•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Regno unito

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Regno Unito, mai più preghiere davanti alle cliniche per l’aborto
    • VITA

    Regno Unito, mai più preghiere davanti alle cliniche per l’aborto

    di Patricia Gooding-Williams
    • Vita e bioetica
    • 09-03-2023

    Approvata definitivamente dalla Camera dei Comuni la legge che crea zone-cuscinetto davanti a edifici “sensibili”. Ampi poteri discrezionali alla polizia, punite anche conversazioni consensuali e preghiere in silenzio. La protesta di alcuni deputati: un attentato alla libertà e alla democrazia.

  • Il Regno Unito ferma l'immigrazione illegale. Mai più sbarchi dalla Francia
    • LA MANICA CHIUSA

    Il Regno Unito ferma l'immigrazione illegale. Mai più sbarchi dalla Francia

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 08-03-2023

    Giro di vite sull'immigrazione illegale nel Regno Unito. Chi arriva sulle coste inglesi senza documenti, a partire dal 7 marzo, sarà respinto, salvo sia minorenne o versi in gravi condizioni fisiche. Gli adulti sani non avranno possibilità di chiedere asilo e non potranno tornare in futuro. L'opposizione attacca, ma il diritto internazionale dà ragione al governo Sunak. 

    - MILANO VIOLENTA, IL NESSO FRA CRIMINALITÀ E CLANDESTINI di Lorenza Formicola
    - VIDEO: ITALIA IMPARI DAL REGNO UNITO, di Riccardo Cascioli

  • Il card. Nichols: ad Hyde Park Papa Benedetto ci ha insegnato a pregare
    • L’INTERVISTA

    Il card. Nichols: ad Hyde Park Papa Benedetto ci ha insegnato a pregare

    di Patricia Gooding-Williams
    • Ecclesia
    • 09-01-2023

    La visita di Papa Benedetto nel Regno Unito nel 2010 è un ricordo ancora vivo per il presidente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles: «Non avrei mai pensato di essere testimone di un evento simile». La testimonianza di una madre di due teenager: «15 minuti di assoluto silenzio guidati da Papa Benedetto davanti al Santissimo Sacramento: i miei figli hanno imparato sulla preghiera molto di più di quanto io avrei potuto insegnare loro». Daily Compass (l'edizione inglese de La Nuova Bussola Quotidiana) ha incontrato a Roma il card. Nichols in occasione dei funerali di Benedetto XVI.

  • «Io, pro-vita, arrestata perché pregavo in silenzio»
    • INTERVISTA / ISABEL VAUGHAN-SPRUCE

    «Io, pro-vita, arrestata perché pregavo in silenzio»

    di Patricia Gooding-Williams
    • Vita e bioetica
    • 30-12-2022

    Il 6 dicembre è stata arrestata a Birmingham perché pregava, nella sua mente, davanti a una clinica per aborti, quel giorno chiusa. Andrà a processo per aver violato l’ordine che di recente ha istituito una zona cuscinetto attorno alla clinica. «Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito oltre cento donne», ma ora il divieto «ci impedisce di essere lì nel momento in cui hanno più bisogno di noi». La Nuova Bussola intervista Isabel Vaughan-Spruce.
    - VIDEO: C'È GIÀ LA POLIZIA DEL PENSIERO E NESSUNO SE NE PREOCCUPA, di Riccardo Cascioli

  • L’onda abortista che minaccia l’Europa
    • DALLA SPAGNA A MALTA

    L’onda abortista che minaccia l’Europa

    di Luca Volontè
    • Editoriali
    • 30-11-2022

    C’è la “lista nera” dei medici obiettori in un nuovo disegno di legge spagnolo, la possibile costituzionalizzazione dell’aborto in Francia e quella (fallita) nel Regno Unito. E ancora: le spinte radicali in Olanda e le pressioni dell’Unione Europea su Polonia e Malta per liberalizzare l’uccisione dei nascituri.

  • Migranti, intesa tra Londra e Parigi. Roma non aspetti l’UE
    • L’ESEMPIO

    Migranti, intesa tra Londra e Parigi. Roma non aspetti l’UE

    di Luca Volontè
    • Attualità
    • 15-11-2022

    Firmato un accordo tra il governo britannico e quello francese: il Regno Unito pagherà 72 milioni di euro alla Francia, che accrescerà i pattugliamenti sulle sue coste per impedire l’immigrazione illegale lungo la Manica. L’Italia è chiamata a fare lo stesso nel Mediterraneo, visto l’atteggiamento di Bruxelles.

