• IL SANTO

    Domenico, un richiamo per la Chiesa “di fronte” al mondo

    Le fonti storiche ci restituiscono un quadro ben distante dall’immaginario creato dalla formula “A tavola con san Domenico” usata per il giubileo del 2021. I suoi pasti erano molto sobri, silenziosi. Spesso si addormentava a mensa a causa delle veglie in preghiera. Il fondatore dei Frati predicatori era pieno di compassione per gli uomini ingannati dall’errore, denunciava l’opera del demonio, piangeva per i peccati altrui.

    • IL LIBRO

    Vita spirituale, Garrigou-Lagrange guida all’unione con Dio

    La gloria eterna è il fine della vita cristiana, la sua sorgente è Gesù, il peccato ne è l’ostacolo. È questo il cuore degli esercizi predicati dal domenicano Garrigou-Lagrange nei suoi ultimi anni in terra e ora raccolti nel volume Vita spirituale. Una miniera di insegnamenti sulla preghiera, la sofferenza, l’amore puro, per conoscere Dio «come lui si conosce»…

    • SERVA DI DIO

    Tilde, la via della Croce che conforma all’Amore

    Malata di tubercolosi fin dall’età di 15 anni, Tilde Manzotti è a lungo incapace di capire il senso di quella sofferenza. Provata nella fede, fino quasi a perderla, incontra l’Ordine Domenicano, diventa terziaria e si abbandona a Gesù crocifisso. Scoprendo che sulla via della Croce si trova la gioia e si partecipa all’opera di salvezza.