Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Omogenitorialità


Bibbiano, bimba strappata al papà usata per la causa Lgbt
CHOC AL PROCESSO

Bibbiano, bimba strappata al papà usata per la causa Lgbt

Al processo per i fatti di Bibbiano emerge un dettaglio inquietante: la bambina affidata alla coppia lesbica partecipò all'unione civile delle due donne e le venne fatta indossare una maglietta con su scritto: “Sono la figlia delle due spose”. Un episodio di violenza che mostra come il sistema affidi in Val d'Enza fosse orientato a promuovere l'omogenitorialità senza curarsi dei traumi a cui andavano incontro i minori strappati ai genitori solo sulla base di sospetti. 


Omogenitorialità, una sfilza di studi conferma i danni per i minori
FIGLI E PSICOLOGIA

Omogenitorialità, una sfilza di studi conferma i danni per i minori

I presidenti di sette ordini regionali degli psicologi scrivono al ministro Roccella sostenendo che non vi siano «differenze sostanziali» se i bambini vengono cresciuti da coppie dello stesso sesso oppure uomo-donna. Una lettera piena di incongruenze, come rileva la consulta degli psicologi di ContiamoCi! E i maggiori danni per chi è allevato senza la figura paterna o materna sono ben documentati, a conferma della morale naturale, dagli studi scientifici. Eccone una serie.

- L'AFRICA NON TOLLERA L'OMOSESSUALITÀ di Anna Bono


Omogenitorialità, Roccella e Avvenire cedono al "male minore"
GLI INTERVENTI

Omogenitorialità, Roccella e Avvenire cedono al "male minore"

Il ministro Eugenia Roccella in un’intervista al Corriere e il giurista Giuseppe Anzani in un editoriale sul quotidiano della Cei condannano l’utero in affitto ma avallano la possibilità, nel caso di un minore cresciuto da una coppia gay, della stepchild adoption o di forme giuridiche similari. È la solita logica - moralmente errata e fallimentare - del male minore.


Il Tribunale stoppa le “due mamme”, ma non troppo…
PISA

Il Tribunale stoppa le “due mamme”, ma non troppo…

Il Tribunale di Pisa ha respinto il ricorso di una coppia lesbica che chiedeva che il bambino avuto attraverso eterologa fosse riconosciuto figlio di entrambe: «Occorre rispettare la aspettativa naturale del bambino ad avere una mamma ed un papà». Ma poi scivola su una buccia di banana, dando l’idea di appoggiare de facto la doppia omogenitorialità.