Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe da Copertino a cura di Ermes Dovico

Carlo iii

Funerale cattolico in casa Windsor per la duchessa di Kent
92 anni

Funerale cattolico in casa Windsor per la duchessa di Kent

Il cardinale Nichols celebra la Messa da Requiem per Katharine, primo membro della famiglia reale a convertirsi alla Chiesa di Roma in epoca moderna. E prima a ricevere esequie cattoliche, alla presenza di re Carlo III. 


Ambientalismo su tela per il ritratto ufficiale di Carlo III
l'ideologia di corte

Ambientalismo su tela per il ritratto ufficiale di Carlo III

L'artista-attivista Jonathan Yeo ha dipinto il sovrano inglese con un piccolo dettaglio che ne simboleggia il fervore ecologista. Dalla nuova "eco-religione" alla nuova iconografia mainstream (che presta il fianco anche alla satira).


Il re vuole essere moderno, ma la regalità è senza tempo
incoronazione di Carlo III

Il re vuole essere moderno, ma la regalità è senza tempo

Malgrado le concessioni modaiole alla cerimonia di sabato scorso, l'unzione e la consegna dei simboli regali risalgono a ben prima dell'odierno politically correct e anche a prima della Riforma protestante. E ricordano che al di sopra dei governanti c'è un Re più grande di loro.
- GRANDE MUSICA A WESTMINSTER: RIPORTIAMOLA IN CASA CATTOLICA, di Aurelio Porfiri


Grande musica a Westminster: riportiamola in casa cattolica
note stonate

Grande musica a Westminster: riportiamola in casa cattolica

Anche chi non è anglicano non avrà potuto fare a meno di apprezzare l'alto livello musicale e la solennità della cerimonia di incoronazione di Carlo III. E da noi? Da mezzo secolo troviamo solo canzonette, con l'illusione di essere al passo con i tempi. Non serve una conversione ecologica, ma una conversione estetica.

 


L'incoronazione di Carlo III sarà a prova di mainstream
regno unito

L'incoronazione di Carlo III sarà a prova di mainstream

Per la solenne cerimonia del 6 maggio non manca nulla, anzi non manca nessuno, nemmeno buddisti e zoroastriani. Con poche aggiunte la liturgia "multireligiosa" presieduta dal primate anglicano Welby, che incoronerà il sovrano britannico e la regina consorte, potrà fregiarsi di inclusività, quote rosa e una punta di ambientalismo. 


La signora è tornata indietro. Fine di Liz Truss
REGNO UNITO

La signora è tornata indietro. Fine di Liz Truss

Nominata dalla regina Elisabetta II, ieri ha rassegnato le dimissioni nelle mani di re Carlo III. Pur avendo attraversato due regni, Liz Truss è stata la premier meno longeva della storia del Regno Unito: quarantacinque giorni. Un breve governo che può anche segnare la fine del conservatorismo, per come lo abbiamo finora conosciuto.