De Kesel a Bologna elogia il mondo che "converte" la Chiesa
Finalmente la modernità ci ha fatto capire il Vangelo: la "cultura secolare" è una svolta positiva per il porporato belga, dimenticando che una società secolarizzata non è neutra rispetto a Dio, ma è senza Dio. Anche questa è mondanità.
Trump ha subito due attentati. Ma è lui accusato di violenza
Media (e procure) scatenati contro Trump, alla vigilia del voto. Ogni sua parola è usata contro di lui. Dice che la rivale Liz Cheney è guerrafondaia e dovrebbe sperimentare la guerra in prima persona? Allora è "istigazione"
Badenoch: donna, nera e cristiana. La nuova leader dei Conservatori
Kemi Badenoch, immigrata nigeriana di seconda generazione, è stata eletta leader del Partito Conservatore britannico. Prima donna di colore leader di un grande partito. Cristiana, "cattolica onoraria", si distingue per valori forti.
Dante racconta il primo Giubileo
L’evento del Giubileo del 1300 segna indelebilmente la memoria del poeta per esperienza diretta o attraverso i racconti e le immagini di quella folla immensa, mai vista in quell’epoca, che discendeva verso Roma lungo le vie del pellegrinaggio.
Mascherine e paracetamolo inefficaci: verità in Parlamento
Nell'ultima Commissione Covid il dottor Donzelli ha portato prove dell'inefficacia del paracetamolo e dell'uso indiscriminato delle mascherine. Verità mai dette in Parlamento. Ma rifiutate dai Cinque Stelle, che gli hanno replicato con insinuazioni.
L'incontro fra San Carlo e San Filippo in via del Paradiso
L'uno intellettuale e studioso, l'altro semplice e burlone: l'amicizia tra i due santi è testimoniata a Roma dai loro profili marmorei, proprio dove le loro strade tanto diverse si incrociarono, nel comune desiderio di servire il Signore.
Usa in campo per una tregua elettorale, Hamas e Iran dicono no
È un accordo che dev’essere assolutamente trovato prima delle elezioni americane. Gli emissari del governo Usa stanno facendo la spola tra Beirut e Gerusalemme. Obiettivo: concordare una proposta per porre fine alle ostilità tra Israele ed Hezbollah. Hamas invece respinge ogni tipo di sospensione temporanea.
Regionali umbre, torna la giustizia a orologeria
Puntualissima parte la macchina del fango mediatico-giudiziario in vista delle elezioni in Umbria, dove la leghista Tesei punta alla rielezione. Indagata per abuso d'ufficio, reato che non esiste più. E allora perché dare la notizia, adesso?
Atleti transgender, l'Onu si accorge delle violenze subite dalle donne
L’Onu denuncia le ingiustizie che subiscono le donne nelle competizioni sportive, private, a causa della partecipazione dei maschi transgender, di circa 900 medaglie nelle competizioni sportive dall’inizio dell’anno. Ma propone anche una categoria speciale di atleti trans.
Il mistero e il senso della morte, alla luce di Cristo
La commemorazione di tutti i fedeli defunti ci spinge non solo a onorare i nostri cari ma anche a riflettere sul senso della morte. Cristo ci insegna che il dolore, le prove e in definitiva la morte, vissuta in unione con Lui, ci renderanno partecipi della sua resurrezione.
Cosa è successo davvero a Valencia, fuor di catastrofismi climatici
A Valencia, dove sono state fatte migliori opere pubbliche, la popolazione si è salvata dall'acqua. L'adattamento è l'unico intervento umano possibile per salvarsi da eventi estremi (che ci sono sempre stati)
De Boer-Buquicchio, un’esperta controversa in Vaticano
Presentato dalla Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori il primo rapporto annuale, coordinato da Maud de Boer-Buquicchio. Già relatrice in tema di minori, ha avallato in sede Onu maternità surrogata, diritti Lgbt e aborto. Perché il Vaticano l’ha nominata?