Se insultare il Papa è un affare
Su un camion pubblicitario di uno dei tanti "compro oro" campeggia la foto di Papa Bergoglio in ginocchio davanti al titolare. "Fai come lui per il tuo oro, vai dal numero uno" lo slogan di cattivo gusto, che presto verrà seguito a ruota dal prossimo "genio".
Una società "malata" di igiene
Un recente studio pubblicato sul Journal of Hospital Infection riporta che diminuire il contatto con i germi nostri “commensali” diminuisce la mortalità, ma aumenta le allergie. Sono i sintomi di una società che rifiuta l'imprevisto, la diversità, l'imperfezione.
Test sugli animali? Sono necessari
Dopo l'ennesimo raid degli animalisti all'Università di Milano, scatta la protesta dei ricercatori che si ribellano alle falsità della propaganda: «Non è vero che gli animali sono maltrattati, a far male agli animali sono gli estremisti».
Se il matrimonio "timbra" solo la convivenza
Sempre più spesso il matrimonio non è il fondamento su cui edificare la famiglia. Prima si crea una convivenza con figli e poi, una volta raggiunta una certa sicurezza economica, sociale, psicologica, c’è il coronamento di questo status con il matrimonio.
La musica che sostiene la nostra marcia
Il Comitato Promotore della Marcia per la Vita ha organizzato a Roma, sabato 20 e domenica 21 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Concerti Spazio 85, due concerti di beneficenza a sostegno economico dell’iniziativa.
«Io, vittima del cambio di sesso»
La testimonianza di Walt Heyer, ex transgender, raccolta in occasione della presentazione a Brescia dell’edizione italiana di "Paper Genders - Il mito del cambiamento di sesso". «È pura follia avallare una procedura chirurgica come risposta a un disturbo psicologico».
O'Leary: il gender, rovesciamento della realtà
L'ideologia di genere persegue la rivoluzione sessuale come lotta di classe e punta al potere, cosa che sta avvenendo con successo nell'amministrazione Obama. Parla Dale O'Leary, scrittrice statunitense che da venti anni studia il fenomeno e ora è a Brescia per un convegno.
Gay, la guerra delle felpe
Tempi duri per la famiglia tradizionale. L'ennesimo attacco arriva dalla Francia. Pasquetta: a Parigi il signor Talleu viene multato per una felpa che raffigura una famiglia tradizionale stilizzata. Eppure nessuno ha mai avuto da ridire sulla linea A-Style...
Se la politica dorme, giudici e sindaci dettano legge
Una sentenza di Bologna equipara l’instaurarsi di una convivenza alle nozze. Come un secondo matrimonio la mera convivenza permetterebbe di non corrispondere più l’assegno di mantenimento. Mentre i politici temporeggiano, i giudici tracciano una strada senza ritorno.
Un re "in vitro" nel futuro di Londra
La deriva del politically correct riesce a raggiungere vette ineguagliate in Gran Bretagna. Dato il via alle unioni gay, ora qualcuno chiede che sia esplicitata la possibilità di accedere al trono per un figlio nato in provetta da coppia reale lesbica.
Registro unioni civili: anche Genova ci prova
Il comune di Genova ha istituito l’ennesimo registro delle unioni civili. L’operazione ha un peso solo ideologico dato che l’istituzione di questa particolare anagrafe sulle convivenze non ha alcun valore giuridico.
L'ultimo sogno di Bill Gates
Sviluppare la nuova generazione di preservativi. È questa l’ultima sfida lanciata da Bill Gates, fondatore di Microsoft, che pare pronto ad investire fino a un milione di dollari su progetti che possano avere serie prospettive di realizzazione concreta.