Il sacro collegio è "bergogliano" ma il conclave non si sa
Francesco ha nominato la stragrande maggioranza dei cardinali che eleggeranno il suo successore. Ma non c'è alcun automatismo. Un'analisi de "Il Sismografo".
Suor Lucia venerabile: il 13 luglio lettura del decreto
Sarà il vescovo di Coimbra a leggere pubblicamente il testo con cui sono riconosciute le virtù eroiche della carmelitana che nel 1917 vide la Vergine.
Il Papa in Mongolia a fine agosto
Reso noto ieri il programma della visita che porterà Francesco in uno dei Paesi più grandi e meno popolati (e con poco più di mille cattolici).
Cuore di mamma (anche se il figlio è Papa)
Il 6 luglio 1758 Carlo Rezzonico ascendeva al soglio di Pietro. Emozione intensa ma breve per sua madre Vittoria, che a fine mese morì.
Un altro vescovo rinuncia alla consacrazione
Nominato lo scorso 31 maggio ausiliare di Rosario, p. Fabián Belay ci ripensa. Non è il primo e forse neanche l'ultimo.
La Messa massonica
L'annuale celebrazione dei Cavalieri di Colombo si terrà... al Masonic Auditorium.
San Giuseppe arriva in Siberia
A Novosibirsk una nuova chiesa dedicata al padre putativo di Cristo: segno di speranza in un luogo che ha subito la persecuzione.
Gänswein: il ritorno a casa slitta di un giorno
Il segretario di Benedetto XVI si ferma in Austria per ordinare un sacerdote. E a Friburgo non si srotolano tappeti rossi...
Nuovi vescovi: generazione Bergoglio
Il vaticanista de Il Foglio sottolinea la giovane età dei presuli chiamati a guidare diocesi importanti (compresa Buenos Aires). Una caparra sul futuro più decisiva di sinodi e documenti.
Il pallio, simbolo della pecora e del pastore
Nella solennità delle "colonne" della Chiesa romana si svolge la celebrazione che quest'anno coinvolge 32 arcivescovi metropoliti di recente nomina.
Conversazioni a confronto
Un curioso ma significativo parallelismo del vaticanista Sandro Magister tra i sacri personaggi dipinti da Piero della Francesca e i sinodali intenti ad ascoltarsi, non si sa bene su cosa e fino a quando.
Pellegrinaggio Summorum Pontificum: niente Messa in basilica
Quest'anno per la prima volta non ci sarà la consueta celebrazione in rito antico, evento culminante della tre giorni romana. Ordini superiori, riferisce il blog Messainlatino.