- Islam
Inaugurata una nuova chiesa in Indonesia
- Cristiani Perseguitati
- 13-04-2023
Il complesso religioso è stato costruito in un sito diverso da quello originario a causa delle proteste organizzate da gruppi islamici estremisti
Il complesso religioso è stato costruito in un sito diverso da quello originario a causa delle proteste organizzate da gruppi islamici estremisti
Nell’isola di Sumatra un capo villaggio ha fatto irruzione in una chiesa durante un momento di preghiera e ha interrotto la funzione
A Cilegon ignoti, ma sicuramente integralisti islamici, hanno costruito un muro che impedisce l’accesso ai terreni sui quali dovrebbe sorgere una chiesa
Da quasi 50 anni i cristiani di una città dell’isola di Giava non ottengono l’autorizzazione a costruire delle chiese per l’opposizione dell’amministrazione e degli ulema locali
La casa editrice è stata fondata dai gesuiti nel 1922 e da allora pubblica testi e opere importanti per la Chiesa indonesiana
Un ordigno esplosivo è stato fatto esplodere nella chiesa cattolica di Beni, nella Repubblica democratica del Congo, e in Indonesia un uomo a dato fuoco a una chiesa protestante del Sulawesi
Preoccupa il fatto insolito che i vandali siano dei bambini di età compresa tra 9 e 12 anni. Si teme che abbiano agito sotto l’influenza dell’Islam integralista
Sono stati attaccati dai militanti del gruppo jihadista Mujaheddin dell’Indonesia orientale, affiliato all’Isis, forse a scopo di rapina e di intimidazione
La domenica delle Palme è stata funestata a Makassar, nell’isola di Sulawesi, da un attentato dinamitardo contro una cattedrale cattolica. Tutte le celebrazioni religiose sono state sospese
Le vittime sono marito, moglie, una figlia e suo marito. Per evitare nuovi incidenti la polizia ha trasferito in luogo sicuro altre 150 famiglie mentre è in corso la caccia ai jihadisti
Si va diffondendo la convinzione che frequentarsi prima del matrimonio sia un “prodotto peccaminoso della decadenza occidentale”. Molti giovani affidano la scelta dei partner a degli intermediari
Se i poveri scegliessero di sposare dei ricchi e viceversa, la povertà diminuirebbe, dice il ministro Effendy. Ci vorrebbe una fatwa che lo prescriva. Gli ulema prendono in considerazione la proposta