La bugie di un Erdogan benefattore dell'Italia
Certi osservatori sostengono che in Libia Erdogan sta operando in favore dell’Italia, come un "moderato": lo dicano alla maggioranza della popolazione turca o ai curdi e ai congiunti dei prigionieri politici o morti in carcere per suicidio. Si dimenticano le migliaia di jihadisti schierati dal presidente turco in Libia al fianco dei Fratelli Musulmani.
L'Oms vara un'inchiesta sulle origini del Covid senza nominare la Cina
Con una risoluzione quasi unanime all’Assemblea mondiale della sanità, ieri 122 Paesi, fra cui la Cina, hanno votato una risoluzione che promuove un’inchiesta indipendente sulle origini del coronavirus. Dopo essersi opposta per tutto il tempo a un'indagine internazionale e aver imposto sanzioni economiche all'Australia che la chiedeva, la Cina ha accettato una risoluzione molto più morbida, mediata dall'Ue, dandosi tempo e modo per mostrare al mondo quel che vuole.
- TRUMP AVVERTE L'ONU SULL'ABORTO di Ermes Dovico
- IL GOVERNO AIUTA SOLO LE AZIENDE AMICHE di Ruben Razzante
Obamagate: rivelati i nomi di chi ha "smascherato" Flynn
Obamagate: nuovi sospetti che l’ex presidente Obama stesse spiando il suo successore Trump e volesse tendergli una trappola in vista del suo insediamento. È stata de-secretata la lista degli uomini di Obama che chiesero di scoprire l’identità del generale Flynn, per poi, probabilmente, abusarne. C'è anche l'ex ambasciatore in Italia.


Assad si allontana dall'Iran e torna nel mondo arabo
Milizie iraniane si ritirano dalla Siria. Le cause immediate sono due: la crisi economica causata dall'epidemia e i continui raid israeliani sulle loro basi in Siria. Ma è anche Assad che sta cambiando prospettiva. In vista della vittoria e della ricostruzione deve necessariamente riallacciare i rapporti con i Paesi arabi, che vedono l'Iran come un pericolo.
Covid in Venezuela: tra fame, repressione e omicidi
Nonostante le misure di confinamento volute dal regime socialista a causa del COVID-19, i venezuelani stanno protestando contro la mancanza dei servizi di base e di cibo, mentre i carcerati tentano la fuga per la fame e la Guardia Nazionale spara sulla folla. Ma i media preferiscono raccontare un'altra storia.
Obamagate: il sospetto che Obama spiasse Trump
Negli Usa Donald Trump accusa l’ex presidente Barack Obama di aver cospirato contro la sua amministrazione, nelle ultime due settimane di transizione alla Casa Bianca. La chiusura del caso Michael Flynn può aprire l’Obamagate. L'anno iniziato con il tentativo di impeachment di Trump sta evolvendo in modo imprevedibile

«La Cina ha mani libere per la repressione a Hong Kong»
«La Cina sta intensificando la repressione a Hong Kong» dice alla Nuova BQ l'avvocato Wilson Leung. «Il fatto che si sentano in grado di arrestare attivisti di fama internazionale dimostra che non sono preoccupati per la risposta delle democrazie mondiali. Che però ora, forti del loro pil, dovrebbero reagire».
Parte male Irini, la missione navale dell'Ue in Libia
La missione Irini, per il pattugliamento delle acque libiche, parte in ritardo e con forze ridotte. Lo scopo è applicare l'embargo sulle armi alla Libia. Ma le pochissime navi europee affronteranno le navi militari turche? Protesta Sarraj (il governo riconosciuto) i cui rifornimenti arrivano via mare, ringrazia tacitamente Haftar, che si rifornisce via terra.
Iran e Turchia, diritti umani violati in tempo di epidemia
Il Coronavirus ha fermato il mondo, ma non le violazioni dei diritti umani. Da questo punto di vista, il paese in cima alle cronache per i suoi abusi è la Turchia di Erdogan, le cui carceri sono affollate da prigionieri politici dal 2016. Criminali comuni sono stati liberati, i prigionieri politici no. Scenario analogo anche in Iran.
Libia: Haftar, persa Tripoli, tenta il golpe in Cirenaica
Il generale Khalifa Haftar ha subito sconfitte militari brucianti sul fronte occidentale della Tripolitania e sta perdendo terreno anche sugli altri fronti di guerra. Sul piano politico cerca di pararsi le spalle in Cirenaica, annunciando un golpe che mira a impedire al parlamento di Tobruk di estrometterlo per aprire negoziati con Tripoli
L’Ungheria rifiuta la Convenzione (pro “gender") di Istanbul
Il Parlamento ungherese ha deciso di non ratificare la Convenzione che parla del sesso come di una “costruzione sociale”. Orban resta coerente alla sua politica di valorizzazione della legge naturale e del sesso come oggettività biologica. La cosa non piace ai potenti dell’Europa che si scagliano facilmente contro di lui dimenticando le decine di paesi che hanno deciso come l’Ungheria.
Il complotto (vero) dell'Fbi contro Donald Trump
C’è un complotto che stranamente non fa notizia anche se è eclatante e ben documentato. Si tratta di una trama ai piani alti dell’Fbi, la polizia federale americana, per incastrare il presidente Donald Trump, all'inizio della sua amministrazione, rovinando il generale Michael Flynn.

