Cinquanta sfumature di Abruzzo
L'assessore alla cultura dell'Abruzzo viene colto in fallo. Ha stipulato un contratto di prestazioni sessuali con la sua segretaria. Va di moda la serie di romanzi "Cinquanta sfumature"? Ebbene, qualcuno lo ha recitato dal vivo.
Storia di Lorenzo, cinque anni di vita piena
Lorenzo Costantini si è spento all'età di cinque anni, affetto dalla Sma, che lo ha paralizzato per tutta la vita. Una prova che i genitori hanno affrontato con grande coraggio e amore, permettendo al figlio di vivere una vita più serena possibile.
Nel presepe manca il bue. È made in China
Capita di scartare un presepe e di non trovarvi il bue. Se è made in China, cioè viene da un Paese ufficialmente ateo, puoi trovare (o non trovare) di tutto. Ripassiamo allora la storia di una lunga tradizione...
Prato, una tragedia multiculturale
Abbiamo tollerato la nascita e la crescita di un'intera economia cinese parallela fondata sul lavoro di schiavi. Sindacati e autorità hanno fallito nel far rispettare le norme sulla sicurezza e sul lavoro nel cuore della Toscana.
Terra dei fuochi: molti sapevano, nessuno si è mosso
Casale, Castel Volturno, Santa Maria La Fossa, Grazzanise, il lungomare di Baia Domizia: è la "Terra dei fuochi". Per anni la camorra vi ha interrato discariche abusive, con rifiuti tossici, nel silenzio di popolazione e autorità.
Pedofilia a festival gay, parte la denuncia
I Giuristi per la Vita hanno inoltrato un esposto in merito allo spettacolo coreografico intitolato “Victor”, che vedeva protagonisti un adulto e un bambino andato in scena a Bologna nell’ambito dell’undicesima edizione del festival gay-lesbico Gender Bender.
Max, sempre stato vivo
Dieci anni di coma, undici di riabilitazione, sostenuto dalla sua grande gioia di vivere e dall'amore della madre. Così Massimiliano Tresoldi è oggi una grande testimonianza per la vita, degna di essere vissuta in qualsiasi condizione.
Un ignaro al GayPride, cornuto e mazziato dalla Rai
Nel 2000, un ignaro signore viene ripreso in mezzo al Gay Pride e trasmesso sulla Rai. Cita in giudizio la Tv nazionale e vince la causa. Ma la Cassazione ribalta la sentenza. Ora deve pagare 13mila euro di tasca sua.
Giovane suicida, sciacalli in azione
Il suicidio di un 21enne a Roma, presunto gay, è ancora una volta l'occasione di una indegna cagnara per promuovere la legge contro l'omofobia.
- Suicidi dei gay, l'omofobia non c'entra, di F. Doyle
Immigrati, il problema è da dove fuggono
La tragedia di Lampedusa deve dar luogo a un'azione di conoscenza dei veri motivi che sono alla base del dramma. La comunità internazionale ha gravissime responsabilità per sostenere satrapie e teocrazie che sono la prima causa della fuga di milioni di persone.
Lampedusa, strage (annunciata) di immigrati Si temono oltre 300 morti
Un centinaio di corpi recuperati, circa 250 dispersi per un barcone con 500 persone a bordo andato a fuoco nei pressi di Lampedusa. Si tratta di una tragedia gravissima, ma purtroppo annunciata. Nelle ultime settimane c’è stata un’impennata di arrivi di migranti sulle coste italiane, e già il 30 settembre erano morte 13 persone sulla costa siciliana. Una situazione figlia dell'astratto umanitarismo dell'accoglienza senza se e senza ma.
Barilla «rieducato», squallore Italia
Il video delle scuse di Guido Barilla ai gay è un documento agghiacciante, una "rieducazione" secondo la tradizione maoista. Solo per aver affermato un principio base della nostra Costituzione. Nessuno che sia intervenuto a difesa della libertà.