• Islam

    Arresti di cristiani in Libia

    Le autorità hanno proceduto all’arresto a Tripoli di diverse persone: alcune accusate di proselitismo, altre di apostasia per essersi convertite dall’Islam al Cristianesimo

    • IMMIGRAZIONE

    "Convertiti" per l'asilo. Come il kamikaze di Liverpool

    Per ottenere lo status di rifugiato, molti immigrati irregolari inventano storie di violenza in patria. Uno di questi era Emad Al Swalmeen, mancato attentatore di Liverpool. Si era anche convertito al cristianesimo. Ma le indagini ora rivelano che fosse ancora musulmano. Sono molte le conversioni finte, perché un apostata non può tornare a casa.

    • Islam

    Liberi su cauzione tre cristiani condannati per apostasia in Iran

    Tra i capi d’accusa figurava il fatto di aver propagandato una fede che educa in modo deviante rispetto alle prescrizioni dell’Islam

     

     

    • INTERVISTA/PADRE UBODI

    «Da Fatima a Civitavecchia, siamo dentro il Terzo Segreto»

    «L’apostasia all’interno della Chiesa è la cosa più grave e scioccante» che emerge dalle mariofanie del XX secolo. «Il cardinale Ciappi, che aveva letto il Terzo Segreto, specificava che la Vergine aveva detto che l’apostasia sarebbe iniziata dai vertici della Chiesa». «Noi siamo governati dalla massoneria, perché tanti politici e diversi vescovi e cardinali purtroppo sono affiliati» e, a Civitavecchia, «l’Italia è stata avvertita» perché c’è questa convergenza. La sospensione delle Messe con popolo può essere «un’apostasia pratica», perché «se la Madonna raccomanda l’Eucaristia ogni giorno, e tu la neghi, evidentemente è in atto un forte scontro tra Lei e Satana, che finirà con il trionfo del Cuore Immacolato di Maria». La Nuova BQ intervista padre Flavio Ubodi, teologo cappuccino, per il 103° anniversario dell’inizio delle apparizioni di Fatima.
    - IL DOCUFILM SUL CIELO CHE CAMBIA LA STORIA, di Luca Marcolivio

    • FRANCIA

    Quando le chiese profanate non fanno notizia

    Dall’inizio di febbraio a oggi si contano attacchi profanatori ad almeno sei chiese francesi, dal sud al nord del Paese, con statue di Gesù e Maria fatte a pezzi, croci disegnate con escrementi, tabernacoli violati e Ostie consacrate sparse per terra, a conferma che si è voluto colpire il cuore della fede cattolica. Il tutto avviene nella quasi totale indifferenza di media e istituzioni, sia Oltralpe che da noi.

    • L’INTERVISTA

    «Il beato Newman è un profeta dei nostri tempi»

    «Tutta la vita di Newman è espressione del grido più profondo del cuore umano, un cuore che cerca appassionatamente la Verità e quindi ha sete di Cristo e del Suo Amore», spiega alla Nuova BQ il vescovo di Ivrea e oratoriano Edoardo Cerrato sul grande convertito inglese, che sarà presto proclamato santo e di cui oggi ricorre il 218° anniversario della nascita: un profeta che ha descritto «l’apostasia dei nostri tempi» e indicato ai laici la via per aiutare la Chiesa.

    • Sudan

    Un pastore protestante accusato di apostasia rischia la pena di morte in Sudan

    Otto cristiani arrestati in Sudan sono stati costretti ad abiurare la fede cristiana per tornare liberi. Un pastore protestante che ha rifiutato di abiurare rischia la pena di morte

     

    • INTERVISTA

    "Predicavo la violenza dell'islam, poi Gesù mi parlò"

    El Masih, pakistano apostata dell’islam, ex militare della “guerra santa”, insegnante di Corano e futuro medico, che dopo la sua conversione perse tutto rischiando la vita, racconta la sua storia alla Nuova BQ. E parla di quanto viene insegnato a "porte chiuse" dall'islam (una religione «basata sulla soddisfazione della carne»), dei paesi arabi che «finanziano l'immigrazione di massa», dell'«apostasia delle chiese occidentali» e di Gesù «che oggi raggiunge numerosi musulmani».

    • sarah

    Ogni nazione ha diritto di distinguere tra profughi e migranti economici

    Il cardinale Robert Sarah interviene ad una conferenza in Polonia: "L'Europa, dopo aver tagliato le sue radici cristiane, si trova a vivere in uno stato di tranquilla apostasia"