Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Angeli Custodi a cura di Ermes Dovico

Cina


Il Partito Comunista Cinese vieta di predicare anche online
diktat

Il Partito Comunista Cinese vieta di predicare anche online

Un codice di condotta "made in China" per le attività religiose in ambito digitale. Il regolamento è restrittivo ma in fondo anche inclusivo verso ogni credo religioso: perseguitati tutti, l'unica fede ammessa in Cina è quella nel regime.


Le regole internet del clero cinese
sinicizzazione

Le regole internet del clero cinese

Il Dipartimento per gli Affari religiosi cinese ha pubblicato il nuovo“Codice di condotta per il clero su internet”


Una nuova diocesi in Cina
Sinicizzazione

Una nuova diocesi in Cina

La diocesi di Zhangjiakhou ingloba quelle di Xiwanzi e Xuanhua, quest’ultima sede di monsignor Cui, perseguitato per anni per il suo rifiuto di aderire all’Associazione patriottica

 


Nuove ordinazioni e chiese riaperte in Cina
Ordinazioni e chiese

Nuove ordinazioni e chiese riaperte in Cina

L’ordinazione di numerosi religiosi e la riapertura di una chiesa infondono speranza e rafforzano la fede nelle comunità cattoliche del paese


 


Un altro sacerdote cinese in carcere
Asia

Un altro sacerdote cinese in carcere

Con l’accusa di vendita illecita di una raccolta di inni, padre Ma Xianshi è in carcere da sei mesi e finora ai suoi famigliari non è stato concesso di fargli visita


La fede incrollabile dei cattolici cinesi
Chiesa cattolica

La fede incrollabile dei cattolici cinesi

Sperando in una visita di Papa leone XIV, le comunità cattoliche mantengono viva la fede come testimonia la recente inaugurazione di due nuove chiese


La sinicizzazione della religione cattolica in Cina
Asia

La sinicizzazione della religione cattolica in Cina

In una lettera ad AsiaNews un sacerdote cattolico sotterraneo spiega le conseguenze della registrazione ufficiale imposta dal regime comunista

 


Trump, la rischiosa scommessa di una pace mondiale a pezzi
SCENARI

Trump, la rischiosa scommessa di una pace mondiale a pezzi

La lunga telefonata del presidente americano con Putin, con la volontà di spingere per la conclusione del conflitto in Ucraina, è parte di un ambizioso progetto volto a ridefinire le relazioni internazionali su tutti i fronti: Europa, Mediterraneo, Medio Oriente, Asia centrale e meridionale. Nella convinzione che per gli Usa il vero confronto è con la Cina. Come dimostra anche la recente missione in Medio Oriente...


Arrestato in Cina monsignor Shao
Asia

Arrestato in Cina monsignor Shao

L’arresto, ultimo di una serie, è stato ordinato per impedirgli di presenziare alle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa


Nuove restrizioni per i cristiani in Cina
Sinicizzazione

Nuove restrizioni per i cristiani in Cina

Entrerà in vigore a maggio una più stretta regolamentazione delle pratiche religiose che colpirà gli stranieri residenti nel paese

 


Arrestati in Cina due cristiani
Comunismo

Arrestati in Cina due cristiani

L’accusa contro di loro è di praticare attività volte a mettere in pericolo la società, ma il motivo reale è la loro appartenenza a una chiesa domestica


Come i cattolici vivono la Quaresima in Cina
Asia

Come i cattolici vivono la Quaresima in Cina

Le comunità cattoliche durante la Quaresima moltiplicano le attività pastorali e caritatevoli dando prova della profondità della loro fede