paese che era alleato coi nazisti". E sui vescovi e teologi che hanno minimizzato il Rosario sui confini dice: "E' perché hanno smesso di pregare".