Gli 85 anni dell’arcidiocesi di Semarang nelle Filippine
L’arcidiocesi ha celebrato l’anniversario con una cerimonia alla quale hanno partecipato più di 20.000 fedeli arrivati da 109 parrocchie
Crescono i cristiani anche se perseguitati
Il numero dei fedeli in Asia aumenta benché siano solo due i paesi a maggioranza cristiana e nonostante i livelli elevati di persecuzione subiti dove sono una minoranza
Un giorno di preghiera e digiuno per i cristiani della Corea del Nord
È stata celebrata una giornata mondiale di preghiera e digiuno per i cristiani nordcoreani che sono i più duramente perseguitati al mondo
Un cristiano su sette è perseguitato. Ma nel mondo calano le violenze
Sono almeno 380 milioni nel mondo i cristiani che affrontano il rischio di essere perseguitati per la loro fede, 310 milioni dei quali vivono in 50 paesi in cui essere cristiani è particolarmente difficile. Questa è la fotografia della persecuzione che i cristiani subiscono oggi, secondo il rapporto di Open Doors, associazione che monitora e aiuta i cristiani perseguitati.
- Fondamentalisti indù scatenati contro i cristiani di Angelina Tan
Rapporto sui minori cristiani perseguitati
L’Ong Open Doors ha pubblicato un rapporto sulla situazione dei bambini e dei giovani cristiani che vivono nei 50 paesi in cui i cristiani sono più perseguitati
La Chiesa laotiana è viva e forte nonostante le difficoltà
Il problema principale è il controllo esercitato dal regime comunista che inoltre limita i contatti con l’estero e proibisce la presenza permanente di missionari stranieri.
La piccola, coraggiosa comunità cattolica del Brunei
Nel sultanato a maggioranza islamica i cristiani sono circa il 10% della popolazione e per metà sono cattolici, divisi in tre parrocchie
Crescono i cattolici in Cina
Nonostante la repressione inflitta dal regime comunista, le comunità cattoliche si arricchiscono di sempre nuovi fedeli
Tre cristiani arrestati in Vietnam
Sono membri di una chiesa protestante non riconosciuta dal regime comunista e per questo sottoposta a vessazioni, molestie e minacce da parte delle autorità
Open Doors. L'islam è la prima causa di sofferenza dei cristiani
Il nuovo rapporto dell'associazione Open Doors: 365 milioni di cristiani vivono in paesi privi di libertà di religione. La principale causa della persecuzione è l'islam, in 34 paesi su 50. Poi il comunismo, con Corea del Nord e Cina.
La fede tra i cristiani del Laos
Monsignor Andrew, vicario apostolico di Paksé, parla della vita delle comunità cristiane nel paese comunista
10 novizi pronunciano i voti in Vietnam
Sono i seminaristi della Società delle divine vocazioni che dal 2017 svolge attività di evangelizzazione nel paese comunista a maggioranza buddista