L'impossibile normalità
Una coppia gay partecipa con tanto di bambini avuti con l'utero in affitto ad un reality dedicato alle famiglie e questo per "normalizzare" le coppie gay.

Back to the Frontier è un reality made in USA in cui alcune famiglie vengono catapultate nel 1800 e si trasformano in coloni alla conquista del selvaggio west. Tra queste famiglie non poteva mancare una coppia gay, formata da Joe Riggs e Jason Hanna di Dallas (nella foto), con al seguito due bambini avuti con la maternità surrogata (43 embrioni ci sono voluti per avere questi due bambini).
Il giornalista Glenn Stanton osserva con schiettezza dalle pagine di The Federalist: «Riggs ed Hanna hanno detto a Queerty di aver deciso di partecipare alla serie Gaines' Frontier perché rappresentava "una grande, straordinaria opportunità per normalizzare le coppie e le famiglie omosessuali".
Si noti questa loro grande ammissione. Le coppie eterosessuali non hanno mai bisogno di "normalizzare" le loro famiglie perché sono normali. Fu Aristotele ad affermare nel primo libro della Politica che l'unione coniugale e familiare tra uomo e donna era il nucleo letterale della polis , la civiltà umana. (Vedi Libro Primo, Parte II )
Le coppie omosessuali devono sempre cercare di "normalizzare" le loro famiglie proprio per la ragione per cui non sono normali e non lo saranno mai. Sono un'invenzione politica e ideologica. L'ironia di questa storia è che la "famiglia" di Riggs e Hanna non dovrebbe esistere nella serie dei Gaines perché la loro "famiglia" non potrebbe mai esistere in quella prateria naturale» oggetto di conquista da parte dei coloni della serie TV.