L'anno di grazia
«...mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l’anno di grazia del Signore». (Lc 4,14-22)
La Sua presenza
Egli andò verso di loro camminando sul mare, e voleva oltrepassarli. Egli subito parlò loro e disse: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!». E salì sulla barca con loro e il vento cessò. (Mc 6, 45-52)
I pani e i pesci
E sedettero... e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. (Mc 6, 34-44)
L'operato di Gesù
Grandi folle cominciarono a seguirlo dalla Galilea, dalla Decàpoli, da Gerusalemme, dalla Giudea e da oltre il Giordano. (Mt 4,12-17.23-25)
I veri sapienti
«Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». (Mt 2,1-12)
L'Amore della Trinità
A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio (Gv 1,1-18)
Lo sguardo di Gesù
Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro «Venite e vedrete». Andarono e videro e rimasero. (Gv 1,35-42)
Colui che battezza nello Spirito Santo
«“Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio». (Gv 1,29-34)
Una voce che grida nel deserto
«Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa» (Gv 1,19-28)
Gli fu messo nome Gesù
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo. (Lc 2,16-21)
E il Verbo si fece carne
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità (Gv 1,1-18)
La redenzione di Gerusalemme
Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme (Lc 2,36-40)