• L'IMMACOLATA

    «Certi che viene, attendiamo un parto di luce»

    Nella Madonna del Parto di Piero della Francesca c'è il senso dell'Avvento, Maria in attesa certa del suo Dio Bambino. Nessuno più della Vergine può prenderci per mano e accompagnarci dentro questa attesa che mette a fuoco il nesso unico e indistruttibile (quanto indisponibile) tra vita e morte, tra presente ed eternità.

    • CULTURA

    La Madonna "appare" al cinema

    Due film recenti, uno francese e uono italiano, di registi laici, hanno la Madonna e le sue apparizioni al centro della storia. E il tema viene trattato con rispetto, a dimostrazione che anche nel mondo attuale, così lontano dalla fede vissuta, l'uomo cerca un significato trascendente, si interroga davanti al Mistero.

    • IL BELLO DELLA LITURGIA

    Presentazione di Maria: già da bimba fermamente decisa

    Il dipinto del Tintoretto fu ammirato come "la meglio condotta e più lieta pittura che sia in quel luogo". Nel 1548 la commissione per un compenso di cinque scudi, una botte di vino, due stare di farina. All’epoca il pittore aveva 29 anni, ma sarebbe divenuto il più promettente della sua generazione. Infatti, richiesto il suo talento altrove, tornò al cantiere solo nel '51, non prima di avere rivisto il contratto.

    • India

    Una giornata di preghiera per i cristiani indiani perseguitati

    Tutte le confessioni cristiane dell’India hanno partecipato il 1° ottobre a una giornata speciale di preghiera per le comunità cristiane del paese

    • FESTA MARIANA

    Chi vuole essere felice pronunci questo nome

    La festa del nome di Maria, come ci ricordano i significati di questo stesso nome, parla dell'incarnazione, dell'essere cristiani non solo come adesione interiore, ma anche come necessità di cambiare la società ed evangelizzare la cultura, del pianto che può mutarsi in gioia e della vita come battaglia.

    • FESTA DELLA DONNA

    Sciopero in difesa della donna: fa male alle femmine

    Mentre l’Italia è bloccata dallo sciopero per la violenza contro le donne, c’è chi subisce sorti ben peggiori di quelle che hanno portato all’accusa di decine di uomini rei di averle “molestate”. Sono le vittime della persecuzione religiosa che restano fedeli a Dio, diventando femmine forti e potenti come la Madonna. 

    • FESTIVAL DI SANREMO

    Michelle canta la Madonna e le femministe "rosicano"

    Di rosa vestita, Michelle Hunziker ha esaltato la donnna cantando Viva la mamma e O mia bela Madunina. Ma un accenno figace alla Madonna come mamma di tutte le mamme è bastato per scatenare le femministe che l'hanno rimproverata di aver buttato via 50 anni di battaglie. Che ideologia fragile se basta un accenno per mandarla in crisi...

    • IV DOMENICA DI AVVENTO

    Maria modello di fede: dal turbamento alla ricompensa

    La Madonna, riscatta e compie l'Antica Alleanza, diventando esempio di fede intelligente: crede che diverrà la Madre di Dio, tuttavia chiede come questo mistero si sarebbe compiuto. Così nell'Annunciazione si riconosce una domanda di fede che parte dal turbamento e arriva ad una ricompensa della fede stessa.

    • filatelia

    Lutero e Melantone sotto la Croce

    Francobollo speciale emesso dalla Poste vaticane per ricordare i 500 anni della Riforma luterana. Lutero sta al posto di Maria sul Calvario