  • Rishi Sunak, la prima volta di un premier non cristiano
    • REGNO UNITO

    Rishi Sunak, la prima volta di un premier non cristiano

    di Stefano Magni
    • Editoriali
    • 25-10-2022

    Rishi Sunak è il nuovo premier britannico conservatore. In politica economica sarà quasi certamente il contrario della Truss: austerity e meno promesse sui tagli alle tasse. Sui principi non negoziabili si è quasi sempre astenuto, quando non era assente dai dibattiti. E d'altra parte: è induista ed è il primo premier non cristiano. 

  • La signora è tornata indietro. Fine di Liz Truss
    • REGNO UNITO

    La signora è tornata indietro. Fine di Liz Truss

    di Stefano Magni
    • Editoriali
    • 21-10-2022

    Nominata dalla regina Elisabetta II, ieri ha rassegnato le dimissioni nelle mani di re Carlo III. Pur avendo attraversato due regni, Liz Truss è stata la premier meno longeva della storia del Regno Unito: quarantacinque giorni. Un breve governo che può anche segnare la fine del conservatorismo, per come lo abbiamo finora conosciuto. 

  • Regno Unito, vietato pregare nelle zone franche dell’aborto
    • NUOVI DIRITTI

    Regno Unito, vietato pregare nelle zone franche dell’aborto

    di Ermes Dovico
    • Attualità
    • 21-10-2022

    La Camera dei Comuni ha approvato un emendamento che introduce, attorno alle cliniche per aborti, «zone cuscinetto», in cui non si potrà fare nessuna attività capace di dissuadere dall’aborto. Similmente, a Bournemouth, esplicitato il divieto di pregare e farsi il segno della croce.

  • Hong Kong a confronto con il suo passato coloniale
    • DOPO L’OMAGGIO A ELISABETTA

    Hong Kong a confronto con il suo passato coloniale

    di Aurelio Porfiri
    • Cultura
    • 22-09-2022

    Nell’ex colonia britannica ci sono stati molti commenti, di opposto tenore, a seguito delle migliaia di persone radunatesi al Consolato del Regno Unito per rendere omaggio alla defunta regina Elisabetta. Come giudicare il passato coloniale? Come in molti altri luoghi, ci sono state ingiustizie, ma la colonizzazione ha lasciato anche un’eredità buona.

  • Thérèse Coffey, una cattolica non salutista alla Sanità
    • REGNO UNITO

    Thérèse Coffey, una cattolica non salutista alla Sanità

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 10-09-2022

    Regno Unito, nel nuovo governo Truss, da ieri sotto il regno del sovrano Carlo III, i ruoli chiave di vice-premier e ministro alla Sanità sono stati assegnati a Thérèse Coffey. In Italia se ne sente parlare solo perché beve e fuma, quindi non è un esempio salutista. Ma il vero oggetto dello scandalo è la sua fede cattolica: è coerentemente pro-life.

  • Elisabetta II, custode dell'identità in tempi sconvolgenti
    • REGNO UNITO

    Elisabetta II, custode dell'identità in tempi sconvolgenti

    di Eugenio Capozzi
    • Esteri
    • 09-09-2022

    Elisabetta II, in 70 anni di regno e 96 anni di vita, decenni rivoluzionari e turbolenti, è riuscita in un'opera che non era affatto scontata come oggi la si potrebbe a posteriori considerare: mantenne saldo il ruolo del monarca come rappresentante simbolico e fattuale dell'intera nazione. Un "miracolo laico". Il successore Carlo sarà all'altezza?

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sin dal principio

Lo vide e fu pieno di gioia (Gv 8,56)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Leonardo Murialdo
30 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
    Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
    • Cultura
    • 30-03-2023
  • Ritardi del Pnrr e rimborso Alitalia sono grane ereditate
    Ritardi del Pnrr e rimborso Alitalia sono grane ereditate
    • Politica
    • 30-03-2023
  • Francesco di Sales, colui che ci introduce alla devozione
    Francesco di Sales, colui che ci introduce alla devozione
    • Ecclesia
    • 30-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci