Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Cronaca


Il barcone a Milano. Quanti equivoci morali
IMMIGRAZIONE

Il barcone a Milano. Quanti equivoci morali

In occasione della visita di Papa Francesco a Milano, il regista messicano Inarritu propone di trasportare il "barcone della morte" (con cui colarono a picco e annegarono 700 immigrati) fino a Milano e trasformarlo in un museo. L'idea è carica di equivoci sin dalle premesse. A partire dal principio secondo cui l'emigrazione sarebbe un diritto inalienabile, tanto più forte quanto il viaggio è rischioso.


Dare del gay non è un insulto, dice la Cassazione
NUOVA LINGUA

Dare del gay non è un insulto, dice la Cassazione

Il signor Carlo Alberto Chichiarelli in una litigata aveva apostrofato un’altra persona con il termine “omosessuale”. Quest’ultima a sua volta lo aveva trascinato in giudizio per diffamazione perché omosessuale non era. Il primo grado gli dà ragione, ma la Cassazione annulla la sentenza. Non è un insulto.


Così la Cassazione sdogana la prostituzione
UNA SENTENZA DISCUTIBILE

Così la Cassazione sdogana la prostituzione

La sentenza della Corte di Cassazione: i proventi della prostituzione sono tassabili. Questo significa che quelle somme di denaro concorrono al bene comune, sono un bene economico per tutta la collettività e che dunque l’attività di meretricio è un vero e proprio lavoro. E la dignità della donna? 


Reati in calo a Milano. Ah sì?
CRONACHE NERE

Reati in calo a Milano. Ah sì?

Il ministro Alfano vanta un calo sensibile della criminalità a Milano. Chi vive nel capoluogo lombardo, però, non se ne è ancora accorto. Come quella notte che venni derubato di un orologio, con la pistola puntata in faccia... Le statistiche non includono chi non denuncia neppure, perché sa di non ottenere giustizia.


L'Italia che si premia addosso per non piangere
LE ONORIFICIENZE DI MATTARELLA

L'Italia che si premia addosso per non piangere

I premi assegnati dal presidente della Repubblica ai quaranta «eroi italiani» esprimono la quintessenza del politicamente corretto. Perciò oggi va forte l’accoglienza al migrante e la denuncia del caporalato. Perfetto ritratto di un Paese che si premia addosso per non piangere.

 


Emergenza farmaci: si rinuncia alle cure
I DATI DEL BANCO

Emergenza farmaci: si rinuncia alle cure

Mai tante famiglie sono state costrette a rinunciare alle cure. Lo dice il rapporto 2016 “Donare per curare”, promosso dal Banco Farmaceutico. Il rapporto segnala una forte riduzione della spesa per i farmaci da parte delle famiglie con 557 mila persone (37% in più rispetto al 2015) impossibilitate a comprare medicinali. Urgente sprecare di meno e donare di più.


La "bio" mania che ci rende la vita impossibile
UNA MODA TROPPO CARA

La "bio" mania che ci rende la vita impossibile

La moda del "bio" e le sue controindicazioni. Per aprire una noce serve il martello. Però i produttori risparmiano sugli anticrittogamici, senza detrarre il costo dal prezzo. Ci hanno tolto il Dio di Gesù, che permetteva tutto, e ci hanno riempiti di obblighi. A spese nostre. Chiederò al Padreterno di istituire, nel suo misericordioso Inferno, una apposita sezione «ecologica».


Norcia, colpo al cuore dell'Europa cristiana
SISMA ALLE 7.40

Norcia, colpo al cuore dell'Europa cristiana

Cronaca 30_10_2016

Il nuovo sisma di magnitudo 6.5 di questa mattina ha distrutto centinaia di edifici tra Norcia, Castelluccio e Preci. Nessuna vittima, ma si contano centinaia di feriti. Le immagini della Basilica dei benedettini distrutta. I monaci in piazza a pregare commuovono il mondo.


Migranti, la rivolta di Gorino e le colpe dei governi
LUIGI NEGRI

Migranti, la rivolta di Gorino e le colpe dei governi

L'Italia fa i conti con la rivolta dei cittadini di Gorino, oppostisi a un pullmann di richiedenti asilo in un ostello privato requisito dalla Prefettura. Il vescovo di Ferrara spiega alla Nuova BQ: "La Diocesi ha offerto le sue strutture, ma la responsabilità principale è dei governi: dovrebbero badare di più alla realtà dei propri cittadini che alle ideologie. Perché non basta accogliere, bisogna incentrare l’integrazione sulla comune ragione che unisce gli uomini".

-MANCETTA DI STATO PER L'AGENDA IMMIGRAZIONISTA di Andrea Zambrano
E IN FRANCIA E' LA POLIZIA CHE SI RIBELLA, di Gianandrea Gaiani


Dissesto idrogeologico, il problema mai risolto
NUBIFRAGI

Dissesto idrogeologico, il problema mai risolto

Il dissesto idrogeologico si presenta tutti gli anni con le prime grandi piogge autunnali. Questa volta non ha fatto morti, finora, ma in Liguria i danni sono ingenti. Come avviene tutti gli anni, il governo promette di realizzare progetti e stanziare fondi (inferiori alle necessità). Ma occorrerebbe un cambio di paradigma...


Quel vizio congenito e idiota di complottare su tutto
UN GENERE SEMPRE DI MODA

Quel vizio congenito e idiota di complottare su tutto

Perché non possiamo fare a meno di immaginare complotti? E' un vizio congenito che ci porta al «chissà che cosa c’è dietro?» come un modo diffuso di pensare. Ma è un'operazione ingenua e indimostrabile. L’unico che complotta davvero è Satana. Gli altri sono solo i suoi utili idioti. Il libro di Matteo Sacchi.


Numeri e costi degli irregolari in Italia
MIGRAZIONI

Numeri e costi degli irregolari in Italia

Gli sbarchi proseguono a ritmo incessante, le procedure di riconoscimento sono più che lente, e i soldi per l'accoglienza dei migranti sono finiti. Un viaggio tra i numeri del fenomeno degli arrivi irregolari per capire quanto i timori siano fondati.