Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


La banana di Cattelan non è arte, ma un business
il caso

La banana di Cattelan non è arte, ma un business

La banana di Cattelan non è arte, è solo un prodotto che vale molto non per la qualità, ma a motivo dell’autore. Tutto questo ci dice che l’arte non ha nulla a che fare con questa banana, bensì c’entrano solo gli affari. L’arte è la comunicazione del bello ed invece quella banana è solo un prodotto di lusso.


Il beato Alberione e la base per una comunicazione cattolica
La lezione

Il beato Alberione e la base per una comunicazione cattolica

Il fondatore della Famiglia Paolina ha dato vita a una grande rete di mezzi di comunicazione per la gloria di Dio. Il beato indicava che alla base di un vero comunicatore cattolico è indispensabile una profonda vita interiore.


Gasparro accusato di istigare all’odio ma a subire odio è lui
gogna mediatica

Gasparro accusato di istigare all’odio ma a subire odio è lui

Sotto accusa per un dipinto considerato antisemita, l'artista barese parla di «interpretazione strumentale» e ai suoi detrattori ricorda l'archiviazione di un analogo procedimento del 2022. Nel frattempo ha ricevuto attacchi hacker e minacce di morte: evidentemente non è lui a incitare alla violenza.


Dal finanziere alla sindacalista, l'economia del governo Trump
USA

Dal finanziere alla sindacalista, l'economia del governo Trump

Alla guida dell'economia Usa, Trump sceglie un ex uomo di Soros, Scott Bessent. Al lavoro la campionessa del sindacato degli autotrasportatori Lori Chavez-DeRemer. Un castiga-burocrati al Bilancio: Russell Vought (Progetto 2025). Una fedelissima all'Agricoltura. Pam Bondi rimpiazza Gaetz.


Libano, Gaza, Cisgiordania: Israele attacca a tutto campo
medio oriente

Libano, Gaza, Cisgiordania: Israele attacca a tutto campo

Attacco senza precedenti a Beirut nel tentativo (fallito) di colpire un leader Hezbollah. Reazioni sdegnate in Israele per l'assassinio negli Emirati del rabbino Zvi Kogan. E intanto i coloni cominciano a fare un sopralluogo nella Striscia di Gaza.


Polonia, ora l'aborto va bene anche se illegale
Proposta di legge

Polonia, ora l'aborto va bene anche se illegale

Il partito di sinistra Lewica ha proposto una legge che mira a depenalizzare gli aborti illegali, anche se procurati in condizioni sanitarie lesive per la salute della donna. L’abortismo ha gettato definitivamente la maschera.


Haiti, quando i crimini contro l'umanità non interessano
SCANDALO INTERNAZIONALE

Haiti, quando i crimini contro l'umanità non interessano

Esteri 25_11_2024 Anna Bono

Centinaia di bande armate tengono in ostaggio tutta la popolazione haitiana. I crimini più efferati sono all'ordine del giorno, e la situazione peggiora di giorno in giorno. Nel disinteresse di governi e media. E all'Onu Russia e Cina pongono il veto a qualsiasi iniziativa internazionale.


Cop29, solito flop: si parla di clima ma si tratta sui soldi
BAKU

Cop29, solito flop: si parla di clima ma si tratta sui soldi

Trecento miliardi di dollari l'anno entro il 2035 dai Paesi industrializzati verso i Paesi in via di sviluppo è l'unico accordo uscito dalla Conferenza sul clima (contestato dai Paesi più poveri). L'emergenza climatica è un pretesto per favorire la speculazione finanziaria.


Dalla giornata trans al premio all'abortista, è il solito Biden
STATI UNITI

Dalla giornata trans al premio all'abortista, è il solito Biden

Joe Biden ha insignito della più alta onorificenza civile Cecile Richards, per 12 anni presidente del colosso degli aborti Planned Parenthood. E ha reso omaggio all’ideologia Lgbt celebrando il Transgender day of remembrance.


Il cardinale Stefaneschi, il Giubileo e la buona confessione
IL GIUBILEO LETTERARIO / 4

Il cardinale Stefaneschi, il Giubileo e la buona confessione

Testimone del primo Giubileo della storia cristiana, il cardinale Jacopo Stefaneschi si soffermò nei suoi scritti sulla dottrina alla base del perdono giubilare, ricordando i tre passi per una confessione efficace.


Storia della Chiesa, un rinnovamento in odio all’apologetica
La lettera del papa

Storia della Chiesa, un rinnovamento in odio all’apologetica

Pubblicata il 21 novembre la lettera di papa Francesco sul rinnovamento dello studio della storia della Chiesa. Accezione negativa, ribadita dai relatori in conferenza stampa, per l’apologetica. E no a una storia “angelicata”.


Ue, la megamulta a Meta è un modo per fare cassa
BIG TECH

Ue, la megamulta a Meta è un modo per fare cassa

Meta, l'azienda proprietaria di Facebook, è stata multata dall'Ue. Deve pagare 800 milioni di euro per abuso di posizione dominante. Fosse per la tutela della concorrenza andrebbe bene. Ma pare che l'Ue sia interessata solo a far cassa.