Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Camillo de Lellis a cura di Ermes Dovico

Cultura


Contro maghi e indovini - VIDEO
ALL'INFERNO CON DANTE/25

Contro maghi e indovini - VIDEO


Anonimus e il libro (sibillino) su “agente Q” e Covid
FRESCO DI STAMPA

Anonimus e il libro (sibillino) su “agente Q” e Covid

Un mega-complotto internazionale che sarebbe partito da lontanissimo e non più operante in seguito alla diffusione del Covid-19, che ha messo in crisi «la classe politica e scientifica di tutto il mondo». In modo intrigante, ma sibillino, ne parla il libro "Deus non irridetur. Luther Blisset, l’agente Q e il coronavirus", pubblicato da Edizioni Fiducia con una nota d’avvertenza per il lettore.


L’esilio di Dante che si riflette nella Divina Commedia
IL DUELLO/9

L’esilio di Dante che si riflette nella Divina Commedia

Nel canto centrale del Paradiso Dante incontra il trisavolo Cacciaguida al quale riferisce tutte le profezie avverse sentite nel viaggio e che lancia l’accusa nei confronti di papa Bonifacio VIII deciso a mandarlo in esilio a Roma: il poeta dovrà lasciare la casa e la famiglia con la speranza di ritornare a Firenze, ma ciò non avverrà.


Pio V e Scappi, ecco servita la gastronomia illustrata
I PAPI E I LIBRI DI CUCINA/2

Pio V e Scappi, ecco servita la gastronomia illustrata

San Pio V fu un pontefice notevole, che fece moltissimo per la difesa della fede. Sebbene si nutrisse in modo frugale, aveva il cuoco (ereditato dal suo predecessore) più raffinato del Rinascimento: Bartolomeo Scappi. Il quale pubblicò, grazie a papa Ghislieri, “Opera dell’arte del cucinare”, il primo libro illustrato di gastronomia. E a maggio uscirà un film, “Il Cuoco del Papa”, incentrato su questa storica pubblicazione.
LA RICETTA: PASTICCIO DI TONNO IN SFOGLIA

English Español

Pasticcio di tonno in sfoglia
LA RICETTA

Pasticcio di tonno in sfoglia

Cultura 07_03_2021

English

Il pittore che volle vivere la via crucis per dipingerla
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il pittore che volle vivere la via crucis per dipingerla

La Via Crucis di Gaetano Previati, composta da 14 tele e conservata nella Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, fu dipinta dopo una meditazione di dieci mesi, seguita all'acquisto dei telai e di una grande croce di legno che l'artista caricava su di sé ogni qualvolta gli capitava di perdere l’ispirazione.


Conosci il tuo nemico: l'Occidente contro l'Europa
COSA INTENDE RATZINGER?

Conosci il tuo nemico: l'Occidente contro l'Europa

Ratzinger diceva che «c'è qui un odio di sé dell'Occidente che è strano e che si può considerare...patologico» e che «L'Europa, per sopravvivere, ha bisogno di una nuova – certamente critica e umile – accettazione di se stessa, se essa vuole davvero sopravvivere». Ma perché questo accada occorre sapere che se l’Occidente è la terra che si ribella al Logos, l’Europa resta la sua culla.


La Sfera e la Croce, profezia dei nostri giorni
IL LIBRO DI CHESTERTON

La Sfera e la Croce, profezia dei nostri giorni

Ripubblicato in una nuova veste editoriale “La Sfera e la Croce”, romanzo di Chesterton. È un racconto distopico e una profezia dei nostri giorni sull’incontro-scontro tra il delirio d’onnipotenza di una ragione autoreferenziale, che pretende di spiegare ogni cosa, e la novità di una fede cristiana, che sola riesce a metterla in crisi.


Papi all’Inferno tra i simoniaci - VIDEO
ALL'INFERNO CON DANTE/24

Papi all’Inferno tra i simoniaci - VIDEO

Ventiquattresima puntata 


"Nebbia mortale". Un giallo storico d'eccellenza
IL LIBRO DI IANNACCONE

"Nebbia mortale". Un giallo storico d'eccellenza

"Nebbia mortale. La prima indagine del vicecommissario Brigante" di Mario A. Iannaccone si svolge lento su nave, avvolta dalla nebbia, che impedisce di vedere alcunché fuori di essa. Il tutto mentre il viaggio si rivela via via meno placido di quel che si credeva. Iannaccone è anche bravo nella ricostruzione storica, riempiendo la narrazione di dettagli che i più anziani riconosceranno.


Elisa, una conversione di ascolto e sorpresa
IL LIBRO

Elisa, una conversione di ascolto e sorpresa

Nel libro “Ama e fai quello che vuoi” Elisa Fuksas, una giovane donna del terzo millennio, figlia del celebre architetto, in passato convintamente atea, racconta con brio ma non senza sofferenza il suo cammino verso un imprevisto incontro con quel Padre a cui non aveva mai pensato prima. Fino al Battesimo, che le ha insegnato ad affrontare la lotta tra il bene e il male.


Sisto IV e Platina, incontro storico per la gastronomia
I Papi e i libri di cucina/1

Sisto IV e Platina, incontro storico per la gastronomia

Lungo i secoli, diversi Pontefici hanno lasciato - chi più, chi meno - la loro impronta sull’arte e la letteratura culinaria. In particolare, Sisto IV finanziò il primo libro a stampa di gastronomia, il “De honesta voluptate et valetudine” scritto da Bartolomeo Sacchi, detto il Platina, che oltre a riportare ricette proprie tradusse in latino quelle di un grande cuoco del tempo: Maestro Martino.
LA RICETTA: POLLO ALLE ARANCE AMARE

English Español