Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Damasceno a cura di Ermes Dovico

Green deal

Geert Wilders trionfa in Olanda. Anche grazie all'attacco di Hamas
ELEZIONI SHOCK

Geert Wilders trionfa in Olanda. Anche grazie all'attacco di Hamas

Come da copione, la vittoria di Geert Wilders in Olanda, il 22 novembre, ha colto di sorpresa sondaggisti e analisti. Vince contro il Green Deal europeo e soprattutto contro la paura del terrorismo islamico.


Ultima occasione per fermare il delirio "green" dell'Ue
ECOLOGISMO

Ultima occasione per fermare il delirio "green" dell'Ue

Combattere contro il cambiamento climatico a costo di distruggere l’economia. Questo è il rischio ideologico dietro il Green Deal, con annessa caccia alle streghe dei “negazionisti”. Il parlamento di Strasburgo può bocciarlo.


Il socialismo verde, il fine dell’ideologia green
L’ANALISI

Il socialismo verde, il fine dell’ideologia green

I gruppi ecologisti chiedono un nuovo modello socioeconomico per “salvare il pianeta”. Volenti o nolenti, sono la cassa di risonanza delle élite, da Davos alla Commissione UE (Green Deal), all’Onu (Agenda 2030). Il catastrofismo è funzionale a un nuovo socialismo, che ha i tratti di una “religione civile” contraria alla vita e alla libertà, a danno di famiglie e ceti medi. L’ecologia è altro.


Le renne battono i parchi eolici. E le follie verdi Ue?
NORVEGIA

Le renne battono i parchi eolici. E le follie verdi Ue?

La Corte suprema norvegese ha stabilito che due parchi eolici danneggiano l’allevamento tradizionale delle renne dei Sami e 151 turbine sono illegali. La decisione si fonda sulla norma di un trattato Onu che protegge le minoranze. E apre a conseguenze in altri Paesi. Ma intanto l’Ue prosegue, gravando sui cittadini, con la sua costosa ideologia green.


Lgbt e green, l’Ue detta i nuovi “valori” europei
IDEOLOGIE CHE AVANZANO

Lgbt e green, l’Ue detta i nuovi “valori” europei

Pieno di propositi vaghi e costosi, dalla gestione di nuove eventuali pandemie (con l'agenzia Hera) ai cambiamenti climatici, il discorso sullo stato dell’Unione tenuto da Ursula von der Leyen. Misurate le parole sull’immigrazione, assurdi gli ulteriori fondi per il clima, mentre il Green Deal creerà nuove povertà. Rimane una direzione chiara: imporre a tutti gli Stati l’ideologia Lgbt, come confermano almeno tre fatti che hanno preceduto il discorso di ieri.
- IL TRUCCHETTO PER IMPORRE LE "NOZZE" GAY, di Tommaso Scandroglio


Batosta in bolletta, tra le cause l’ideologia verde
RINCARI ENERGIA

Batosta in bolletta, tra le cause l’ideologia verde

Il ministro Cingolani annuncia l’aumento del 40% della bolletta elettrica, che per un quinto è dovuto all’incremento del prezzo della CO2, frutto dell’ecologismo spinto dell’Ue. I cui costi gravano su famiglie e imprese, distruggendo il tessuto economico. Il Governo Draghi intende seguire ancora questa linea folle?


Rivolta contro l'assurdità del Green Deal europeo
FIT FOR 55

Rivolta contro l'assurdità del Green Deal europeo

Rivolta contro il Green Deal europeo, il piano ecologista Fit for 55, presentato da Ursula von der Leyen. Ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 richiederebbe azzerare l'economia dei combustibili fossili. I costi della transizione graveranno su famiglie, imprese e consumatori. Si oppongono sette commissari, i Paesi dell'Europa centrale e gli industriali.


I jet privati dei miliardari green? Li pagheremo noi...
IDEOLOGIA VERDE & UE

I jet privati dei miliardari green? Li pagheremo noi...

Dal 6 al 10 luglio si è svolto negli Usa un “campo estivo per miliardari”: presenti Bezos, Buffett, Cook, Zuckerberg, nonché Gates, che ha parlato di cambiamenti climatici. Circa 90 i jet privati diretti al summit (con conseguenti ritardi per le compagnie commerciali). Coincidenza: una bozza della Commissione Europea sul trasporto aereo prevede, proprio per i jet privati, esenzioni sulle tasse. Anche questo è un dogma dell’ideologia verde: la vogliono i ricchi, la pagano i poveri.


Agricoltura, quello che Ue e Italia non capiscono
MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA

Agricoltura, quello che Ue e Italia non capiscono

Il mito del bio come paradigma della sostenibilità sta ponendo le basi per un disastro ecologico e agricolo. L'unica strada percorribile per garantire cibo alla popolazione mondiale è la convivenza tra agricoltura intensiva nelle aree vocate e estensiva nelle aree marginali con fini di gestione territoriale.


Commissione Ue parte male, la speranza viene dall'Est
EUROPA

Commissione Ue parte male, la speranza viene dall'Est

Parte la nuova Commissione UE, ma già perde voti su presunta "emergenza climatica" e "piano verde". In ogni caso si preannunciano misure drastiche e invasive delle competenze nazionali al fine di garantire l'agenda ecologista. Qualche speranza arriva però dall'Est, dalla resistenza della Slovacchia che ha votato contro la Convenzione di Istanbul e la sua ideologia gender, il che potrebbe bloccare l'adesione UE.