Legge Zan in stile pugliese
La Puglia ha approvato la sua personalissima legge Zan, voluta per promuovere l’agenda LGBT e zittire i dissenzienti.
Doppio cognome e omogenitorialità
La Corte di Appello di Venezia attende la Consulta in merito all'adozione del coppie cognome per minori avuti tramite Fivet da coppie lesbiche.
400 giorni di prigione
Enoch Burke, insegnante irlandese, ha passato 400 giorni in prigione. Si rifiutò di usare il pronome "they" rivolgendosi ad un trans.
Georgia, Ddl a tutela della famiglia
Il Parlamento della Georgia sta esaminando un Ddl che vieta la propaganda LGBT e il "cambio" di sesso.
Critica i trans? Licenziato
Un allenatore di atletica di una scuola dell'Oregon è stato licenziato perché critico sui trans che gareggiano con le ragazze.
Roma, murales della Murgia
Si sta ultimando un murales raffigurante Michela Murgia sulla facciata della sede del municipio V di Roma.
Roma, 3 certificati con 2 mamme
Il sindaco di Roma ha proceduto alla trascrizione di 3 certificati di nascita esteri di altrettanti bambini che hanno due mamme.
Legbt
Per il mese del Pride la Lego ha prodotto dei personaggi LGBT. Un modo efficace per plasmare le menti dei bambini.
Che stress essere gay!
Negli ultimi decenni l'accettazione dell'omosessualità è aumentata, eppure gli omosessuali soffrono disturbi psichici come un tempo.
Arresti al Pride di Istanbul
15 arresti al Pride di Istanbul: un successo per il movimento LGBT perché conferma l’idea che gay e trans sono le vittime
Un Parlamento arcobaleno
Il Parlamento europeo, secondo alcune indiscrezioni, deve diventare ancor più inclusivo per le persone LGBT.
Scozia, censimento LGBT
Sondaggio in Scozia: lo 0,44% degli scozzesi è transessuale. Il 4% LGB+. Tra i 16 e 29 anni il 10% dei giovani si identifica come LGB+.