Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Il nuovo Papa

Leone XIV e l'omosessualità

L'allora vescovo Robert Prevost in un discorso del 2012 parlò di "famiglie alternative" omosessuali, ma criticò l'omosessualità.

Gender Watch 09_05_2025

Cosa ha  detto l'allora vescovo Robert Prevost, oggi Leone XIV, sui temi LGBT?  Per ora abbiamo poche notizie. Da vescovo, in un discorso del 2012 tenuto di fronte ad altri vescovi, ha accennato allo «stile di vita omosessuale» e alle «famiglie alternative composte da partner dello stesso sesso e dai loro figli adottivi». In tale occasione ha criticato i media occidentali che mostrano  «simpatia per credenze e pratiche che sono in contrasto con il Vangelo».

Da una parte l’espressione “famiglie alternative” è errata perché le coppie omosessuali non possono essere famiglia dato che la famiglia nasce dal matrimonio e il matrimonio esiste solo tra un uomo e una donna. Su altro fronte è apprezzabile la critica mossa alla cultura mediatica che incensa l’omosessualità.