Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


«Il relativismo spinge verso le sabbie mobili»
IL PAPA IN COREA

«Il relativismo spinge verso le sabbie mobili»

«Se vogliamo comunicare in maniera libera, aperta e fruttuosa con gli altri, dobbiamo avere ben chiaro ciò che siamo». Lo ha detto papa Francesco ai vescovi coreani nel quarto giorno della sua visita nel Paese, richiamando la necessità di avere ben chiara la propria identità.


L'esempio dei martiri coreani:
C'è qualcosa per cui vale la pena morire?
IL PAPA

L'esempio dei martiri coreani: C'è qualcosa per cui vale la pena morire?

I martiri coreani vissero e morirono per Cristo, morirono per la verità, morirono per l'intransigenza nel proporre un metodo di vita alternativo. Lo ha detto papa Francesco nell'omelia durante la messa di beatificazione di Paolo Yun e 123 compagni.


«La libertà di Maria contro la cultura della morte»
PAPA IN COREA

«La libertà di Maria contro la cultura della morte»

Nel suo secondo giorno di visita alla Corea del Sud, il Papa parla a un popolo opulento ma disperato, che registra il più alto tasso di suicidi al mondo. E li incoraggia a seguire l'esempio di Maria, assunta in Cielo in corpo e anima. «ci mostra che la nostra speranza è reale».


Il Papa a Seul
invoca la pace e
richiama i vescovi
LA VISITA

Il Papa a Seul invoca la pace e richiama i vescovi

Papa Francesco ha iniziato la visita in Corea del Sud, con lo sguardo rivolto alla Corea del Nord che lo ha «salutato» con un lancio di missili. Papa Francesco ha parlato della necessità della pace per il Paese già  messo alla prova dalla violenza e dalla persecuzione.


Don Gelmini, i miracoli di un sacerdote un po' "matto"
LA SCOMPARSA

Don Gelmini, i miracoli di un sacerdote un po' "matto"

Ecclesia 14_08_2014

Si sono svolti i funerali di don Pierino Gelmini, una vita passata a salvare le vite dei giovani dalla droga e dall'emarginazione. Francamente, dal mondo cattolico almeno, ci saremmo aspettati qualcosa di più per ricordarlo. Invece, i sospetti sorti da un processo non concluso, hanno svolto la parte del leone. 


Corea, il cristianesimo del Terzo Millennio
PAPA FRANCESCO

Corea, il cristianesimo del Terzo Millennio

Ecclesia 12_08_2014

Papa Francesco, andando in Corea del Sud, fa una scommessa sull'Asia, che definisce il "continente del Terzo Millennio". Benché siano solo il 3% della popolazione, sono in costante espansione. I martiri del passato (e del presente, in Corea del Nord) e l'impegno per la difesa della vita sono testimonianza di una realtà che si sta affermando.


Benedetto XVI
e l'islam:
un magistero
da riscoprire
ISLAM

Benedetto XVI e l'islam: un magistero da riscoprire

Di fronte alle uccisioni e alle le torture di cristiani da parte dei fondamentalisti islamici, molti tornano a parlare del magistero di Benedetto XVI, il Papa che ha approfondito più di ogni altro il rapporto con l'islam. - Studium Fidei: islamici d'Europa, parlate chiaro


COMUNICATO

«Islamici in Europa, parlate chiaro»

Ecclesia 11_08_2014

Mi rivolgo ai gruppi organizzati di islamici presenti nelle città europee e chiedo quale presidente dell'associazione culturale Studium Fidei una sincera condanna per coloro che si stanno macchiando di orrendi criini: cristiani sepolti vivi e minacciati di espulsione o di forzata conversione o di morte. 


La Messa non 
è finita 
Deo gratias
CHIESA

La Messa non è finita Deo gratias

Sono tanti anni ormai che nella mia mente la Messa domenicale è associata a un’ora di martirio di cui farei volentieri a meno. Tedio. Noia. Omelie banali e interminabili. Segni di pace sudaticci, chilometrici avvisi parrocchiali da ascoltare. Un sabato, però, in una cittadina del Lago Maggiore, ecco la sorpresa...


Genocidio dei cristiani, l'ora della "guerra giusta"?
IRAQ

Genocidio dei cristiani, l'ora della "guerra giusta"?

Perseguitati dai jihadisti, i cristiani  scappano dai loro villaggi. Dopo l’appello di Papa Francesco a fermare il genocidio, il presidente Obama ha dato il via libera ai raid aerei sulla zona. È l’ora della “guerra giusta”? SOTTO LA SPADA DEL CALIFFATO di Gianandrea Gaiani

 


Il Papa: fermate la persecuzione in Iraq
APPELLO

Il Papa: fermate la persecuzione in Iraq

Ecclesia 08_08_2014

La fuga dei cristiani addolora dall'Iraq occupato dai terroristi islamici preoccupa ogni giorno di più Papa Francesco, che si rivolge alla comunità internazionale con un appello a «porre fine a un dramma umanitario in atto. E perché si adoperi a proteggere i minacciati dalla violenza e assicurare aiuti agli sfollati».

 


Avete più visto suor Cristina? No? Meglio così
METEORE

Avete più visto suor Cristina? No? Meglio così

Ma che fine ha fatto suor Cristina? All’ora del suo maggior trionfo mi chiedevo: riuscirà a evangelizzare il mondo dello spettacolo? Le auguravo di sì, anche se i precedenti non incoraggiavano. Oggi l'ultima voce: si dice che i superiori della suora abbiano negato il nulla osta alla sua partecipazione a Sanremo.