Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Esteri


Guerra e affari, tutti i crimini di generali e politici
SUD SUDAN

Guerra e affari, tutti i crimini di generali e politici

Esteri 14_09_2016 Anna Bono

«I crimini di guerra non devono rendere»: è il titolo di un rapporto pubblicato il 12 settembre che contiene i risultati di un’indagine sul Sud Sudan durata due anni commissionata dall’attore George Clooney e dal centro di ricerche The Sentry, frutto della collaborazione di tre organizzazioni non governative.


Croazia, la rivincita del partito conservatore
ELEZIONI

Croazia, la rivincita del partito conservatore

Esteri 13_09_2016

Vittoria a sorpresa dell'HDZ, il partito conservatore croato, dopo che la stessa formazione aveva fatto cadere il precedente governo di coalizione guidato da Oreskovic. Ora può nascere l'esecutivo Plenkovic. Non si esprime sui principi non negoziabili: su questo punto sono le associazioni cattoliche che devono fare pressione.


Hillary è malata? Il pubblico ha diritto di saperlo
ELEZIONI USA

Hillary è malata? Il pubblico ha diritto di saperlo

Hillary Clinton si è ammalata di polmonite in piena campagna elettorale. Ma sono fondati i dubbi che sia qualcosa di ancora più grave. Nel caso non riesca a svolgere le mansioni di presidente, chi le subentrerebbe? Cosa prevede la legge? Soprattutto: il popolo ha diritto di conoscere un fatto privato come la salute della candidata presidente. Lo diceva a suo tempo anche Bill Clinton.


Islamisti contro i vaccini: così la polio torna a colpire
ASIA E AFRICA

Islamisti contro i vaccini: così la polio torna a colpire

Esteri 13_09_2016 Anna Bono

Gli islamisti e i talebani sono convinti che il pretesto di sradicare la polio nasconda in realtà un complotto per sterilizzare i bambini musulmani. Per questo attaccano e uccidono gli operatori sanitari incaricati delle vaccinazioni antipolio. Succede in Pakistan, ma anche in Afghanistan, Nigeria e Somalia. 


Perché La Mecca scatena la guerra delle scomuniche
TRA IRAN E ABABIA SAUDITA

Perché La Mecca scatena la guerra delle scomuniche

L'hajj, il pellegrinaggio alla Mecca che rappresenta uno dei cinque pilastri dell'islam, dovrebbe unire tutti i musulmani del mondo. Ma il rito sta mettendo in risalto quest'anno la spaccatura fra le confessioni sunnita e sciita, facendo esplodere la rivalità fra Arabia Saudita e Iran. Ecco perché.


E ora russi e americani sono assieme contro
i jihadisti
SIRIA

E ora russi e americani sono assieme contro i jihadisti

Esteri 11_09_2016

Kerry e Lavrov hanno raggiunto un accordo ieri per garantire una tregua in Siria. Le condizioni preliminari prevedono una cessazione dei bombardamenti e l'apertura di corridoi umanitari. Ma soprattutto si creerà un coordinamento, anche militare, di Usa e Russia per combattere l'Isis e Fateh al Sham (ex al Nusrah), i gruppi jihadisti più radicali. Cambiano ancora tutti gli schieramenti.


Dittatori a vita, questa è la regola che regna in Africa
GABON

Dittatori a vita, questa è la regola che regna in Africa

Esteri 10_09_2016 Anna Bono

La maggior parte degli Stati africani, infatti, ha presidenti e capi di governo a vita. Succede nel Burundi dove il presidente si è candidato per la terza volta, ma anche in Gambia, in Ciad, in Congo e nel Senegal. E ora anche nel Gabon, dove sulla seconda elezione del presidente Ali Bongo gravano sospetti di brogli.


Atomica nordcoreana,
la minaccia
non percepita
NUCLEARE

Atomica nordcoreana, la minaccia non percepita

Quinto test nucleare della Corea del Nord. La reazione internazionale è il solito balletto di dichiarazioni di condanna, a cui seguirà poco o nulla, come è sempre avvenuto dall'inizio della crisi atomica in Asia orientale. Perché la minaccia dell'arma totale non è più in cima alle preoccupazioni dell'opinione pubblica. Eppure è un pericolo reale e forte oggi quanto lo era ai tempi della guerra fredda


La Cina aspira a guidare il mondo, ma si illude
DOPO IL G20

La Cina aspira a guidare il mondo, ma si illude

La Cina ospita il G20 e caldeggia una trasformazione del forum economico in una vera e propria seconda Onu, capace di guidare lo sviluppo economico del pianeta. La Cina spera di essere alla testa di un club esclusivo alla guida del progresso. Senza tener conto della sua crisi economica e demografica, ormai croniche.


Bosnia a un bivio, un referendum rischia di farla saltare
LA SRPSKA VUOLE L'INDIPENDENZA

Bosnia a un bivio, un referendum rischia di farla saltare

Esteri 09_09_2016

I cittadini dell’entità a maggioranza serba della Bosnia saranno chiamati a rispondere al quesito che istituisce il giorno della Repubblica. Sarajevo accusa i “separatisti” di giocare col fuoco. Sullo sfondo il conflitto etnico-religioso tra ortodossi e musulmani che potrebbe far saltare gli accordi di Dayton.


Il burqa è diventato una minaccia per il Califfato
IRAQ

Il burqa è diventato una minaccia per il Califfato

Esteri 08_09_2016

Chi di burqa ferisce di burqa perisce. Donne che coprono armi ed esplosivi col loro velo integrale, o uomini-bomba travestiti da donne, sono diventati una minaccia letale anche a Mosul e nelle altre città controllate dall'Isis. E così persino il Califfato ha posto dei limiti: niente donne in burqa nei comandi militari e di polizia. 


Abortisti smentiti 
Colpevole non è
il virus Zika, 
ma un pesticida
LA RICERCA

Abortisti smentiti Colpevole non è il virus Zika, ma un pesticida

Solo dopo il panico per la diffusione del virus Zika, alimentato anche dalla macchina mediatica delle olimpiadi brasiliane, si comincia ora a parlare di uno studio controcorrente uscito a fine giugno: su 12 mila donne colombiane contagiate dal virus nessuna ha partorito figli affetti dalla microcefalia. I soli 4 casi di neonati malformati sono stati concepiti da madri non infette ed esterne al campione analizzato.