I rischi di un Piano Mattei sotto l'egida degli Usa
L'Italia, dopo la visita della Meloni a Washington, si impegna ancor di più in Africa, seguendo le linee del Piano Mattei. Ma nella guerra fredda, Mattei poté giocare il ruolo di "cerniera" fra i blocchi. La Meloni, causa alleanza di ferro con gli Usa, non lo può fare nella nuova guerra fredda.
Niger, golpe militare. La tragica eredità della guerra in Libia
Un altro colpo di Stato in un Paese dell'Africa occidentale. Stavolta tocca al Niger, alleato della Francia e impegnato in una lunga lotta al jihadismo. La Guardia presidenziale ha rovesciato il presidente Bazoum.
Contrabbando di armi in Africa? Viene dall'Africa
Un rapporto Onu rivela che il proliferare di armi che insanguina l'Africa occidentale è originato anzitutto dagli eserciti nazionali di altri paesi africani, in testa Sierra Leone e Liberia. Motivo principale? La corruzione. Ma un forte impulso alla diffusione di armi in Africa è stato dato dalla situazione della Libia, dopo l'uccisione di Gheddafi.
Il Burkina Faso cerca la normalità con l’ennesimo golpe
Ibrahim Traoré è il nuovo capo di Stato del Burkina Faso, dopo le speranze deluse con il presidente Kabore e poi con la giunta militare insediatasi a gennaio. Dal 2015 l'elevato allarme terrorismo colloca il Paese nel cosiddetto “triangolo del jihad”, insieme a Niger e Mali.
Gioia nella piccola comunità cristiana di Dosso, in Niger
La visita di un gruppo di seminaristi alla missione di Dosso, gestita dalla SMA,è stata occasione di festa nonostante le sfide che la Chiesa deve affrontare nel paese
Una chiesa distrutta in Niger durante un attacco jihadista
I jihadisti hanno raggiunto due villaggi, in uno dei quali oltre a uccidere gli uomini e a mettere in fuga donne e bambini, hanno profanato la chiesa e poi l’hanno data alle fiamme
Niger. In cerca di scampo alla violenza
Sono centinaia i nigerini cristiani che, dopo un ennesimo attacco a un villaggio, stanno lasciando i territori minacciati da gruppi jihadisti affiliati ad al Qaida e all’Isis
Attacco jihadista in Niger nel giorno di Id al-fitr
I terroristi hanno saccheggiato un villaggio, ucciso cinque persone, tra cui un cristiano, e profanato la chiesa della comunità cristiana, una delle più antiche della regione
Due buone notizie dalla Libia
È stato arrestato Abd al-Rahman al-Milad, ricercato per traffico di esseri umani e di carburante, e l’Unhcr ha ripreso il trasferimento in Niger di emigranti e rifugiati bloccati in Libia
Liberati in Mali padre Maccalli e Nicola Chiacchio
Sono stati liberati insieme a una cooperante francese e a un uomo politico maliano in cambio della scarcerazione di 206 jihadisti del gruppo armato Jnims
Padre Pierluigi Maccalli è in mano ai jihadisti da due anni
Era stato rapito il 17 settembre 2018 pochi giorni dopo essere rientrato nella sua missione, reduce da un breve viaggio in Italia. Solo lo scorso aprile è stata fornita la prova che è ancora vivo
Continua in Niger l’afflusso di donne e bambini in fuga dalla Nigeria
Il dilagare della violenza negli stati nord occidentali nigeriani confinanti con il Niger costringe migliaia di persone a fuggire oltre confine anche se le frontiere sono chiuse a causa del COVID-19