Le benedizioni gay del vescovo
Georg Bätzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca, ha invitato i sacerdoti della sua diocesi a benedire le coppie irregolari, comprese quelle gay.

Il vescovo Georg Bätzing di Limburgo (in foto), presidente della Conferenza episcopale tedesca, ha pubblicato sul sito della sua diocesi una raccomandazione volta a diffondere le benedizioni di coppie irregolari, comprese le coppie omosessuali. Tali benedizioni riguardano «coppie divorziate e risposate, coppie di ogni identità di genere e orientamento sessuale, così come coppie che non vogliono o non possono ricevere il sacramento del matrimonio per altri motivi».
La raccomandazione del vescovo segue le linee guida della Conferenza episcopale tedesca e dell'organizzazione laica “Comitato centrale dei cattolici tedeschi” che aprono alle benedizioni delle coppie irregolari così come voluto dal documento del Dicastero per la dottrina della Fede Fiducia supplicans.
I sacerdoti non sono obbligati ad impartire queste benedizioni, tuttavia, come si legge nelle linee guida della Conferenza episcopale tedesca, «i pastori che giungono alla conclusione di non poter conciliare una benedizione con la propria coscienza o sono incerti al riguardo, dovrebbero indirizzare la coppia che richiede una benedizione a persone di supporto (ad esempio, rappresentanti della pastorale queer, della pastorale matrimoniale e familiare della diocesi)». È come essere contrari ad uccidere un innocente, ma contemporaneamente essere obbligati ad indicare un killer.