Se ti opponi alle nozze gay, sei "razzista"
La sentenza della Corte Suprema degli Usa equipara l'esclusione dei gay dal matrimonio alla segregazione razziale. Ma il paragone è scientificamente infondato, perché non è possibile paragonare una caratteristica genetica ed immutabile ad una condizione a genesi sconosciuta, prevalentemente ambientale e mutevole. Eppure è su questa equiparazione che si fonda anche il ddl Scalfarotto in Italia.
Sentenza Usa, la libertà di religione è ora in pericolo
La sentenza della Corte Suprema degli Usa, che impone la legalizzazione dei "matrimoni" omosessuali in tutti e 50 gli stati, crea un ambiente legale molto pericoloso per la libertà di religione. Anche perché, con un parallelo scientificamente azzardato, impedire a due persone dello stesso sesso di sposarsi sarà considerato alla stregua di un atto di razzismo.
Dall'Arizona un appiglio per resistere alle nozze gay
Un piccolo comune dell'Arizona limita i cartelloni pubblicitari a una congregazione cristiana, ma la Corte Suprema in questo caso dà ragione alla comunità cristiana in nome della libertà religiosa. Un precedente che può essere usato per i difensori della famiglia.
Veglia per i cristiani perseguitati
Sono più di tremila, vengono da tutte le più grandi città della Bosnia (Banja Luka, Mostar, Tuzla, Travnik, Zenica), ma anche da Zagabria e da Spalato, in Croazia. Sono i ragazzi delle scuole cattoliche. E sono loro a celebrare la vigilia dell'arrivo del Papa.
"L'Isis è un cancro che deve essere fermato"
«Ai cristiani è stato chiesto di scegliere tra convertirsi, pagare la jizya o emigrare. Non vi era una quarta scelta. È chiaro che siamo di fronte ad una persecuzione». Così ha dichiarato l’arcivescovo caldeo di Erbil, monsignor Bashar Matti Warda. L'Isis è cresciuto a dismisura. Un intervento militare è imprescindibile.
“50 sfumature di velo”. Se l’islam fa lo spiritoso
L’hanno chiamato spiritosamente “50 sfumature di velo”: l'open day dei giovani musulmani di Lodi per far conoscere la cultura islamica. Davanti al Duomo, proponevano alle ragazze che uscivano da messa di fare le prova del velo o farsi tatuare simboli islamici con l’hennè. Simpatica provocazione? Mica tanto.
"Consolazione e fortezza ai perseguitati"
Il buio della persecuzione religiosa non è scomparso con la fine dei grandi massacri nei regimi comunisti. Si è semplicemente spostato in altri lidi, si è dilatato ed esteso in molte altre zone del mondo. L'intervento di Alfredo Mantovano, nuovo presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre Italia.
La Veglia di Pentecoste per i nuovi martiri
"Signore, manda lo Spirito Santo a dare consolazione e fortezza ai cristiani perseguitati". Il tweet diffuso qualche ora fa Papa Francesco avvia la Veglia di Pentecoste che i Vescovi italiani dedicano in ogni Diocesi della Penisola ai martiri di oggi. Ogni anno 100mila cristiani vengono assassinati a causa della loro fede, sono 273 al giorno, undici all’ora.
Un genocidio come quello nazista. Ma nessuno si oppone
Il mondo è rimasto in silenzio mentre un milione e mezzo di cristiani in Iraq è stato cacciato, «uno per uno», un «genocidio di cristiani» da parte degli islamisti che vogliono «sradicare il cristianesimo dal mondo». Lo afferma il giornalista americano Johnny Moore nel suo libro “Defying Isis”. Una minaccia come quella del nazismo, «ma senza una singola reazione di coscienza che resista al male».
Le Sentinelle in 100 piazze per la famiglia
Oggi e domani il popolo della famiglia tornerà a far sentire la sua voce, scendendo nelle piazze di tutta Italia a difesa della libertà di espressione, la famiglia naturale e il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà. Parliamo della seconda veglia nazionale delle Sentinelle in Piedi. "100 piazze per la famiglia" il titolo della seconda veglia.
- ECCO LE 100 PIAZZE DELLE SENTINELLE
Le Sentinelle oggi e domani in cento piazze. Queste
Oggi e domani le Sentinelle in Piedi si ritroveranno per la loro veglia nazionale a difesa della libertà di espressione, la famiglia naturale e il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà. Pubblichiamo l'elenco delle città e degli orari della veglia che ha per titolo: 2100 piazze per la famiglia".
Metti un saudita al Salone del Libro
Il Salone del Libro di Torino del 2016 ospita l'Arabia Saudita. Non è uno scherzo: Arabia Saudita. Che si propone di far conoscere l'islam (fondamentalista, wahhabita) agli italiani. Quale proposta letteraria e culturale potrebbe mai arrivare da un paese dove 200 scrittori sono all'indice, la stampa è censurata e il blogger Badawi è condannato a 1000 frustate?