Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Antiochia a cura di Ermes Dovico

Esteri


Il potere ai Fratelli Musulmani? Se lo sognano
EGITTO

Il potere ai Fratelli Musulmani? Se lo sognano

Esteri 15_07_2013

E' iniziato il mese di Ramadan e la situazione in Egitto è sempre più tesa. Alcuni shaykh legati ai Fratelli Musulmani stanno tentando di risvegliare l'immaginario islamico degli egiziani con sogni che confermano la legittimità di Morsi.


Usa, neri in marcia
contro l'immigrazione
WASHINGTON

Usa, neri in marcia contro l'immigrazione

Lunedì 15 luglio a Washington si terrà la marcia per il lavoro organizzata dagli afroamericani per protestare contro l'amnistia, proposta da Obama, che regolarizzerebbere i clandestini: tra gli 11 e i 20 milioni di persone che si riverserebbero su un mercato del lavoro già sofferente.


Egitto, il problema sta nel Corano
DIETRO IL CONFLITTO

Egitto, il problema sta nel Corano

Esteri 12_07_2013

Alla radice della crisi egiziana sta la cristallizzazione della tradizione islamica, incapace di fare i conti con la modernità. A differenza del cristianesimo, che ha contestualizzato la Parola di Dio secondo la lettura critica dei testi sacri con i Papi e i Concili ecumenici.


Egitto, un inquietante appello all'intifada
MONDO ARABO

Egitto, un inquietante appello all'intifada

Esteri 11_07_2013

La radice della parola intifada significa agitare o rimuovere: definizione che calza alla situazione egiziana, dove i fratelli musulmani vogliono rimuovere la rivolta popolare, prima che metta radici profonde.


Giochi di guerra
in Asia
GRANDI MANOVRE

Giochi di guerra in Asia

Esteri 11_07_2013

Grandi esercitazioni navali russo cinesi, manovre navali congiunte tra Giappone e Stati Uniti, mentre l’India costituisce un corpo d’armata alpino per combattere i cinesi sull’Himalaya. Il war game in Asia è sempre più complesso e potenzialmente pericoloso.


Egitto, una lettura alternativa
STORIA

Egitto, una lettura alternativa

In Egitto i regimi modernisti e militari sono caduti in favore dell'islam politco. Come dimostrano le recenti "primavere arabe", anche l'islam politico sembra aver fallito. Sarebbe però sbagliato pensare che l'Egitto torni a una soluzione laica.


Partita aperta tra Esercito e Fratelli musulmani
EGITTO

Partita aperta tra Esercito e Fratelli musulmani

Esteri 09_07_2013

La reazione violenta dei Fratelli musulmani al colpo di stato contro Morsi era attesa. Ora l’esercito dovrà dimostrare la responsabilità di traghettare il paese verso una democrazia vera in nome di quel popolo sceso in piazza.


Egitto, arrivano 
i qaedisti. Rischio
di una Libia bis
CRISI EGIZIANA

Egitto, arrivano i qaedisti. Rischio di una Libia bis

Esteri 08_07_2013

Nella crisi egiziana si infiltrano i quaedisti. Il sunnita Youssef al-Qaradawi ha lanciato una una fatwa per sostenere Morsi, ma assomiglia più alla proclamazione di un jihad da parte del clero contro militari, laici e cristiani.


Egitto nel caos
e i cristiani
sono nel mirino
IL CAIRO

Egitto nel caos e i cristiani sono nel mirino

Siti e pagine Facebook legati ai Fratelli musulmani lanciano accuse di cospirazione contro ebrei e cristiani, che sarebbero i veri responsabili della destituzione di Morsi. E gli attacchi non si fanno attendere: ieri ucciso anche un sacerdote copto.


Che sorpresa 
se "la Cia ci spia"
DATAGATE

Che sorpresa se "la Cia ci spia"

Esteri 06_07_2013

Lle rivelazioni di Edward Snowden scandalizzano l'Europa. Eppure questo apparato di centri di ascolto e spionaggio è nato con l'inizio della Guerra Fredda, già nel 1948 e nel 2000 era già scoppiato uno scandalo simile con la scoperta della rete Echelon.


Egitto, adesso (forse) inizia la primavera
POST MORSI

Egitto, adesso (forse) inizia la primavera

Esteri 05_07_2013

Quanto accaduto in Egitto il 3 luglio, la destituzione di Morsi, potrebbe essere la Rivoluzione che conduce a uno Stato democratico nel vero senso della parola. In piazza erano presenti non solo i liberali, era presente l'Egitto intero, fatto di donne velate, cristiani, laici. Potrebbe diventare la Rivoluzione da esportare, in primo luogo in Tunisia, e diventare un paradigma per il mondo arabo.

- Morsi destituito, Egitto nell'incertezza di G. Bernardelli


Croazia nella Ue, 
ma senza entusiasmo
EUROPA

Croazia nella Ue, ma senza entusiasmo

Esteri 04_07_2013

Dal 1° luglio la Croazia è il 28esimo Stato membro dell'Unione Europea, ma dietro le retoriche celebrazioni ci sono una sostanziale diffidenza dei cittadini croati e una crisi economica e democratica nazionale da destare perplessità sulla reale fattibilità di questa integrazione.